|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-10-2006, 16:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
acquistare moto usate, perchè?
Perchè acquistare moto usate, magari a prezzi di realizzo? Faccio una lista disordinata:
- prezzo
- patema ridotto quando la si parcheggia senza averla assicurata anche per furto e incendio
- assistenza anche non ufficiale con sensibile risparmio
- se la sdraio non mi incazzo per i supporti belli, lisci, nuovi di pacca che si rovinano
- non si è modaioli (nota a favore, a mio modo di vedere  )
- con i soldi risparmiati ci faccio viaggi, piccoli investimenti, regali, sono più sereno per il mio futuro perchè ho liquidità
- se non ho liquidità mi posso comunque permettere una moto
- godo a girare alla stessa maniera di quelli che spendono 4/5 volte tanto quanto ho speso io
- spesso la moto ha accessori che non sono valutati nell'usato e che se comprati nuovi costerebbero quanto il mezzo!
- se si rompe non cado in rovina
- posso permettermi di cambiarla più spesso e provarne tante diverse
- .....
non mi viene in mente altro...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
03-10-2006, 16:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Mai comprato una moto nuova, sempre usata e di quelle che preso almeno una l'ho comprata con i soldi risparmiati rispetto al nuovo.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
03-10-2006, 17:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.674
|
Il problema e' in nostro usato da vendere...
... io per la prima volta ho fatto un cambio usato con usato tra privati, ma e' molto difficile trovare la giusta occasione.
|
|
|
03-10-2006, 17:13
|
#4
|
Guest
|
Proprio perchè i motociclisti sono volubili e spesso maniaci nel tenere le cose bene, trovo che l'usato possa essere conveniente. Per esempio la mia Honda CBR l'ho acqusitata praticamente nuova con 9.000 km tenuta in maniera maniacale da un meccanico cinquantenne e ne ho fatti altri 50.000! L'attuale mia F650 l'ho trovata tenuta benissimo e con solo 15.000 km dopo però lunghe ricerche. Viva l'usato.
|
|
|
03-10-2006, 17:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Il problema e' in nostro usato da vendere...
... io per la prima volta ho fatto un cambio usato con usato tra privati, ma e' molto difficile trovare la giusta occasione.
|
E' vero... devo però anche dire che se abbassi un po' la tua richiesta prima o poi riesci a vendere. Poi magari recuperi comprando un buon usato a tua volta a prezzo di realizzo.
Insomma, è un gioco di equilibri. E comunque non è detto che ci guadagni sempre. In ogni caso una volta ci puoi anche perdere, poi, se non sei sciocco e riconosci le logiche di mercato, dopo recuperi sempre.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
04-10-2006, 12:58
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
|
Quote:
Originariamente inviata da modmax
Mai comprato una moto nuova, sempre usata e di quelle che preso almeno una l'ho comprata con i soldi risparmiati rispetto al nuovo.
|
Forse se le avessi prese tutte nuove ne avresti cambiate 2 o 3 di meno...
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
|
|
|
03-10-2006, 17:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Perchè acquistare moto usate, magari a prezzi di realizzo?
- prezzo
- non si è modaioli (nota a favore, a mio modo di vedere  )
- con i soldi risparmiati ci faccio viaggi, piccoli investimenti, regali, sono più sereno per il mio futuro perchè ho liquidità
|
queste tre per me vanno bene....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
03-10-2006, 17:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Caro Giacam,
Quoto al 100% tutto quello che hai detto. Con le moto usate mi sono tolto un sacco di piccoli sfizi.
La RT ho dovuto acquistarla nuova per motivi fiscali, ma me la terrò ben stretta per molto tempo.
In genere, compro sempre usata la seconda moto (ne ho sempre due).
Salutoni
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
03-10-2006, 17:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Nel mio caso.... Mancanza di fondi.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
01-11-2006, 18:50
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.184
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
In genere, compro sempre usata la seconda moto (ne ho sempre due).
Salutoni
|
concordo, dalla seconda in avanti sempre usati, se possibile della categoria "rottamoni".
Che non facciano gola neppure ad un albanese appena sbarcato, da usare alla disperata nei percorsi casa-lavoro-palestra.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-10-2006, 17:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
...al contrario penso che chi compri nuovo lo faccia per:
-questioni di mentalità, c'è chi vuole il mezzo nuovo perchè è nuovo;
-essere sicuro di non correre rischi di danni/problemi non visibili ma presenti;
-avere maggior garanzia visto che il nuovo per legge è coperto per 2 anni;
-poter scegliere il modello su misura;
-non far figure da "pezzente".
Mi sbaglierò ma penso che l'ultimo sia il motivo più "motivante" per molti.
|
|
|
03-10-2006, 17:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...al contrario penso che chi compri nuovo lo faccia per:
....
