Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2006, 18:49   #1
passerotto68
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito gonalgia (dolore al ginocchio) nel motociclista

Talvolta vi sarà capitato, dopo diverse ore di guida in moto, di avvertire un vago risentimento alle ginocchia che con il passare del tempo in sella si è acutizzato provocandovi l'impellente necessita di fermarvi per fare quattro passi a piedi.
in taluni casi lo scendere dalla moto e il camminare o semplicemente il tenere per qualche minuto le ginocchia leggermente distese possono essere piccoli stratagemmi sufficienti a attenuare il malcapitato fastidio.
Talvolta invece l'espediente citato non è sufficiente a superare la difficolta' e in taluni casi il problema di un dolore alle ginocchia può essere inaspettatamente più acuto il mattino successivo.
due sono le patologie che l'utilizzo della moto, per lunghi percorsi con molte ore alla guida, può arrecare all'articolazione del ginocchio.

si tratta di una condropatia dell'articolazione femoro-rutulea o in altri casi di una meniscopatia mediale atraumatica.
in entrambe i casi la causa dell'eventuale processo patologico è da ricersarsi nella posizione obbligata che il ginocchio assume alla guida di un motoveicolo, per di più posizione statica.

la maggior parte dei modelli di motocicletta anche quelle da gran turismo sono progettate con posizione del ginocchio che è flesso a più di 90°; le persone particolarmente alte sono ulkteriormente penalizzate in quanto le lunghe leve dell'arto inferiore costringono l'articolazione del ginocchio in posizione ancora più flessa.

in un ginocchio mantenuto in posizione di flessione a 90° e più per tempi prolungati si creano reali stress compressivi a carico della superficie articolare tra femore e rotula e a carico dei menischi; tali compressioni possono dare origine a processi flogistici con microtraumi che con l'andar del tempo sfociano in vere e proprie patologie.

come per la bici da corsa anche la moto sopratutto se da gran turismo dovrebbe essere creata su misura in quanto un ginocchio estremamente flesso in posizione di guida darà sicuramente segni di sofferenza.

a tutti coloro ke abbiano avuto i primi accenni di tali sintomi consiglio:

-evitare modelli di motocicli ke anche a causa delle dimensioni personali(altezza) costringono a posizioni del ginocchio superiori a 90° di flessione
- evitare di mantenere la posizione obbligata di guida sopraggiunto il fastidio(soste più frequenti e più lunghe)
_ non sottovalutare il sintomo dolore (se vi si accende la spia dell'olio ke fate???)
- no al fai da te; rivolgersi allo specialista ortopedico di fiducia.

Nota bene: il problema della postura del ginocchio oltre i 90° è nel passeggero ancora più accentuato rispetto al pilota(ma questo la vostra zavorrina amata non lodeve sapere)

saluti!!!! passerotto68
 
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©