|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-12-2006, 11:32
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
stile di guida ....
argomento trito e ritrito, ma mi piacerebbe vedere se trovo riscontro. Ho un passato fuoristradistico di 15 anni e uno stradistico di altrettanti, ma mi rendo conto che ho sempre continuato a guidare come in fuoristrada, addirittura anche quando avevo il cbrXX, in particolare non ho mai assimilato la guida sdraiandomi all'interno della moto ne' tantomeno il ginocchio fuori, piuttosto guido molto in asse con la moto e quando vado davvero forte nel misto stretto butto giu' piu' la moto del busto, insomma il contrario di come guidano i miei amici le sportive.Mi accorgo pero' che guidando cosi' il gs da il meglio e nello stretto sono piu' veloce di loro che devono spostarsi molto col sedere mentre io sto fermo sulla sella e muovo solo il busto, nelle inversioni di inclinazione sono piu' rapido.E controllo meglio eventuali derapate. Mi son convinto che nello stretto lo stile di guida fuoristradistico sia pagante anche su strada, qualcuno lo ha paragonato allo stile con cui si scia, io non so sciare ma il gs mi sembra che dia il meglio cosi', facendolo scorrere tra le gambe col busto quasi verticale,sul veloce pero' questo stile non va altrettanto bene...voi cosa avete constatato?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-12-2006, 11:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
argomento trito e ritrito, ma mi piacerebbe vedere se trovo riscontro. Ho un passato fuoristradistico di 15 anni e uno stradistico di altrettanti, ma mi rendo conto che ho sempre continuato a guidare come in fuoristrada, addirittura anche quando avevo il cbrXX, in particolare non ho mai assimilato la guida sdraiandomi all'interno della moto ne' tantomeno il ginocchio fuori, piuttosto guido molto in asse con la moto e quando vado davvero forte nel misto stretto butto giu' piu' la moto del busto, insomma il contrario di come guidano i miei amici le sportive.Mi accorgo pero' che guidando cosi' il gs da il meglio e nello stretto sono piu' veloce di loro che devono spostarsi molto col sedere mentre io sto fermo sulla sella e muovo solo il busto, nelle inversioni di inclinazione sono piu' rapido.E controllo meglio eventuali derapate. Mi son convinto che nello stretto lo stile di guida fuoristradistico sia pagante anche su strada, qualcuno lo ha paragonato allo stile con cui si scia, io non so sciare ma il gs mi sembra che dia il meglio cosi', facendolo scorrere tra le gambe col busto quasi verticale,sul veloce pero' questo stile non va altrettanto bene...voi cosa avete constatato?
|
dopo una vita a gareggiare in enduro ho anchio lqa solita guida,infossato nella sella palle al serbatoio,e curve strette con laq moto piu dritta per5 aprire gia in curva
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
20-12-2006, 11:40
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
essendoci già passato, ti consiglio vivamente il corso di guida su strada di Curve & Tornanti: vedrai che dopo, oltre a guidare meglio su strada, in modo più scorrevole e sicuro, ti divertirai di più e tutto ti sembrerà più chiaro.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 11:42
|
#4
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
io mi diverto senza mani
__________________
sognami
|
|
|
20-12-2006, 11:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
non si tratta di corsi di guida,è uno stile di guida che io reputo il più reditizio per il gs,curve e tornanti li faccio tutte le domeniche e so come funziona il tutto
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
20-12-2006, 11:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
...ti consiglio vivamente il corso di guida su strada di Curve & Tornanti....
|
Divertentissimo!
Una bellissima esperienza e le strade percorse sono quanto di meglio si possa trovare nel centro italia.
P.S. riguardo al modo di guidare ha ragione Linguaccia
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
Ultima modifica di silversurfer; 20-12-2006 a 11:48
|
|
|
20-12-2006, 11:47
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
non si tratta di corsi di guida,è uno stile di guida che io reputo il più reditizio per il gs,curve e tornanti li faccio tutte le domeniche e so come funziona il tutto
|
sì, i tornanti li ho fatti anch'io per una vita, poi ho capito che potevo andare più veloce piegando meno la moto: se il busto resta eretto (come fanno quasi tutti i bmwisti), a pari velocità la moto deve piegarsi di più e, per compensare (per mantenere la velocità), si tende a tagliare le curve.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 11:49
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
(...)
P.S. riguardo al modo di guidare ha ragione Linguaccia
|
 ha sempre ragione.
