|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2007, 02:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
il boxer e il k
ogni tanto si sentono paragoni tra il boxer e il k, come se la cosa fosse la più naturale del mondo.
Compra il boxer dai retta a me il k va troppo forte e quindi non va bene
Il k va bene ma il boxer va meglio
meglio 2 cilindri che quattro
il vero unico irripetibile motociclista va col boxer
i k non sono veri bmw specialmente gli ultimi meglio il boxer e più moto
bmw con la serie k a imitato i giapponesi
va bene che si cazzeggia tanto per cazzeggiare ma trovo diciamo..poco motoristico e umorista paragonare l'onesto boxer con il motore del k, smettetela di spararla grossa anche a voi stessi per cui non comprate il k perchè va troppo forte
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-04-2007, 07:25
|
#2
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Il nuovo kappa va troppo forte e il vecchio boxer venticinquenne (magari kittato  ) va pure meglio 
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
16-04-2007, 15:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Non dimenticate la F800ST/S, è una moto da non sottovalutare.
Chi cerca confort di guida, praticità, coppia e divertimento, valuti seriamente di sostituire il boxer con il doppio parallelo frontemarcia in versione ST.
Va ad aria, non consuma una cippa. Protegge anche un energumeno come me, sul misto è peperina abbastanza per divertirsi ( 85 cavalli a 8.500 giri/min e una coppia di 86 Nm a 5.800 giri/min il 90 % di questa coppia è disponibile dai 5.000 giri/min), una linea piacevole e la comodità di una tourer.....
L'ho provata a lungo nel w.e. e devo dire che mi ha stupito piacevolmente.
|
|
|
16-04-2007, 16:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
16-04-2007, 16:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Ma che lecchino, a me piace davvero.
Prova ne sia il fatto che sto davvero convincendo mia sorella a rinunciare allo Smonter e prendere la F800ST
|
|
|
16-04-2007, 18:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Ma che lecchino, a me piace davvero.
Prova ne sia il fatto che sto davvero convincendo mia sorella a rinunciare allo Smonter e prendere la F800ST
|
anch'io ho avuto come sostitutiva una 800 e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto chissà.... i
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-04-2007, 19:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
anch'io ho avuto come sostitutiva una 800 e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto chissà.... i
|
Con 9200 neuri un amico ha comprato l'Honda CBF 1000 ST con abs/borse e baule posteriore (forse anche altri accessori  )
Io, dovendo cambiare moto,facendo i debiti paragoni con la BMW 800 ST, un pensierino ce lo farei
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-04-2007, 19:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
|
è che immagino il motore bmw 800 sotto ad una moto da enduro, credo che ne verrebbe fuori un mix di tutto rispetto, è per questo che lo tengo d'occhio...come seconda moto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-04-2007, 19:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
è che immagino il motore bmw 800 sotto ad una moto da enduro, credo che ne verrebbe fuori un mix di tutto rispetto, è per questo che lo tengo d'occhio...come seconda moto 
|
Hai notato che le moto più attese o arrivano dopo anni o non arrivano affatto ?
Africa Twin : scomparsa
Transalp: fuori produzione, nuovo modello atteso per il 30.000 d.c.
R 80 GS : desaparecida
VFR : dopo Mazinga(l'orrore attuale) il diluvio
La più attesa della nuova serie BMW 800 frontemarcia è sempre stata proprio lei, la 800 GS, però poi se tirano fuori un bel prodotto come fanno a vendere quella vagonata di 1200 GS che vendono ?
Le persone cominceranno a prenderla non come seconda moto, ma come prima moto tuttofare, e allora addio agli affari.
Pe questi motivi, secondo me, aspetteremo ancora per un bel pezzo la 800 GS
Sempre ammesso che si decidano a costruirla
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-04-2007, 19:22
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
Il giorno che avrò bisogno di un fermacarte mi comprerò un K.
Per ora, come trattore, mi trovo piuttosto bene con la eRRe. Ci va pure la benzina agricola.
