|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
09-02-2007, 13:51
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
precarico molla anteriore
ho visto che la gran maggioranza degli ammortizzatori aftermarket per il gs1200 hanno il precarico anteriore con la ghiera.SUll'originale e' facile regolarlo, ma su quelli aftermarket la ghiera sarebbe sul lato superiore, abbastanza nascosto. Nessuno ha montato un manopolo regolatore idraulico di precarico remotato anche davanti? (per remotato intendo col tubetto e quindi la possibilita' di alloggiarlo lontano dal mono)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-02-2007, 14:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Ciao concittadino,
anch'io sui gialloni ho la scomoda ghiera.
Ci avevo pensato alla regolazione idraulica.
E' certamente fattibile e mi sembra costi sui 200 eros.
Considera però che sull'avantreno della moto il carico non varia in modo sostanziale quindi la regolazione base più o meno dovrebbe andare.
Mentre a pieno carico sul posteriore il carico varia tantissimo ( l'eventuale passeggero grava sulla ruota post quasi totalmente, considera poi la ''leva'' che fà il telaio reggisella ).
A proposito sai nulla del nostro comune ordine per il parafango?
Ne abbisogno tanto tanto
Ciao
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-02-2007, 15:52
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
tra uso stradale e fuoristrada pero' mi piacerebbe variare anche il precarico ant., portare il manopolino in una bella posizione accessibile sarebbe ottimo, si regolerebbe come il post senza contorcimenti ne' attrezzi.del parafango ne so quanto te , leggiamo entrambi qde...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-03-2007, 12:45
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
...Anch'io ho lo stesso problema sulla mia adventur 1150.
Appena montato l'ammo anteriore ho notato che la ghiera per la regolazione del precarico è assolutamente inaccessibile con la normale chiave in dotazione.
Bisognerebbe costruirne una ad hoc per poter accedere. Anche smontando il serbatoio il risultato non cambia. Inaccessibile lo stesso.
Ho notato che i mono vengono consegnati con il precarico al minimo e dunque va regolato in base alle esigenze del singolo utente che però non può diventare scemo a smontare ogni volta il mono per poterlo regolare.
P.s. Un saluto a Peranga, compagno di sventura durante l'acquisto dei mono...
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
20-03-2007, 13:44
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a distanza di questo post ho montato il bitubo davanti, e anche se privo del precarico idraulico (come tutti gli anteriori), almeno (come ha constatato insieme a me Peranga) ha la ghiera in basso e quindi accessibile con la stessa facilita' degli originali. Inoltre dispone dell'interasse variabile anche davanti, cosa che non so se tutte le altre marche hanno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-03-2007, 14:04
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
...cmq se qualcuno ha individuato il sistema per regolare il precarico di quei mono che hanno la ghiera del precarico in alto, lo faccia sapere. Ogni consiglio è ben accetto.
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
20-03-2007, 14:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
ho capito bene? state dicendo che i tanto osannati ohlins (nonche carissimi). all'anteriore una volta montati non si possono più regolare se non rismontadoli?
grazie! mi avete fatto risparmiare 500€
|
|
|
20-03-2007, 14:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
No i gialloni anteriori si possono regolare velocemente nel ritorno girando semplicemente la rotella e si può cambiare il precarico girando la ghiera con l'apposita chiave ( un pò più lungo )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-03-2007, 14:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
|
grazie aspes per avermici fatto pensare
chissà se anche il bitubo anteriore per la eSSe ha la ghiera per il precarico in basso, un'altra cosa da controllare prima di fare il solito acquisto del menga!!!
__________________
R1100S '01 52K km
gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
|
|
|
20-03-2007, 14:42
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
No i gialloni anteriori si possono regolare velocemente nel ritorno girando semplicemente la rotella e si può cambiare il precarico girando la ghiera con l'apposita chiave ( un pò più lungo )
|
...il fatto è che con la sola regolazione del ritorno non si può avere un assetto ad hoc.
