Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2007, 13:14   #1
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
predefinito Turchia. Che fare?

Avevemo previsto di andare per la seconda volta in turchia. Il nostro progetto era quello di costeggiare il mar nero fino a trebisonda e poi ararat, nemrut dagi, e ritorno via cappadocia, il tutto molto elastico.
Dopo i recenti fatti di violenza accaduti siamo un po´titubanti, considerando che a luglio ci saranno le elezioni. Cosa ci consigliate di fare? Lasciamo perdere?
Ciao
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 14:24   #2
troll
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
Messaggi: 421
predefinito

noi abbiamo cambiato idea.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
troll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 15:06   #3
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Se già ci sei stato una volta avrai notato certamente l'estrema, sorprendente ed a volte anche esagerata cortesia dei turchi, specialmente di quelli che vivono fuori dalle grandi città.
Però..... per un eccesso di prudenza....


Romolo
Perugia
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 16:07   #4
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

anch'io ci sono stato due volte

il paese è splendido e la gente cortesissima

in questo momento soprassiederei

Se posso, ti consiglio Montenegro (ma solo l'interno che è splendido) e la Macedonia. Sicurezza assoluta, bei posti e molto economiche
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 19:25   #5
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

è vero c'è stato un po di casino..
ma la gente sta rispondendo alla grande con manifestazioni contro manifestazioni.

per esempio quella di domenica:

http://mediacenter.corriere.it/Media...aMC_corriere_2

i turchi sono gente molto aperta e laica, vogliono essere europei. sono cordiali e molto ospitali quindi particolare paura per atti di violenza nei confronti degli occidentali non esistono (perchè anche loro si sentono cosi)

resta la possibilità di attentati... che da un po di tempo è ormai una costante in ogni stato.. in quest'ottica non dovrei nemmeno andare a londra parigi monaco roma.. ecc ecc

quindi io in turchia ci vado sta estate

ciau!
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 18:33   #6
Man Inside
Mukkista in erba
 
L'avatar di Man Inside
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: bolognA
Messaggi: 344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
è vero c'è stato un po di casino..
ma la gente sta rispondendo alla grande con manifestazioni contro manifestazioni.

per esempio quella di domenica:

http://mediacenter.corriere.it/Media...aMC_corriere_2

i turchi sono gente molto aperta e laica, vogliono essere europei. sono cordiali e molto ospitali quindi particolare paura per atti di violenza nei confronti degli occidentali non esistono (perchè anche loro si sentono cosi)

resta la possibilità di attentati... che da un po di tempo è ormai una costante in ogni stato.. in quest'ottica non dovrei nemmeno andare a londra parigi monaco roma.. ecc ecc

quindi io in turchia ci vado sta estate

ciau!
CONCORDO PIENAMENTE.
Io andrei...i turchi sono gente meravigliosa che si fanno in 4 x aiutarti.
Se decidi di andare raccontaci poi com'è stato il viaggio!
Man Inside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 08:43   #7
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Da Antalya fino a Mersin c'e' una delle strade piu' belle che abbia mai percorso...un centinaio di km di curve anche paraboliche tipo autopista Polistil,da un lato precipizi su un mare splendido e montagna con macchia mediterranea....l'unico difetto TIR stracarichi e un asfalto devastato dal sole....Ma davvero una strada da sogno....La stessa Antalya e' una splendida localita' balneare...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 21:19   #8
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

allora

ho bisogno dei vostri consigli:

ho a disposizione 20 giorni perche quella non-giovane della mia ragazza non vuole stare via di piu.

l'idea iniziale era girellare a cazzo per la turchia. ora però mi è venuta anche la scimmia della siria. visto che mi pare di aver capito che neanche in 5 viaggi ti vedi tutta la turchia ho provato a fare un piccolo percorso.

aluuura:

Vigevano-Safranbolu in meno tempo possibile, ossia due giorni. all'andata pensavo di saltare Instanbul per dedicarmici al ritorno

con tappe medie di 350 km mi vorrei spostarmi verso est parallelo al mar nero:Hattusa, Hamasya, Trebisonda, Erzorum, Van, Mardin.

qua tirerei per la sira dove ho a disposizione 5 giorni pieni di cui almeno 2 notti a Damasco. Vabbe per il percorso in Siria non ci ho ancora pensato cmq credo che visti i resoconti di altre persone che ci sono state saranno circa 1500 km.
rientrerei in Turchia piu a ovest, sopra Aleppo per dirigergimi al monte nemrut, Capadocia e poi a Istanbul per cocludere con 3 notti.

ho saltato Ankara: non ci sono mai stato ma da quello che ho trovato su internet non mi ha entusiasmato molto, tenendo pure conto che le citta grosse non è che mi affascino poi molto. sbaglio? ne vale la pena?