-essere sicuro di non correre rischi di danni/problemi non visibili ma presenti;
....
|
basta che non sia un modello "prima serie"... nel qual caso anche i ricchi (o chi ha risparmiato tutta una vita per comprarsi finalmente il proprio sogno) piangono!!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 03-10-2006 a 17:46
|
|
|
03-10-2006, 18:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ho comprato molto usato, e anche del nuovo....
e mi son trovato bene in entrambi i casi,
tuttavia l'usato forse si addice meglio a chi non fa molti km all'anno... perchè se ne fai tanti dopo soli 2 3 anni devi cambiare per non arrivare a avere troppi km in totale.
IN PARTICOLARE allargo la discussione e vi lancio una domanda :
[U] negli ultimi anni avete faticato di piu a vendere le vostre moto rispetto a 10 15 anni fà ???[/U]
Dico questo perchè molti anni fa compravo e vendevo tutto felicemente qui a Roma su porta portese; vice versa nel periodo maggio-giugno (mesi d'oro per le moto..) di quest'anno ho faticato da morire a vendere la mia ex k1200rs del 98 anche a prezzi favolosi (chiedevo all'inizio 5000 euro e poi sono sceso addirittura a 4000 !!!!! ) ma aime' non mi chiamava nessuno.... e bada bene non dichiaravo i km se non alla telefonate di info (113000.... infatti allora chi chiamava sveniva...) p.s. moto in perfetto stato e tenuta da PAURA !!! chiunque gli dava non piu di 40000-50000 km. ma le telefonate ricevute sono state solo 4-5 in due mesi e uno solo è venuto a vederla....
CONCLUSIONE:
con i vari finanziamenti disponibili sempre piu gente si rivolge al nuovo (o usato) ma ai negozi che te lo possono erogare, (non al privato)
IDEM per il motivo di una garanzia che il negoziante, magari a caro prezzo, comunque ti da'.
In particolare se il marchio è BMW ;
e forse come aggravante:
il modello k1200rs (anche se io ero felicissimo) forse è poco gettonato.
Al fine ho dovuto darlo al concessionario di firenze (novamoto) per l'acquisto del nuovo k1200gt06 il quale chiaramente anche se gentile e efficente nell'operazione si è arricchito (a me mi ha spennato) , e devo pure ringraziarlo  perchè nessun'altro concessionario mi ritirava la mia (troppi km)....
LAMPS....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-10-2006, 18:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
p.s avevo messo gli annunci anche su moto.it e www motosupermarket.it e su volantini sparsi per le varie sedi del mio lavoro....
E comunque se compri una moto usata con 89000 km non puoi pensare di farne altre 80000 senza spese straordinarie, tipo frizione cardano iniettori testata o cose costose cosi....
voglio dire è di sicuro un buon acquisto se farai no n piu di 4000 - 5000 km all'anno
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-10-2006, 18:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
p.s avevo messo gli annunci anche su moto.it e www motosupermarket.it e su volantini sparsi per le varie sedi del mio lavoro....
E comunque se compri una moto usata con 89000 km non puoi pensare di farne altre 80000 senza spese straordinarie, tipo frizione cardano iniettori testata o cose costose cosi....
voglio dire è di sicuro un buon acquisto se farai no n piu di 4000 - 5000 km all'anno
ciao
|
Con il GS 1100 ero arrivato a quota 110.000km... unica sostituzione? La frizione!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
03-10-2006, 18:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Purtroppo moltiplicando la produzione di modelli BMW e' finita anche la tenuta del valore sull usato .
Quello che non capisco e' perche nelle riviste si ostinino a sostenere il contrario giustificando cosi il prezzo del nuovo .
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
03-10-2006, 19:24
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
[U]negli ultimi anni avete faticato di piu a vendere le vostre moto rispetto a 10 15 anni fà ???[/U]
|
Ho faticato non poco a vendere nel 2002 la mia Transalp del 1998 ... alla faccia di quelli che dicevano che quel tipo di moto era un'assegno circolare
Addirittura, per circa 3 mesi, mi sono trovato in garage 2 moto ... e chiedevo niente di più del suo valore di mercato.
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
03-10-2006, 18:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Brescia(Zona Lago di Garda)
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...al contrario penso che chi compri nuovo lo faccia per:
-questioni di mentalità, c'è chi vuole il mezzo nuovo perchè è nuovo;
-essere sicuro di non correre rischi di danni/problemi non visibili ma presenti;
-avere maggior garanzia visto che il nuovo per legge è coperto per 2 anni;
-poter scegliere il modello su misura;
-non far figure da "pezzente".
