Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2006, 00:06   #1
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito problemi su plastica cruscotto e altro R1200GS ADV (...piripicchioooo dove sei?)

...da un mesetto (3500 km) guido con GRANDE soddisfazione la moto di cui all'oggetto... avevo una 1100R ghisosa e quindi credo di sapere di cosa sto parlando...

questa e' un altro pianeta: cambio, cavalli, elettronica... insomma per ciclistica e motore tutto (piu' o meno) bene, e parlo davvero senza ironia.

solo che... il cossiddetto nuovo corso BMW, alla ricerca del risparmio ovunque, ha colpito -tra l'altro- anche sulla qualità della plastica (eh eh eh ) del cruscotto...

detto in breve: il cruscotto si SCIOGLIE LETTERALMENTE con il sole quando quest'ultimo e' filtrato/amplificato dalle nervature del "parabrise".

In pratica succede che parcheggiando "controsole" la nervatura del parabrezza dell ADV funge da lente di archimede e scalda cosi' tanto il cruscotto da marcarne VISIBILMENTE il bordo... Giuro che non sto scherzando, e a supporto cito il fatto che me lo cambiernno in garanzia... (domani posto le foto per gli -eventuali- increduli )

eeemm -purtroppo- non e' l'unica pecca qualitativa (tipo scooter cinese, nemmeno coreano, per interdeci) che sto verificando nei primi 3000 Km... gli altri punti deboli sono, per ora, almeno:

- sella: scomoda e poverissima, dopo 2/300 Km non ha piu' -letteralmente- alcuna capacita' ammortizzante: la spugna dell'imbottitura e' completamente "compressa".

- paracilindri e altri pezzi di "acciaio" (eehhmm) arrugginiscono! giuro! postero' le foto

- cavi e connessioni elettriche in generale: sono come quelle che potrebbe fare un elettricista cinese ubriaco: o troppo corte o troppo lunghe, i fili sono "spellati" in maniera approssimata e le guaine impermeabili protettive sono troppo corte e lasciano scoperte le giunture...

- cinghia alternatore "lasca" e rumorossisima (ltanto che me la registrano - o cambiano- in garanzia)

- cerchi a raggi (o gomme, chi lo sa?) non perfettamente centrati/equilibrati oppure (ripeto chi lo sa?) difettosi tout court (tanto che saranno controllati/sostituiti in garanzia)

Immagino che si possa sorriddere quando affermo che sono comunque ...contento; voglio solo sottolineare che la mia contetezza e' dovuta al fatto che la 1200adv e', in generale, una grande moto: ciclistica, motore eccetera... ...solo che la qualità, diciamo cosi' "globale", non e' quella DOVUTA da BMW ai suoi clienti...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati