Quote:
Originariamente inviata da Fabione74
semmai i consumi, in parole povere chiedevo dall'inizio se la centralina non deve neppure variare l'iniezione di benza per mantenersi nello rapporto stechiometrico corretto..
|
Io ho letto questo, correggimi se sbaglio:
Quote:
Originariamente inviata da Fabione74
Oltre ai soliti BMC, K&N, mi sembrava di aver letto proprio in QdE che esistono degli altri tipi non nel classico materiale "cartoncino"..sapete dirmi qual'è lo stato dell'arte per un filtro dell'aria decente?..e poi una domanda teorica, se aumento l'apporto di aria, la lambda cosa rava dice alla centralina?
|
Non leggo di consumi o altro, leggo di dubbi che leggittimamente si potevano riferire alle performance, visto che la pratica vuole che filtri generosi di aria,come quelli che nomini, si associano a centraline modificate, proprio perchè, come ti rispondevo io, metterli su una moto standard NON ha ALCUN SENSO.
La centralina poi è tarata per le emissioni EURO, e mal si addice a variazoni ampie di parametri che poi manco riesce a verifcare perchè la sonda lambda standard ha un gamma ristretta di valori, cosa cghe viene superata installando le sonde afetremaket ad ampio raggio, come quella della bbpower...
Quote:
Originariamente inviata da Fabione74
secondo me si, ma se non avevo dubbi non scrivevo il post..tra l'altro la funzione Cerca "filtro aria" non è stata particolarmente fruttuosa..
|
Nessuno nasce imparato, se mi spieghi con precisione perchè secondo te un filtro aria tipo racing migliora i consumi su moto standard, magari lo capisco anche io che sono duro di comprendonio e non polemizzo mai con nessuno perchè la meccanica e la fisica dei materiali sono scienze opinabili...
Che la funzione cerca non sia stata fruttuosa, può darsi, ma di filtri e centraline il forum è pieno, magari è in mezzzo alle batterie ed all'olio...
saluti