Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2006, 18:08   #1
Giggiox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Mi sono preso l'RT....

Ciao a tutti!!! Dopo un Tmax e un Tdm sono approdato, anche seguendo il consiglio di un mio caro amico possesore di una R850R, ad una bella R1150RT del 2002, con 18500 km, color argento. Qualcuno a qualche consiglio su come entrare in sintonia con quel mezzo??? Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....
 
Vecchio 10-09-2006, 20:56   #2
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

complimenti e buon divertimento!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 21:07   #3
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giggiox
Ciao a tutti!!! Dopo un Tmax e un Tdm sono approdato, anche seguendo il consiglio di un mio caro amico possesore di una R850R, ad una bella R1150RT del 2002, con 18500 km, color argento. Qualcuno a qualche consiglio su come entrare in sintonia con quel mezzo??? Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....
complementi.
è una gran moto da viaggio quindi per entrarci in sintonia l'unico consiglio che mi sento di darti è di salirci su e macinarci tanti km.
sicuramente rispetto al tdm la troverai meno agile e un pò pesante nella guida in montagna ma per il resto è uno spettacolo.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 21:17   #4
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Complimenti e buon divertimento!!!!!!!!

Mi pare di capire che questa moto esprime il meglio di sè in autostrada o nelle statali veloci.
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 21:29   #5
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
predefinito

Ciao! Occhio ai freni poco modulabili specie alle basse velocità e tieni controllato l'olio...
Renex non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 22:02   #6
Willy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Willy
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: DaQualcheParte
Messaggi: 104
predefinito

Non farti intimorire è tutta apparenza, appena sei in marcia diventa un biciclettone (quasi ), fai tanti km e divertiti
Willy non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 22:11   #7
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giggiox
Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....
Vedrai che non sbagli niente, quella moto è un piacere per gli occhi e per la guida.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 22:14   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giggiox
Ciao a tutti!!! Dopo un Tmax e un Tdm sono approdato, anche seguendo il consiglio di un mio caro amico possesore di una R850R, ad una bella R1150RT del 2002, con 18500 km, color argento. Qualcuno a qualche consiglio su come entrare in sintonia con quel mezzo??? Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....
Intanto BENVENUTO!
Rispondendo alla tua domanda: fare tanti km, soprattutto di misto (e quindi montagna). Ti permetterà di prendere confidenza con l'anteriore (poco sensibile per via del telelever, ma assolutamente affidabile) e con l'insospettabile agilità del pachiderma
Stai attento al peso nelle manovre da fermo: se ti si inclina troppo non c'è verso di tenerla, meglio all'ora "sdraiarla" accompagnandola; si appoggerà a 45° sul paracilindro senza danni. Poi chiedi aiuto al primo che passa per rialzarla
Se poi fai una ricerca troverai tantissime altre notizie nel forum...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 00:29   #9
mastgreg
Mukkista in erba
 
L'avatar di mastgreg
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
predefinito

ne ho presa anch'io una usata del 2003 a giugno e ci ho fatto 13.000 km.

per viaggiare non c'e' di meglio e comunque, credimi, in montagna ti dara' soddisfazioni che non ti immagini.

certo il peso non perdona gli errori nelle manovre da fermo: io ci ho rischiato un polso per tenerla, in effetti e' molto meglio accompagnarla dolcemente fino all'appoggio manopola/paracilndro/borsa.

in ogni caso ottima scelta.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
mastgreg non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 08:11   #10
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Complimenti per l'acquisto!
E già che ci siamo, voglio dirti anch'io la mia in caso di appoggiate: se metti qualche bel profilino di gomma sui bordi delle borse laterali, tipo quelli che si mettono sulle macchine e che si trovano nei negozi di accessori auto, sei sicuro che anche nel deprecabile caso che la moto si adagi sul fianco non riporterà sgraffiature di nessun tipo.
Comunque speriamo sempre che sia una precauzione inutile...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 08:15   #11
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mmmm... il 2002 per l' RT1150 non è una grande annata .....
 
Vecchio 11-09-2006, 08:36   #12
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nitto
Mmmm... il 2002 per l' RT1150 non è una grande annata .....
Una rondine non fa primavera...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 17:29   #13
Giggiox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nitto
Mmmm... il 2002 per l' RT1150 non è una grande annata .....
In che senso?????

Intendi che la serie di quell'anno ha qualche difetto particolare?
 
Vecchio 11-09-2006, 08:34   #14
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
credimi, in montagna ti dara' soddisfazioni che non ti immagini.
Boh........
che dia poi tutte queste soddisfazioni in montagna

certo.. se intendi che va anche in salita.... ok, ma con lo stesso pilota, non è di certo la moto più divertente in questo frangente.

per il resto ribadisco che è una gran moto.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 20:12   #15
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beegio
Boh........
che dia poi tutte queste soddisfazioni in montagna

certo.. se intendi che va anche in salita.... ok, ma con lo stesso pilota, non è di certo la moto più divertente in questo frangente.

