![]() |
gonalgia (dolore al ginocchio) nel motociclista
Talvolta vi sarà capitato, dopo diverse ore di guida in moto, di avvertire un vago risentimento alle ginocchia che con il passare del tempo in sella si è acutizzato provocandovi l'impellente necessita di fermarvi per fare quattro passi a piedi.
in taluni casi lo scendere dalla moto e il camminare o semplicemente il tenere per qualche minuto le ginocchia leggermente distese possono essere piccoli stratagemmi sufficienti a attenuare il malcapitato fastidio. Talvolta invece l'espediente citato non è sufficiente a superare la difficolta' e in taluni casi il problema di un dolore alle ginocchia può essere inaspettatamente più acuto il mattino successivo. due sono le patologie che l'utilizzo della moto, per lunghi percorsi con molte ore alla guida, può arrecare all'articolazione del ginocchio. si tratta di una condropatia dell'articolazione femoro-rutulea o in altri casi di una meniscopatia mediale atraumatica. in entrambe i casi la causa dell'eventuale processo patologico è da ricersarsi nella posizione obbligata che il ginocchio assume alla guida di un motoveicolo, per di più posizione statica. la maggior parte dei modelli di motocicletta anche quelle da gran turismo sono progettate con posizione del ginocchio che è flesso a più di 90°; le persone particolarmente alte sono ulkteriormente penalizzate in quanto le lunghe leve dell'arto inferiore costringono l'articolazione del ginocchio in posizione ancora più flessa. in un ginocchio mantenuto in posizione di flessione a 90° e più per tempi prolungati si creano reali stress compressivi a carico della superficie articolare tra femore e rotula e a carico dei menischi; tali compressioni possono dare origine a processi flogistici con microtraumi che con l'andar del tempo sfociano in vere e proprie patologie. come per la bici da corsa anche la moto sopratutto se da gran turismo dovrebbe essere creata su misura in quanto un ginocchio estremamente flesso in posizione di guida darà sicuramente segni di sofferenza. a tutti coloro ke abbiano avuto i primi accenni di tali sintomi consiglio: -evitare modelli di motocicli ke anche a causa delle dimensioni personali(altezza) costringono a posizioni del ginocchio superiori a 90° di flessione - evitare di mantenere la posizione obbligata di guida sopraggiunto il fastidio(soste più frequenti e più lunghe) _ non sottovalutare il sintomo dolore (se vi si accende la spia dell'olio ke fate???) - no al fai da te; rivolgersi allo specialista ortopedico di fiducia. Nota bene: il problema della postura del ginocchio oltre i 90° è nel passeggero ancora più accentuato rispetto al pilota(ma questo la vostra zavorrina amata non lodeve sapere) saluti!!!! passerotto68 :) :) :) :) :) |
la droga ti attanaglia!! :weedman: :weedman: :weedman:
|
Ma stai cercando di convincerci che stiamo male per accaparrarti dei clienti?
E poi spararci una parcella di quelle da ucciderci? |
Quote:
saluti da passerotto68 tra le tante problematiche che possono occorrere a moto e motociclisti inquado quelle che sono patologie tipiche di viaggia in moto. inquadro il problema anche grazie al fatto che ne ho sofferto personalmente e sulla base delle mie conoscenze scientifiche dò consigli su come risolvere il problema con rimedi che non necessitano della messa in opera del chirurgo....... se la cosa vi puzza di bruciato fatevi nel .......:-p :-p :-p presso altri siti motociclistici non ho ricevuto insinuazioni di adescamenti..... sicuro della vostra comprensione riguardo al mio disinteressamento professionale saluti distinti passerotto68:) :) :) :) :) |
Beh in effetti a me ultimamente capita spesso ke quando vado in moto, dopo qualke oretta ke guido ho male alle ginokkia, prima con l'altra moto non mi succedeva. Al contrario con l'altra avevo il problema del male alla skiena ke invece ho risolto con la nuova moto!
L'unica soluzione ke x ora adotto è quella di distendere le gambe, ma se non mi fermo e faccio qualke sosta, il male resta e aumenta! :mad: Non posso di certo cambiare moto, quella è xfetta x me, + alta non riuscirei a salirci !:-o |
Quote:
all'apenapoli ci verrò di certo non ho ancora individuato dove si trova... grazie e saluti da passerotto68 |
Sulle jap il dolore alle ginocchia era frequente, con le Bmw, e in specialmodo con l' RT, il probema e' quasi del tutto scomparso. Ma io non faccio testo, le mie ginocchia ne hanno viste piu' di Bertoldo.:(
Quindi "passerotto68" ha pienamente ragione. Ciao. |
senti passerotto, cosa mi dici di un'eventuale epicondilite al braccio destro....e l'uso della motocicletta:confused: ??? metto la fascia ma non la mollo....;)
|
Quando ci parlerai di emorroidi?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
A me questo abuso della lettera "k" da' sui nervi.
|
Da idraulico vi potrei spiegare come sturare i lavandini, ma sarebbe pubblicità occulta;)
A passerò? C'è un'apposita sezione per le consulenze non motociclistiche, se proprio vuoi erudirci tutti:lol: |
comincio a sentire un dolorino ....
|
mi fanno male le ginocchia solo a leggerle queste cose....mi alzo dal divano e faccio un giretto...
|
Quote:
|
Quote:
Io per esempio, ho problemi di tendinopatia al ginocchio dx, e ad entrambi soffro di condropatia femoro-rotulea....... Per cui naturalmente sono costretto a "farmi due passi" o a stendere le gambe ogni tanto.......... In ogni caso sono utili consigli preventivi per chi non soffre di queste patologie....... Se passi giovedì all' aperitivo sarà un piacere conoscerci da vicino!!! :D :D :D |
Quote:
QUANDO TI USCIRANNO!!!!!!! HO GIA' CE LE HAI!!!!!!!! SALUTI passertto68:) :) :) :) :) |
Quote:
|
Quote:
Ma non si sa mai..... Le vibrazioni..... Seduti per ore..... I conce ai tagliandi....... Io preferisco portarmi sempre avanti col lavoro....... PS: altri problemi che ti possono venire coll'andare in moto? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Caspita, un dr. da consultare al volo. Non ci dici che moto hai, ma ti farei diventare Mukkista DOC seduta stante:D .
Occhio che rischi di passarci molto tempo a scrivere su questo forum. Qui fanno tutti i duri, ma di acciacchi... |
Quote:
Al prossimo tagliando, una contollatina alla prostata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©