|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:33 | #1 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
				 ancora motori nuovi ma.... 
 
			
			....stavo pensando a un argomento gia' dibattuto ma sempre liquidato con sufficienza. La riduzione dei consumi.Pare che in ambito moto la cosa non sia mai stata molto a cuore ai progettisti, sara' perche' la moto e' un oggetto oggettivamente di lusso e finalizzato al divertimento, ma la caccia e' solo alle prestazioni. Forse una moto che badasse ai consumi non ripagherebbe l'investimento, e forse se uno vuol risparmiare basterebbe comprarsi una piccola cilindrata, fatto sta che una panda multijet fa senza problemi oltre 20km/l e molte piccole auto a benzina pure.L'iniezione diretta nelle auto a benzina sta timidamente prendendo piede, perche' non adottarla pure sulle moto? e , perlomeno sugli sputer da uso cittadino, sarebbe cosi' insensato proporre un piccolo diesel moderno, da 500 cc, con una ventina di cv, in grado di fare 35 km/l? con la tecnologia attuale non sarebbe un grosso problema ....la piaggio per es. ha esperienza di diesel piccoli , e il back ground fiat alle spalle
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:38 | #2 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			me se perfino il TMAX beve come una R1... pensa te alla gente cosa frega di consumare poco.
 a me si.
 
 ma il mercato moto non lo richiede... almeno non nelle cilindrate over 400cc e sulle moto.
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:40 | #3 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			sulle maxi cilindrate ci sono anche altri problemini per la di
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:44 | #4 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			forse pero' per uno sputer usato tutti i giorni da un pendolare il consumo ridotto (ma intendo molto ridotto) potrebbe essere un buon argomento.Nelle grandi citta' ormai molti usano lo sputer in alternativa all'auto per parcheggiare e non rimanere intasati, probabilmente sono ormai numerosi sputeristi da 30.000 km/anno casa ufficio
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:45 | #5 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Hai visto i consumi dichiarati (e pare anche verificati da alcuni forumisti) dei Rotax 650 ed 800 ?
 sembra che qualcosa si stia muovendo
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:47 | #6 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KappaElleTi  Hai visto i consumi dichiarati (e pare anche verificati da alcuni forumisti) dei Rotax 650 ed 800 ?
 sembra che qualcosa si stia muovendo
 |  
di sicuro non si muovono le moto attaccate a quei motori   
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:48 | #7 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			ROTFL!
 il desmo è sempre stato piuttosto parco.
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:54 | #8 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			mi rendo conto che la moto in generale non e' ne' si puo' considerare un veicolo economico, basterebbe pensare al costo chilometrico dei pneumatici  che in una supersport e' superiore a una ferrari. Ma e' tutta questione di destinazione d'uso, mentre un macinatore di km su una maxi, come un turista su bmw , alla fin fine se ne frega dei consumi(basta pensare ai tagliandi con frequenza doppia rispetto alle auto), non cosi' potrebbe essere per un pendolare "costretto" allo sputer dalla situazione ambientale,e' che la moto in genere viene vista e progettata secondo uno stereotipo di uso che se puo' valere per molti forse non vale per tutti...chissa'...se una casa uscisse con un consumo dichiarato di 35 km/l e tagliandi ogni 20.000 km (come le auto)
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:54 | #9 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			si ma io con un 650 riesco a divertirmi lo stesso
 la benzina è a 2800 lire al litro o 1,4 euro che dir si voglia...
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:56 | #10 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Guarda che i motori Piaggio 4T dell'ultima generazione sono tutti ad iniezione ed il 200 fa comodamente piu di 18Km/l
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:59 | #11 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			a uno che spende 15milaeuri (teniamoci bassi) su un bene superfluo che usa per 5000 kilometri/anno (teniamoci alti) frega più della parsimonia nei consumi o dei cavalli dichiarati?
 Secondo me i consumi sono molto in basso tra i probleim dei progettisti!
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 17:59 | #12 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley  Guarda che i motori Piaggio 4T dell'ultima generazione sono tutti ad iniezione ed il 200 fa comodamente piu di 18Km/l |  mut
 