La ghiera (almeno sulla r1150GS ADV) non è facilmente accessibile.
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
Ultima modifica di pipa.fa; 20-03-2007 a 15:22
|
|
|
20-03-2007, 15:44
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da aranbenjo
grazie aspes per avermici fatto pensare
chissà se anche il bitubo anteriore per la eSSe ha la ghiera per il precarico in basso, un'altra cosa da controllare prima di fare il solito acquisto del menga!!!
|
...cmq acquistare un paio di mono ohlins non è sicuramente un acquisto del menga...provare per credere.
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
20-03-2007, 16:00
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
secondo me, h ti fai una chiave apposta, anche modificando quella che hai altrimenti potresti proprio comprarti il registro idraulico col pomello remoto da alloggiare in posizione favorevole .PEraltro mi sono accorto che anche questi registri idraulici col pomello non sono privi di una controindicazione.
Essi agiscono sulla ghiera normale che c'e' in tutti gli ammortizzatori, ma hanno una corsa piuttosto ridotta, diciamo 7-8 mm. se vuoi modificare molto la posizione della molla dovresti riposizionare la ghiera e poi agisci nell'intorno della nuova posizione per quei 7-8 mm.In pratica, e' come se il precarico grossolano lo dovresti fare posizionando la ghiera, e poi con il pomello fai la regolazione fine .Almeno, il bitubo (posteriore) e' cosi', ma credo che questi registri idraulici siano uguali per tutti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-03-2007, 16:18
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
secondo me, h ti fai una chiave apposta, anche modificando quella che hai......
|
...difatti pensavo di "piegare" la staffa della chiave in dotazione in modo da poter agire dal basso...vediamo se riesco ad inventarmi qualcosa.
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
20-03-2007, 16:30
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ora che mi viene in mente, nella dotazione attrezzi penosa del gs1200 non c'e' veramente niente , ma per il mono anteriore c'e' la chiave a settore e sopratutto un tubetto di prolunga. Se tu pieghi verso il basso l'impugnatura della tua chiave a settore e ci calzi sopra una prolunga dovresti agire discretamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-03-2007, 16:43
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ora che mi viene in mente, nella dotazione attrezzi penosa del gs1200 non c'e' veramente niente , ma per il mono anteriore c'e' la chiave a settore e sopratutto un tubetto di prolunga. Se tu pieghi verso il basso l'impugnatura della tua chiave a settore e ci calzi sopra una prolunga dovresti agire discretamente
|
potrebbe essere un'idea... appena torno a casa ci provo.... Il problema è che visto l'esigua luce tra la ghiera ed il primo ostacolo, dovrò piegare la chiave molto vicino alla curva. In questo modo penso che poi si riduca di molto l'effetto "leva".
Al limite inizio lo smontaggio del mono così non ci penso più.
Cmq ho fatto una mail ad Andreani chiedendo lumi in merito....
magari mi danno un seggerimento anche loro...
Grazie cmq per la tua disponibilità
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
20-03-2007, 16:55
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se pieghi la chiave a Z (con angoli ottusi e non acuti come la vera Z) ovvero poi fai una contropiega che riporti l'impugnatura parallela all'uncino che prende la ghiera, poi infilandoci una prolunga dovresti avere il braccio sufficiente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-03-2007, 12:25
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
...grazie... anche questa è una buona idea...
Ieri sera non ho potuto provare ma tra oggi e domani cercherò di risolvere il dilemma.
Appena faccio posto...
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
03-04-2007, 15:07
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Venezia
|
...allora...
risolto nel più semplice dei modi:
- togliere il clacson posto nelle vicinanze dell'ammortizzatore (questione di un minuto);
- a questo punto, con la chiave originale, si può agire agevolmente alla ghiera del precarico.
Saluti
__________________
______________
[I][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Gray"][B]R 1150 GS ADV[/B][/COLOR][/FONT][/I]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|