|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-05-2007, 15:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.592
|
ADV1200 ..tagliando dei 20.000 (e corteco frizione)
tagliandata ieri....
"onesto" e come da piano di manutenzione (in piu' solo le pastiglie posteriori) ...220 euretti
Il VERO problema e' che c'ho un nuovo tipo di frizione: a semibagnod'olio!
scherzi a parte ...debbo riportarla per la sostituzione in garanzia del paraolio frizione che trafila... sembra (sembra) che sian quasi tutti cosi'
RIportarla perche', dice il mecca, ci vogliono un paio di giorni! bisogna smontare mezza moto...
evvabbe'
l'unico effetto e', per ora, una gran puzza d'olio a caldo (ha cominciato verso i 10.000)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
29-05-2007, 15:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Nn sei il solo, stessa cosa ad un amico GS del 2005.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
29-05-2007, 16:01
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
29-05-2007, 23:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
30-05-2007, 09:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
|
Se ti puo' consolare l'ho portanta dal buon Paolo poche settimane fa per cambiare il corteco del cambio..solo che la mia non è più in garanzia...
vecchie o nuove non fa differenza, i paraoli che montano, prima o poi, si rompono...
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
30-05-2007, 09:25
|
#6
|
Guest
|
che impressione vedere scritto corteco al posto di o-r
|
|
|
30-05-2007, 09:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
che impressione vedere scritto corteco al posto di o-r
|
Qui in Liguria li chiamano Corteco (che è il nome di una nota marca di paraoli), e poi in definitiva viene sostituito davvero un paraoglio sul albero, l' O-R e solo un anello di gomma che fa tenuta e non è simile a un paraolio
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
30-05-2007, 09:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Luca non saresti il primo nel 95 ce stata una serie di paraoli di banco fallati e dopo circa 10000km inondavano le frizioni sono stati cambiati in garanzia,
se dai retta a me il lavoro vallo a fare da chi sai, non fidarti della Liguria.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
30-05-2007, 12:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.592
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
che impressione vedere scritto corteco al posto di o-r
|
nonno e' proprio il paraolio ....non un O-ring .... (che anche lui para, certo, ma il corteco e' diverso...)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
30-05-2007, 14:57
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Ha già dato anche la mia..22000km e la frizione è diventata a bagno d'olio!!
Per fortuna mi sono tirato a casa, mano di velluto e mai sopra i 3000 giri.
Per super fortuna era ancora ampiamente in garanzia.
__________________
Christian
Trento
|
|
|
30-05-2007, 15:20
|
#11
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
un classico....
vorrei sapere perchè sulle macchine non se ne rompe uno....secondo me un trafilaggio potrebbe sempre esserci, ma magari c'è un sistema di raccolta e riciclo
altrimenti non mi spiego
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
30-05-2007, 18:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
un classico....
vorrei sapere perchè sulle macchine non se ne rompe uno....secondo me un trafilaggio potrebbe sempre esserci, ma magari c'è un sistema di raccolta e riciclo
altrimenti non mi spiego
|
Si rompono anche sulle macchine e molto sovente solo che ce + spazio nella campana della frizione e se tracimano soltanto non la inondano, ma se lasci la macchina ferma x qualche ora trovi la classica chiazza d'olio, il carterino che ce tra motore e cambio ha un piccolo foro x eventuali perdite, poi quando vai a fare la frizione i buoni meccanici ti cambiano il paraolio anche se è buono, in previsione
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.
|
|
|