dai che dite? è una cosa fattibile?

su su con i consigli!!

ciau
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 21:10   #9
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
predefinito

Infatti. Meritano solidarietà. E poi effettivamente anche l'italia è un paese turbolento e a rischio attentati. eppure ci vengono ogni anno milioni di turisti. Mi sa che ci vado lo stesso.
L' ideale sarebbe fare il viaggio in due moto, ma noi siamo abituati a decidere quasi giorno per giorno l'itinerario. Con qualcun altro diverso da noi sarebbe dura. resta da convincere lo zainetto che è un po' spaventato/a.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 23:52   #10
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

Scusate ma mi pare che non viene percepito il punto reale del problema da considerare. Temo che non sarò proprio conciso.
Non è da indovinare se la Turchia salterà oppure no (ci sono previsioni di turbolenze anche pesanti in quell’area sin dalla fine degli anni ’80, sarebbe troppo lungo ed anche troppo tecnico addentrarsi nel tema), non si tratta nemmeno di prevedere il quando, non è prevedibile (anche se i segnali e la successione degli eventi possano far pensare che non si sia troppo lontani da qualche sviluppo significativo).
Purtroppo non valgono molto le considerazioni sulla cortesia e attitudine pacifica della maggioranza di una popolazione. Le situazioni precipitano sempre per volontà programmate di piccole minoranze che hanno la meglio su maggioranze che vorrebbero vivere in pace ma non hanno la forza e gli strumenti per opporsi a qui pochi che con armi ed organizzazione riescono a controllare la situazione con il vecchio banale strumento del terrore. La solidarietà aiuta poco a passare indenni.
La questione è capire cosa fare nel caso ci si trovi nei guai e quali situazioni pratiche ci si troverà ad affrontare.
Innanzitutto non ci sono situazioni che precipitano all’improvviso, generalmente c’è un susseguirsi di piccoli episodi di violenza o dimostrativi che fanno aumentare la tensione fino a quando si giunge al punto di non ritorno. Ma questo non arriva mai prima che le forze destinate a contendersi lo scontro si siano schierate in campo in termini di controllo del territorio. Questo si traduce in pratica nella comparsa di posti di blocco, indifferentemente posti in atto da civili o militari. Possono essere anche del tutto temporanei, durare anche poche ore. Nel primo caso hanno lo scopo di rendere evidente la propria presenza in quel territorio e talvolta richiamare nell’area l’avversario che inevitabilmente verrà colpito. Anche in questo caso i tempi tecnici per filarsela ci sono abbondantemente ma non bsogna sottovalutare i segnali che per quanto chiari talvolta si tende a minimizzare. Situazioni interessanti sotto questo punto di vista si registrarono all’ inizio dell’ultima crisi balcanica: gli insorti fecero dei posti di blocco temporanei e molto scenografici proprio in piena stagione turistica su strade di collegamento tra le città della costa. Il colpire, spaventare e utilizzare la cassa di risonanza mediatica rappresentata dal il turista in fuga rende piuttosto bene da un punto di vista comunicativo. Inoltre il colpire le risorse economiche è obiettivo da manuale: il turismo, ove c'è, è risorsa economica.
Questo è il vero pericolo per chi viaggia in zone periferiche o anche semplicemente fuori dalle città. Incappare in questi blocchi in un primissimo momento non comporta generalmente grossi rischi salvo il nervosismo di chi li attua che generalmente, non essendo ancora abituato alla cosa tende ad essere piuttosto teso. L’affrontare persone armate e nervose non è mai una cosa da sottovalutare. Mai passare il blocco prima di essersi sincerati che tutti abbiano ben compreso che c’è stato un permesso al passaggio, procedere con molta calma e controllare sempre nello specchietto che qualche distratto non alzi l’arma e pernda la mira, nel qual caso fermarsi immediatamente alzando le mani. Si tratta della classica situazione in cui ci scappa il morto. Questa è comunque una fase in cui al massimo ti rapinano ma generalmente uno passa. Pian piano e con calma si arriva in un centro in cui contattare un autorità centrale che usualmente ha tutto l’interesse di facilitare l’uscita del malcapitato straniero.
