Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Filtro aria aftermarket - Consigli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116638)

Fabione74 11-04-2007 15:04

Filtro aria aftermarket - Consigli?
 
Oltre ai soliti BMC, K&N, mi sembrava di aver letto proprio in QdE che esistono degli altri tipi non nel classico materiale "cartoncino"..sapete dirmi qual'è lo stato dell'arte per un filtro dell'aria decente?..e poi una domanda teorica, se aumento l'apporto di aria, la lambda cosa rava dice alla centralina?

L'Emarginato 11-04-2007 15:05

La lambda dira che fa più fresco...
(come spiegato in decine di post, su una moto standard, un filtro aria NON fa alcuna differenza).

pepot 11-04-2007 15:10

per me le 2 marche si equivalgono

Fabione74 11-04-2007 16:41

Non mi intereressano ne le prestazioni ne muggiti più cupi, semmai i consumi, in parole povere chiedevo dall'inizio se la centralina non deve neppure variare l'iniezione di benza per mantenersi nello rapporto stechiometrico corretto..secondo me si, ma se non avevo dubbi non scrivevo il post..tra l'altro la funzione Cerca "filtro aria" non è stata particolarmente fruttuosa..

aspes 11-04-2007 16:45

ammeso e non concesso che il filtro sia piu' permeabile (cosa che paghi in usura), se lo e' smagrisci la carburazione, a meno che tramite i sensori la centralina possa adattarsi. QUindi delle due possibilita', o vai magro e quindi consumi come prima perche' non adegua ma il motore non gradisce e scalda, oppure si adegua e consumi di piu'.

L'Emarginato 11-04-2007 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Fabione74
semmai i consumi, in parole povere chiedevo dall'inizio se la centralina non deve neppure variare l'iniezione di benza per mantenersi nello rapporto stechiometrico corretto..

Io ho letto questo, correggimi se sbaglio:

Quote:

Originariamente inviata da Fabione74
Oltre ai soliti BMC, K&N, mi sembrava di aver letto proprio in QdE che esistono degli altri tipi non nel classico materiale "cartoncino"..sapete dirmi qual'è lo stato dell'arte per un filtro dell'aria decente?..e poi una domanda teorica, se aumento l'apporto di aria, la lambda cosa rava dice alla centralina?

Non leggo di consumi o altro, leggo di dubbi che leggittimamente si potevano riferire alle performance, visto che la pratica vuole che filtri generosi di aria,come quelli che nomini, si associano a centraline modificate, proprio perchè, come ti rispondevo io, metterli su una moto standard NON ha ALCUN SENSO.
La centralina poi è tarata per le emissioni EURO, e mal si addice a variazoni ampie di parametri che poi manco riesce a verifcare perchè la sonda lambda standard ha un gamma ristretta di valori, cosa cghe viene superata installando le sonde afetremaket ad ampio raggio, come quella della bbpower...

Quote:

Originariamente inviata da Fabione74
secondo me si, ma se non avevo dubbi non scrivevo il post..tra l'altro la funzione Cerca "filtro aria" non è stata particolarmente fruttuosa..


Nessuno nasce imparato, se mi spieghi con precisione perchè secondo te un filtro aria tipo racing migliora i consumi su moto standard, magari lo capisco anche io che sono duro di comprendonio e non polemizzo mai con nessuno perchè la meccanica e la fisica dei materiali sono scienze opinabili...
Che la funzione cerca non sia stata fruttuosa, può darsi, ma di filtri e centraline il forum è pieno, magari è in mezzzo alle batterie ed all'olio...


saluti

Fabione74 11-04-2007 17:01

Ok, ci siamo, era quello che pensavo io..a questo punto ci vorrebbe uno tipo AlessandroS che spiegasse il dialogo tra lambda e centralina..

Grazie Mikegio per la spiegazione, con 3 parole mi hai detto tutto, "NON HA SENSO". Ma:

siccome lo devo cambiare perchè dopo 9000 km è nero come le seppie;
siccome l'ordine di grandezza del prezzo è quello dell'originale di mammà;
vedendo l'unico pro nella rinnovabilità del filtro prevedendo parecchie primavere..

..se poi mi va a consumare di più ora che riesco a farle fare 19-20 con litro mi girerebbe parecchio il bischero..

Riepiloghiamo: siccome entra più aria, lo stechimetrico cambia no?, chi se ne accorge? la lambda perchè sennò che cavolo ci sta a fare se è anche chiamata sensore dell'ossigeno?..essendo lo stechiometrico un rapporto, se aumento il numeratore dovrà anche aumentare il denominatore per mantenere il rapporto..quindi la centralina spara più benza e quindi mukka più vorace..confermi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©