è il consumo della mia vecchia UNO Fire 1000 che si portava 900 kili di macchina e trascinava 4 ruote raggiungendo i 150 orari
 
il risultato nel confronto con l'auto è ridicolo
		 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 18:00 | #13 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			io parlavo di iniezione diretta. Poi diciamola tutta, avere un 200cc che fa il consumo medio di una utilitaria 1000 (o 1300 diesel)che pesa 1,2 tonnellate non mi pare sto gran risultato.... forse dimentichiamo che le moto anni 60 a 4T e le vespe a 2T passavano allegramente i 30 km/l , erano piccole e leggere, con gomme strette,poco cavallose, ma consumavano davero poco, mio padre mi diceva che col motom 50 o il cucciolo ducati a 4T si facevano anche 70 km/l
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 18:01 | #14 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			la moto è un lusso.
 se volete spendere 15000 euro per una moto e poi lamentarvi che consuma troppo... è un pò paradossale.
 
 compratevi una TRANSALP che costa la metà e con i 7000 euro rimanenti ci girate per 5 anni di benza.
 
 se comprate moto usate spendete ancora meno.
 
 i produttori fanno quello che il mercato chiede.
 
 quando la benzina costerà talmente tanto da mettere in pericolo le vendite... allora di sicuro faranno moto che consumano meno.
 
 la gente non usa le moto come mezzi di trasporto e quindi il costo della benza su un bilancio annuale è ridicolo rispetto alla media dei km che fanno i clienti.
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 18:13 | #15 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Aspes il fatto è che una moto o uno scooter moderno pesano comunque almeno 100/120Kg e l'utente vuole comunque prestazioni brillanti. Meglio di così sulle piccole cilindrate è difficile fare, per l'iniezione diretta credo che avere un circuito esposto con benzina ad alta pressione non sia il top in fatto di sicurezza....
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 18:24 | #16 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			boh...per me parlare di 18 km/litro a velocità costante da un 200 cc pare ridicolo, anche se si tratta di trasmissioni piene di atriti 
mio fratello col TU250 suzuky non è mai sceso sotto i 25, sia a 130 che in città...per non parlare del 125 honda con cui facevo tranquillamente dai 25 ai 30 km litro (ma non faceva i 130   )
		
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 18:31 | #17 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Dissi una cavolata! Il 200cc 4T Piaggio è dato dalla casa a 25Km/l sul Carnaby (146Kg a secco) il 125cc 24Km/l
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 19:47 | #18 |  
	| l'uomo più buono di tutto il forum 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: MO-PE 
					Messaggi: 6.306
				      | 
 
			
			io in autostrada a 90 costanti con la esse supero i 20 km/litro. 
(quando uso la moto come mezzo di trasporto)
    
				__________________X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 20:28 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			confermo!e non solo in autostrada
 i 20km litro con la S non richiedono una guida molto accorta, basta andare a passeggio senza forzare.
 
				__________________R1100S 2003
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 20:30 | #20 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			tutte le boxer fanno 20 al litro se si va piano. 
però io mi ricordo di gente che non riusciva a raggiungere i 180km di autonomia con la R1100S... bumoto dei tempi d'oro per esempio...      
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 20:32 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			in due consuma di più anche la S  :-)
		 
				__________________R1100S 2003
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2007, 20:41 | #22 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.062
				      | 
 
			
			Il mio 1000 100cv "vecchio" di 16 anni fa, nell'uso normale urbano, qualcosa più di 16 km/litro, nell'uso misto, i 18 km/litro sono facilmente raggiungibili ed anche superabili. Il 75 (75 cv), "vecchio" anche lui di 20 e passa anni, raggiunge i 20 km/litro con facilità. Se prendete una R100RS (65 cv) queste percorrenze medie ve le sognate.. un miglioramento nei consumi c'è stato anche nelle moto.. ma "pretendere" di girare con 120 cv sotto le chiappe e fare 20 al litro mi pare un pò troppo. Se si vuole consumare poco le scelte ci sono: restando in casa BMW la F650 i 25 km/litro (ed anche più) li fa abbastanza tranquillamente, scooter 4T da 30 km/litro ci sono.. se non vai sempre a manetta, ovvio..
 Sui "piccoli" diesel 500 cc.. sarei curioso di sapere quanto fanno i quadricicli, non credo montino meccaniche molto sofisticate... non mi stupirei se consumasse meno la Smart diesel..
 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |  |     |