Qualsiasi permanenza successivamente alla comparsa di questi episodi risulta molto, molto più difficile da gestire, compaiono armi pesanti, mine e il territorio viene controllato a macchia di leopardo da gruppi diversi il che significa sempre maggiori probabilità nell’ incappare in questi spiacevoli stop che con il passare del tempo assumono altri compiti ch non migliorano la vostra posizione. Considerate inoltre che la presenza della vostra donna, vi mette in una condizione di ulteriore tensione psicologica. Il normale istinto di difesa della femmina rende la vostra sitazione più delicata, molto più delicata di quanto uno possa immaginare. Direi che è il tempo di trovare in fretta l’uscita senza cullarsi in pensieri del tipo ..qui non può succedere…….ma cosa vuoi che succeda tra questa gente sempre gentile…qui la guerra non la vuole nessuno…ecc. passi lunghi e ben distesi e fuori. Subito.
Nei grossi centri abitati la situazione genralmente precipita dopo grosse manifestazioni di piazza che usualmente seguono atti di violenza percepiti come efferati. (poco importa se si siano realmente verificati o la reale gravità dell’accaduto il punto è capire come la massa viene portata a percepire la situazione) Chi cerca di far montare la situazione ha, in città bisogno del caos, nel disordine riuscirà a muoversi e ritagliarsi fette di città da controllare con i propri seguaci. Il susseguirsi di manifestazioni contrapposte o consecutive con scontri in cui si comincia a sparare, anche un paio di colpi è un ottimo ultimo segnale chè già passato il tempo del fuori tutti. Inutile dire che è da evitare di fare i turisti ed andare in giro a curiosare. Non parlate la lingua e siete in una situazione a voi sconosciuta, non siete in grado di valutarne la sua evoluzione, non sapete dove si dirige la folla e neppure come la folla stessa possa considerare la vostra presenza tra di essa. Non fatelo mai, il linciaggio è pratica diffusa. Non state trattando con delle persone ma con una folla, non è la stessa cosa. Generalmente stranieri nelle città hanno la tendenza a raggiungere le ambasciate o concentrarsi in grandi alberghi che in breve tempo vengono evacuati. Soluzione da consigliare. Nel caso specifico Turchia se la situazione dovesse precipitare è probabile, se non certa, un’ immediata, o quasi, presenza di truppe nato, di cui la Turchia fa parte e quindi la garanzia di un corridoio d’uscita piuttosto sicuro. Evitare di affollarsi negli aeroporti che generalmente diventano un obiettivo strategico ed inoltre non parte nulla. Se però decidete di provarci dovrete combattere duramente per riuscire a prendere un volo che la folla presente tenderà sempre a considerare l’ultimo anche se così non è, ma poco importa. Inevitabilmente qualcuno verrà a ripristinare l’ordine e quindi ci saranno momenti potenzialmente pericolosi.
Mi accorgo di essermi dilungato un pochino troppo.
Un’ ultima considerazione: non commettere mai l’errore di ritenere che la realtà in cui vi trovate sia un film, anche se può sembrarlo. Si tratta di realtà, e nel reale non c’è mai il secondo tempo.
Detto questo, spero che la mia esperienza possa essere di qualche utilità per una riflessione che possa portare a decisioni più ponderate.... e poi uno può andare dove vuole e buon viaggio.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 09:49   #11
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Utilissimo e molto interessante!
Da tenere sempre in considerazione per tutti coloro che hanno in programma viaggi un po' fuori dalle "normali" rotte.
Una curiosità, tutta personale: qual'è la tua esperienza??

Romolo
Perugia
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 11:02   #12
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

scusa il mio caro saurogs ma questo è terrorismo psicologico bello e buono.
sono tutte ipotesi che è vero in teoria possono accadere ma cmq totalmente scollegate da una realtà.

hai unito in un unico minestrone decine di episodi tipici di diverse culture, atti di guerriglia, e reazioni psicologiche alquanto approssimative (mi dici che cazzo è lo spirito di difesa della femmina? )

ma ti rendi conto di cosa hai scritto? neanche la terza guerra mondiale... hai unito di tutto e di piu

parliamo della turchia e prova a spiegarmi (sempre che tu conosca la realtà turca) di come possa accadere solo una delle tragedie che hai elencato. no perche stiamo parlado di un paese ben preciso e non di un ipotetico scenario di guerra

Ultima modifica di giogio; 15-05-2007 a 11:05
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 11:07   #13
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io in agosto ci vado..... ovvio che se finite le elezioni la situazione precipita...non mi vedono....ma ne dubito fortemente!......
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 11:12   #14
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

quoto gioxx
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 11:59   #15
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Nel 2005 ci furono attentati con bombe contro i turisti in Turchia proprio nei luoghi dove ero stato con mia moglie l' anno prima.
Avevamo in programma l' Anatolia dell' Est ad Agosto e chiesi a mia moglie: hai paura ?
Risposta: tanto se ci deve accadere qualche cosa può succedere anche a casa nostra.
Siamo partiti: viaggio fantastico, posti stupendi, gente cortesissima.
Ad Agosto quest' anno attraverseremo la Turchia andata e ritorno per visitare Siria e Giordania.
Ricordiamoci che durante la guerra in Kosovo i turisti Americani snobbavano Venezia perchè sulla loro cartina geografica era vicino all' Adriatico dove gli aerei sganciavano le bombe inusate di ritorno dai bombardamenti...!
Il lungo "articolo" di saurogs mi sembra fuori luogo riferito ad un paese moderno dove le persone parlano Inglese e Tedesco, le comunicazioni Internet con il cellulare sono accessibili anche nei posti più remoti ed il fondamentalismo è così "radicato" che sul Lago Van si vedevano film soft-porno nella televisione dell' albergo ed a Kars Music-TV era trasmessa nei bar.
Forse è più opportuno riferirlo a paesi del centro Africa o nel Corno d' Africa che sono più sulla cronaca dei paesi a rischio.
La psicosi allarmistica è peggiore dell' incoscienza.
Nel 1976-1980 abitavo a Johannesburg, mia madre da Roma mi scriveva preoccupata degli scontri razziali e degli attentati terroristici.
Io giravo tranquillo di notte di ritorno dall' albergo dove lavoravo per pagarmi la retta universitaria, non ho mai visto un attentato od una situazione di reale pericolo e nel frattempo in Italia le B.R. rapivano e giustiziavano Moro....!
Ci vediamo per strada in Turchia....
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 12:22   #16
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

antonio mi daresti qualche dritta per la siria?anche noi pensavamo di fare una capatina in siria. sempre se ne hai voglia! anche in mp se vuoi! ciao!
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 12:53   #17
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
antonio mi daresti qualche dritta per la siria?anche noi pensavamo di fare una capatina in siria. sempre se ne hai voglia! anche in mp se vuoi! ciao!
Ti ho mandato un messaggio privato
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 14:55   #18
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

beh...malgrado l'Iran sia molto tranquillo al suo interno...leggendo i giornali di oggi non mi fiderei.... di qualcun altro...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 15:44   #19
Giorgio Longo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 106
predefinito

Concordo con gioxx ,cambio destinazione solo se la situazione dovesse precipitare.
__________________
[B]vento32[/B][I]non un passo indietro[/I]
Giorgio Longo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 16:27   #20
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
predefinito

Sauro mi hai descritto il kosovo durante la guerra. Non credo che la turchia arrivi a mai una crisi del genere...
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 16:51   #21
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Mi associo alla richiesta di info per la Siria.... ci sono stato due volte per lavoro e ne sono rimasto innamorato.

Vorrei vederla andandoci in moto. Solo che per i traghetti ho visto che è parecchio incasinata la faccenda.

E non mi preoccupano tanto i possibili attentati, quanto l'eventuale "freddezza" che potrei trovare tra i Siriani visto che bene o male siamo invischiati in Iraq.

Oltre che la possibilità di trovare Benzina....
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 17:06   #22
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

sono stato in Siria nel 2005,qualche settimana dopo il loro ritiro dal Libano e ho trovato solo tanta tanta cordialita' e persone molto molto disponibili nei confronti di noi italiani...Posso dire la stessa cosa della Turchia e gli unici problemi ci sono stati "regalati" da poliziotti della stradale "Trafik" corrotti che non hanno perso occasione per provare a rifilarci multe inesistenti in ben 3 occasioni....La Siria e' cmq davvero magnifica....
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 17:14   #23
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

La pulce nell'orecchio della non cordialità dei siriani di questo periodo (l'ultima volta ci sono stato a ottobre 2001, un mese dopo l'11 settembre e ho trovato persone splendide) me l'ha messa l'articolo di mototurismo di questo mese, in cui si dice appunto che l'autore ha trovato un po' di diffidenza.

Poi magari è una falsità
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 17:18   #24
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Con la benza in Siria non abbiamo mai avuto problemi di sorta,in un distributore di stato il capo in un delirio di amore nei confronti del ns paese ci ha inoltre offerto colazione e pieno a 3 moto...C'e solo bisogno che qualche siriano di buona volonta' scriva la dicitura araba per la benzina verde meno diffusa della tradizionale....I siriani inoltre sono piu' anti-integralisti islamici del peggior redneck texano...solo la zona di Hama e' piu' religiosa e piu'vicina ai teoremi piu' estremistici del corano..ma il tentativo di golpe islamico tentato negli anni 80 fu rapidamente soffocato nel sangue da Assad padre....Inoltre le citta' sono molto sicure crimine pressoche' nullo....Palmyra all'alba o al tramonto da sola vale la pena del viaggio...traghetti fino in Siria nessuno abbiamo provato a cercarne qualcuno dalle citta' costiere ma nulla...solo Cargo...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 17:34   #25
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wittmann Visualizza il messaggio
...Palmyra all'alba o al tramonto da sola vale la pena del viaggio...


Ad oggi... la più grande meraviglia alla quale mi è capitato di assistere...

Se ci penso, mi metto a piangere.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©