Se a qualcuno interessa, credo di aver capito qual'è il "difetto" della trasmissione della F 800, confermato in officina durante il tagliando, in occasione del quale son stati ispezionati cambio e frizione. Il cambio Rotax della F800 è caratterizzato da un notevole gioco degli innesti frontali degli ingranaggi, in pratica a marcia inserita i due alberi girano liberamente tra di loro per circa 45°

. Questo è il famigerato gioco che provoca i "klonk klonk" nell'apri e chiudi, nei cambi 2^-1^ a bassa velocità (che si sommano al normale singolo klonk di innesto 1^ che, più o meno, fan tutte le moto), o modulando la frizione nel traffico a passo d'uomo. In realtà il cambio, di per sè, funziona in maniera più che accettabile, per il tipo di moto, sufficientemente veloce e preciso.
Che dire? Se non c'era, quel gioco, era meglio, ma si vede che di meglio non son in grado di fare. Tanto più vista l'adozione della cinghia, che effettivamente è più rigida della catena, e quindi, con un cambio così, è ovvio che nè evidenzia i considerevoli giochi, anzichè smorzarli!
Non è una tragedia, ma nel traffico intenso dà fastidio, e se si usa la moto spesso anche per gli spostamenti in città... Chi prova la moto la prima volta nel traffico, ci credo possa avere una sensazione di bassa qualità della trasmissione

: un po' troppi rumori, e ci si chiede "ma la cinghia allora che ce l'han messa a fare???!!!"
Questo, a mio avviso, è l'unico vero difetto della F 800, e BMW-Rotax non ci fanno bella figura, trattandosi di un nuovo motore.
Per il resto a mio avviso la F800 è una moto riuscita, apprezzarla o meno, o trovarle altri difetti diventa una questione di gusti. Lor