Verso i 30 anni mi comprerò una moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-04-2007, 19:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ogni tanto si sentono paragoni tra il boxer e il k, come se la cosa fosse la più naturale del mondo.
|
Se cambiano la strumentazione della GT (l'attuale, per me, è inguardabile), gli danno una sistemata al cinematismo del cavalletto centrale  , magari una ritoccatina alle fiancate  , sarebbe gradita anche un'alleggerita complessiva del peso, mi vendo l'RT 1200 e mi accatto la K 1200 GT
Oppure mi vendo l'RT, mi prendo un CBF 1000 ST e con i soldi che mi avanzano ci faccio mezzo giro del mondo
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-04-2007, 19:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Se cambiano la strumentazione della GT (l'attuale, per me, è inguardabile), gli danno una sistemata al cinematismo del cavalletto centrale  , magari una ritoccatina alle fiancate  , sarebbe gradita anche un'alleggerita complessiva del peso, mi vendo l'RT 1200 e mi accatto la K 1200 GT
|
o saettaaaaa se il mi' nonno avesse le rote sarebbe un carretto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-04-2007, 20:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
|
Dai che c'hai l'unica gran turismo abilitata a viaggiare nell'iperspazio
In fondo io c'ho solo un carretto con due cilindri sporgenti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-04-2007, 19:43
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
se c'haveva tre palle era 'n flipper!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-04-2007, 20:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
se c'haveva tre palle era 'n flipper!
|
All'epoca (de mi nonno) le palle der flipper ereno cinque
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-04-2007, 21:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
|
Difficile fare paragoni tra serie R, K, F....facile che ognuno dice la sua....
Io dico solo che compongono una serie di soluzioni/alternative a seconda dell'uso e anche del portafoglio...ognuna con i suoi pregi e difetti..ma con l'obbiettivo del (casa madre docet) piacere di guidare.
__________________
Il Notaio
|
|
|
16-04-2007, 22:43
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 36
|
La mia su K ed R
Ho posseduto il vecchio K dall'87 al 98 e mi sembrava più BMW di quello
attuale,perchè era focalizzato sulla coppia a tutti i regimi e sulla regolarità
di erogazione. Il cambio era ottimo per uso turistico ed il cardano assai
valido . Affidabilità (quasi) totale,consumi contenuti, consumo olio 0.
Sospensione anteriore alquanto carente,freni appena sufficienti.
Però comodissima e silenziosa.
Con quella attuale hanno inseguito la potenza,e così pure coi nuovi boxer.
Ma non hanno rinunciato a una poderosa spinta in basso.
Che dire ? Per me non dovevano abbandonare il motore a sogliola,che era
ormai un classico.Però i nuovi K sono molto belli,e attirano anche qualche jap col grano. Vedremo le vendite,che per ora non sono decollate. Si sente dire
che se rivendi un K dopo un anno ,prendi la metà.
Infine,qualche cifra ,per riflettere : dal 1983 ad oggi circa 300.000 K
Dal 1993 ad oggi circa 500.000 R 4 valvole. Non male il vecchio K ,ma il
boxer è stato ed è un successo. Di K nuovi vedo molte nude (circa 1300 in
un anno) ma poche carenate. Non so se rientreranno dall'investimento
iniziale. Lo spero perché sono stati coraggiosi. Un saluto.Roberto
|
|
|
17-04-2007, 00:29
|
#18
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ogni tanto si sentono paragoni tra il boxer e il k, (..) il k va troppo forte (..) il boxer va meglio (..) meglio 2 cilindri che quattro (..) il vero unico irripetibile motociclista va col boxer (..) i k non sono veri bmw (..) la serie k a imitato i giapponesi (..)
|
Scommetto un milione di miliardi che se nel 1983 fosse esistito internet e QdE.. avremmo letto 3ad identici.. protagonisti... il boxer 2v e la sogliola..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
17-04-2007, 01:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
|
altrimenti a cosa servono i forum ? a dire che il mio è meglio del tuo, lo facevo col cinquantino nel 66 figuriamoci adesso, comunque nel primo post volevo solo dire che appunto perchè troppo diversi non sono paragonabili, tutti qui.
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
penso sarà determinante il prezzo per il gs 800 e credo non si possa paragonare con il ktm 990 (diretto concorrente del 1200 gs ) ma la diretta rivale sarà la futura - forse - Transalp.
|
io invece credo che faranno un prodotto un pò più off più paragonabile a moto più specifiche che tuttofare come il gs1200, in quanto concorrente del ktm... con un pò di fantasia
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 17-04-2007 a 01:46
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.
|
|
|