Mi sbaglierò ma penso che l'ultimo sia il motivo più "motivante" per molti.
|
che tristezza.....io compero per il mio piacere, degli altri (con tutto il rispetto,si intende) non me ne può fregare una beneamata m@@@chia. Acquistare un oggetto risparmiando a pari prestazioni ed utilizzo, mi sembra furbo. Se poi l'ultimissimo modello porta differenze significative, allora è un altro paio di maniche.
__________________
bivalvola integralista!!
R80GS - 1989 (ravatto indistruttibile D.O.C.G.)
|
|
|
03-10-2006, 18:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...al contrario penso che chi compri nuovo lo faccia per:
-non far figure da "pezzente".
Mi sbaglierò ma penso che l'ultimo sia il motivo più "motivante" per molti.
|
Umm...interessante come teoria.E...siete in molti?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
04-10-2006, 09:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...al contrario penso che chi compri nuovo lo faccia per:
-questioni di mentalità, c'è chi vuole il mezzo nuovo perchè è nuovo;
-essere sicuro di non correre rischi di danni/problemi non visibili ma presenti;
-avere maggior garanzia visto che il nuovo per legge è coperto per 2 anni;
-poter scegliere il modello su misura;
-non far figure da "pezzente".
Mi sbaglierò ma penso che l'ultimo sia il motivo più "motivante" per molti.
|
....non dico che chi compra nuovo ha tutte le caratteristiche succitate e neanche che siano le uniche valutazioni da fare per chi decide per il nuovo: è chiaro, ad esempio, che intende tenere la moto a lungo e/o per fare molta strada prediliga l'acquisto "incelofanato" ed anche chi voglia l'ultima novità in fatto di prestazioni-consumi-estetica-tecnologia-etc etc, preferisca sempre il nuovo.....io come molti, tifo per quelli che comprano e poi rivendono perchè la sella è troppo dura o perchè la ruota è troppo rotonda.....
|
|
|
04-10-2006, 09:16
|
#21
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Ieri sono stato presso una ditta di Rettifiche, anche cerchi in lega e acciaio.
Ho visto "il reparto" raddrizzatura cerchi in lega moto...
Vi assicuro che vi fa passare la voglia di comprare moto usate, credetemi.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
04-10-2006, 09:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Ieri sono stato presso una ditta di Rettifiche, anche cerchi in lega e acciaio.
Ho visto "il reparto" raddrizzatura cerchi in lega moto...
Vi assicuro che vi fa passare la voglia di comprare moto usate, credetemi.
|
Per così poco? Fosse quello...
Ma poi, dico, uno la moto la prova prima, no?!? Se è in grado di valutare, saprà fare le sue considerazioni. E comunque esistono sempre i meccanici...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
04-10-2006, 10:17
|
#23
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Ma poi, dico, uno la moto la prova prima, no?!? Se è in grado di valutare, saprà fare le sue considerazioni. E comunque esistono sempre i meccanici...
|
Ma tu prima di comprare una moto togli le ruote, le gomme, e mostri il cerchio ad un esperto del settore ?
Non credo... quando e se te ne accorgi é tardi... (parlo di ruote che girano dritte, ma che hanno avuto pesanti interventi di raddrizzatura).
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
04-10-2006, 12:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Ieri sono stato presso una ditta di Rettifiche, anche cerchi in lega e acciaio.
Ho visto "il reparto" raddrizzatura cerchi in lega moto...
Vi assicuro che vi fa passare la voglia di comprare moto usate, credetemi.
|
Io quelli della mia R1100RS li ho revisionati 3volte  certe legnate prendevano!e pensa...mai una cricca o un cedimento strutturale in marcia,e si che ci tenevo a verificare l'effetto in corsa...
Nn vedo quale controindicazione possa esserci ad acquistare un veicolo che ha subito una revisione generale inclusa la rettifica dei cerchi ruota operazione che resta fattibile,più volte,da eseguire a freddo affidandosi ad officine serie e qualificate;se serve dò indirizzi di aziende nel piacentino che lo fanno da una vita.
Poi;che sull'usato possano esserci inculate colossali..bhè è un altro paio di maniche.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
04-10-2006, 12:51
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Confermo : i cerchi si possono raddrizzare e rettificare, anche 2 o 3 volte MA l'importante è che siano poco storti e il lavoro sia fatto con perfezione certosina.
A tal proposito segnalo a tutti l' officina a Roma del sig. VESPA 06-2282746 zona prenestina specializzata SOLO in raddrizzatura cerchi in lega e metallo , moto camion e auto,
Diverse volte con diversi cerchi moto ho sperimentato la professionalità TOTALE del sig Vespa (è un piacere vederlo lavorare al tornio...)
(tra l'altro anche a buon prezzo...)
L'importante è quanto si è storto il cerchio...
Certo una moto nuova non avrà di certo dei cerchi raddrizzati...  pero' lo paghi in soldoni....
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.
|
|
|