P.S.: alla prima occasione, chiedi a Luke, che ha fatto il corso con la GS 1200.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 11:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
sì, i tornanti li ho fatti anch'io per una vita, poi ho capito che potevo andare più veloce piegando meno la moto: se il busto resta eretto (come fanno quasi tutti i bmwisti), a pari velocità la moto deve piegarsi di più e, per compensare (per mantenere la velocità), si tende a tagliare le curve.
|
ho passato la 50ina,e tu mi vuoi far andare forte?
l'unico corso che posso fare è in un centro anziani,ormai i difetti di guida li tengo,e quando la gente mi svernicia,non piango più
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
20-12-2006, 11:57
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
(...) tu mi vuoi far andare forte?
|
no, la velocità la decidi tu, parlavo di maggior qualità e di sicurezza della guida.
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
l'unico corso che posso fare è in un centro anziani,ormai i difetti di guida li tengo (...)
|
a parte che è una bellissima esperienza......
quanti anni credi che abbia io?
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 12:32
|
#11
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
l'anno scorso ho fatto il corso di guida BMW, ho imparato parecchie cose e soprattutto ho capito il perchè è meglio farle (tipo spostare il corpo in curva) ... soldi veramente ben spesi, se fatto con MOLTA umiltà e voglia di imparare.
p.s. al corso non ci sono solo ragazzini, anzi non ci sono proprio!
|
|
|
20-12-2006, 12:34
|
#12
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
con quello che costa ci credo che non ci siano ragazzini.......dovrebbero farli aggratis sti corsi...ai giovini virgulti esagitati
__________________
sognami
|
|
|
20-12-2006, 12:48
|
#13
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
con quello che costa ci credo che non ci siano ragazzini.......dovrebbero farli aggratis sti corsi...ai giovini virgulti esagitati
|
ai neopatentati li fanno gratis (almeno qui in Piemonte)...saranno meno completi e meno curati, ma una visione generale sulla sicurezza gliela danno.
|
|
|
20-12-2006, 12:49
|
#14
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Io grossomodo guido così: puntato sulle pedane, busto in fuori e testa in avanti, fuori dal cupolino.
Ma ho sempre avuto mezzi manubri; magari con un'impostazione da enduro come il GS non avrrebbe la pena, e pagherebbe di più il tuo stile, non so...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
20-12-2006, 12:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.461
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
con quello che costa ci credo che non ci siano ragazzini.......dovrebbero farli aggratis sti corsi...ai giovini virgulti esagitati
|
Comunque soldi spese bene i miei a giugno...
__________________
Cipi
|
|
|
20-12-2006, 13:44
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
....piuttosto guido molto in asse con la moto e quando vado davvero forte nel misto stretto butto giu' piu' la moto del busto, .....
.....sono piu' veloce di loro che devono spostarsi molto col sedere mentre io sto fermo sulla sella e muovo solo il busto, nelle inversioni di inclinazione sono piu' rapido......
|
Concordo in parte con te. Io ho scoperto recentemente (magari altri lo sapevano già ma io l'ho scoperto da me) uno stile che è una via di mezzo fra i due che citi tu e secondo me è il più efficace nello stretto e nel turismo. Io tengo fermo il sedere sulla sella ma sposto il busto all'interno. Ottieni il vantaggio che dici tu di essere più rapido nei cambi di direzione. Ho notato anch'io, quando vado in giro con gente con le sportive, quanto tempo perdano a spostare il sedere di quà e di là (ad essere sinceri il tempo lo perde in particolare chi non è capace e sposta il sedere perchè fa tanto moda senza essere veramente convinto, chi va bene non ne perde molto). Lo svantaggio di piegare la moto più del corpo è che, se vai forte, la piega e quindi la velocità, ti viene limitata dalle pedane o dal cavalletto che striscia. Io da quando ho messo a punto il nuovo sistema non striscio quasi più anche andando più veloce. Inoltre spostare il corpo all'interno mi dà più sicurezza, guido molto più disinvolto e sicuro ed ho annullato quei periodi in cui, sentendomi poco sicuro per qualche motivo, finivo per andare male perchè mentre io cercavo di piegare il mio subconscio cercava di tirare su la moto portando il peso all'esterno. Portare volontariamente il busto all'interno impedisce che il subconscio possa agire in quel modo e torni a sentirti più sicuro. Ho scoperto anche, cosa che non credevo, che le perdite di aderenza (per esempio per ghiaino improvviso) si controllano molto meglio.
Altro vantaggio, spostare il peso all'interno consente di contrastare la tendenza raddrizzante delle gomme non più nuove, consentendo di divertirsi fino alla fine delle gomme.
Aggiungo che, non spostare il sedere, consente di stancarsi meno dei lunghi percorsi in montagna e di poter usare la stessa tecnica, ed anche andare forte, anche in due.
NB anch'io vengo da tanti anni di fuoristrada
Ultima modifica di aldo; 20-12-2006 a 13:55
|
|
|
20-12-2006, 14:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
non si tratta di corsi di guida,è uno stile di guida che io reputo il più reditizio per il gs,curve e tornanti li faccio tutte le domeniche e so come funziona il tutto
|
.....guarda che non stanno parlando di carrozzelle !!!!!!
|
|
|
20-12-2006, 14:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
|
la bastardite è incurabile
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
20-12-2006, 15:35
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
quotatura al 1.000% per Mandrogno, Dr. Ergal e Claus70
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 16:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
per far bene le S col GS, ma credo con tutte le R, guidando come dice dr. ergal, bisogna avere due maroni così e anche un certo fisico. i maroni per la decisione con cui si zompa da qua a là, il fisico per sostenerla a lungo senza ritardi o altre imprecisioni. in particolare le R de ghisa.
come dice aspes, invece, chiedi di più alla moto e contemporaneamente hai maggiori chances di intervenire quando t'accorgi che le hai chiesto troppo.
a meno di avere a che fare con veri piloti o ex piloti, il fuoristradista di media esperienza secondo me sa meglio fin dove può chiedere alla moto, anche su asfalto, rispetto allo stradista d'equivalente esperienza. perché la moto che c'è e non c'è è (stato) il suo pane.
con una guida premeditata su tracciato perfettamente noto, non ci son santi, la meglio è quella che dice ergal. anche perché apri mooolto prima. in tutte le altre circostanze, con lo stile di aspes facilmente sullo stretto fulmini qualsiasi errore di uno stradista ortodosso, col dovuto pelo.
l'intermedio che dice aldo, che è quello che miseramente tento pure io, ti para il culo dai rischi estremi di entrambi gli stili. gli erristi più veloci che ho visto su strada adottano questo "melange", unito a tonnellate di pelo sullo stomaco e scommesse a fuoco sull'anteriore che terrà sempre e comunque.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-12-2006, 17:11
|
#21
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
X Zel
scusa, ma non sono d'accordo. Ti assicuro che spostare il corpo serve proprio a chiudere meglio e mooolto di più le curve a parità di velocità. Quindi in caso di entrata veloce, lunga, il movimento ti aiuta...e non poco
|
|
|
20-12-2006, 17:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Per imparare a guidare serve una moto con un'assetto decente.
C'è chi compra la S per imparare e... chi torna dalla S al GS perchè non impara
__________________
R1100S 2003
|
|
|
20-12-2006, 17:45
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
|
amici fermi.....o imporriti
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
X Zel
scusa, ma non sono d'accordo. Ti assicuro che spostare il corpo serve proprio a chiudere meglio e mooolto di più le curve a parità di velocità. Quindi in caso di entrata veloce, lunga, il movimento ti aiuta...e non poco
|
assolutamente quoto claus70 puntarsi sulle pedane e spostare busto e deretano all'interno della curva...ma poi mi dici come fai con i mezzi manubri ad avere il corpo eretto se giè l'impostazione di una moto sportiva tende gia ad sdraiare il corpo??????????
poi se col gs sei più veloce dei tuoi amici che hanno moto sportive...........vuol dire che loro sono dei bei fermoni
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
|
|
|
20-12-2006, 17:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
claus, credo di non aver capito quello che hai scritto. spostare la massa serve a incidere sulla proiezione a terra del baricentro del sistema moto pilota: maggiore è la distanza di questo punto dalla linea descritta dalle ruote, minore è la piega necessaria a parità di velocità e massa. serve anche perché asseconda un movimento utile sui manubri o semimanubri.
resta che non ho capito con cosa non sei d'accordo, ma le mie erano solo impressioni di dicembre, quindi non importa
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-12-2006, 18:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Nel misto stretto e medio veloce lo stile "off road" rende il GS molto più reattivo, con il metodo pista ora che cambi posizione del corpo sporgendoti all' interno con il primo modo hai gia fatto una S...

questa è la classica curva dove puoi usare i due modi in maniera equivalente.
Nel veloce le cose cambiano diventa più performante usare uno stile pistaiolo anche con il Gs a patto però di avere sospensioni in ordine e un'assetto abbastanza rigido perchè il quelle condizioni la moto tende a spanciare molto e poi a scomporsi.
Cmq, a mio avviso lo stile di guida cambia, e dovrebbe cambiare, a seconda del tipo di moto che si stà guidando.
http://www.freephotoserver.com/v001/...i/dsc_8389.jpg
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
Ultima modifica di maidiremai; 20-12-2006 a 18:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.
|
|
|