per il resto ribadisco che è una gran moto.
Caro beegio devi ricrederti.
Ti assicuro che dopo oltre 32000 km percorsi principalemente su strade appenniniche l'RT1150 da delle grandi soddisfazioni.
Quando ci prendi la mano la guidi come se pesasse 100kg in meno.
Ti assicuro che su strade tortuose di montagna si riesce a tenere il passo di moto esteticamente più aggressive e sportive.
Comunque non sarebbe questo un problema. L'RT, secondo me, è nata per macinare km, su ogni tipo di strada, regalando ad ogni km e con ogni condizione climatica delle soddisfazioni impagabili.
Personalmente ho macinato km con temperature da -5° a 40° senza nessun problema.... Con pioggia, vento, neve e quant'altro.
Unica attenzione occorre prestarla in fase di parcheggio.... Evitare di doverla spingere indietro su parcheggio in pendenza.... In questo caso si rimpiangerà di non aver acquistato una nuked.
Buon viaggio Giggiox.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 20:19   #16
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Caro beegio devi ricrederti.
L'ho avuta per tre anni.....
compra un gs 1200, lo usi un paio d'anni e poi ne riparliamo
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 20:45   #17
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giggiox
Ciao a tutti!!! Dopo un Tmax e un Tdm sono approdato, anche seguendo il consiglio di un mio caro amico possesore di una R850R, ad una bella R1150RT del 2002, con 18500 km, color argento. Qualcuno a qualche consiglio su come entrare in sintonia con quel mezzo??? Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....

La prima in giù, tutte le altre in su e per muoverti accelera meno che con la R850R

Per curvare a destra spingi sulla manopola destra, l' opposto per curvare a sinistra casco ben allacciato e luci accese ANCHE DI GIORNO!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 11-09-2006, 21:07   #18
gastazzoni
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 2.416
predefinito

Complimenti per la motina mentirei se'ti dicessi che non ti invidio...
lampss
__________________
k 75 c 1987 a riposo
Duecentodiecichili o piu'di grande amicizia
Hornet 2007 non so'perche'
gastazzoni non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 00:59   #19
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
predefinito

Te comincia a guidarla e te ne accorgi da solo dell'acquisto splendido che hai fatto...
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 08:10   #20
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Metti paracilindri subito, così anche se "l'appoggi" non rovini nulla.
E' una gran moto, pesante in manovra e con freni che richiedono assuefazione, ma efficientissimi.
Al cambio ti sarai già abituato con l'850.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 08:20   #21
pietrino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 65
predefinito

in nemmeno 2 anni mi sono sparato 35 mila, molti in città. tieni d'occhio il consumo dell'olio e rabbocca (il consumo è normalissimo) la mukka è un 2 tempi travestito. se la sella di porta troppo avanti taglia i piloncini si sostegno e i gommoni di appoggio della sella alla giusta misura, insomma la si può far basculare più in basso nella sua parte di appoggio posteriore. a proposito la sella del 1100 è preferibilissima e la puoi montare benissimo. Attento a quando freni di colpo con lo sterzo tutto girato, non la tieni. Monta metzeler e se vai tranquillo ti durano 20.000, usa il freno motore e le pastiglie ti durano una vita. soprattutto vai da turista perchè, a differenza del mazinga rt 1200 la 1150 è pensata solo per il turismo. Se sei alto il parabrezza maggiorato in larghezza e altezza è davvero ottimo. se senti una strana puzza di bruciato quando parcheggi stai attento e fai controllare eventuali perdite d'olio dalla pompa frizione: se le prendi in tempo eviti (forse) di cambiare il disco frizione che si inzuppa. ottima scelta, sentiti discorsi di gente bmw -davvero- qualificata sappi che l'affidabilità del 1150 è al top (salvo errori od omissioni)
ciao
__________________
pietrino
pietrino non è in linea  
Vecchio 14-09-2006, 17:02   #22
Giggiox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie ragazzi, per tutti i vostri preziosi consigli!!! Domani pomeriggio la ritiro, non vi nascondo che sono parecchio emozionato....
Per fortuna, almeno mi è parso di capire, monto i Metzler Z6, con su circa 3500km, per cui di gomma dovrei essere a posto. Mi inquieta solo un po' il fatto del consumo d'olio. Con le moto avute in precedenza lo controllavo praticamente solo al momento del tagliando... vabbè, ho letto la procedura per la verifica, anch'essa un po' più lunga rispetto ad altre moto ma credo basti un po' di metodo.
Cavolo, piove....e danno pioggia anche per domani pomeriggio!!! Avrei preferito che il mio primo "contatto" fosse avvenuto all'asciutto... ma pazienza!

Vi farò sapere, un saluto a tutti!!!
 
Vecchio 20-09-2006, 20:03   #23
arkiluc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anch'io a primaverà farò il grande passo:RT (quasi sicuramente) o RS (meno)
fammi sapere le prime sensazioni e come ti trovi nell'uso cittadino.
ARKILUC.....
 
Vecchio 20-09-2006, 20:54   #24
Giggiox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi, comincio a prenderci confidenza!!!! E' davvero una gran bella moto, ci pieghi di brutto (non credevo davvero fosse così rotonda nello scendere in piega) e ha una maneggevolezza che mi stupisce ogni giorno di più...
Il cambio invece non mi piace, duro e legnoso, qui le jappo la battono 10 a 0.
La frenata servoassistita in effetti non è subito intuitiva, ma quando ci prendi su la mano non è malaccio, praticamente freno usando quasi esclusivamente la leva.
Le borse sono immmense, non credevo che ci stesse agevolmente casco e accessori, infine il pozzetto a lato della carena è comodissimo.
Mi piace............................................. ........
 
Vecchio 20-09-2006, 21:51   #25
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giggiox
Ciao a tutti!!! Dopo un Tmax e un Tdm sono approdato, anche seguendo il consiglio di un mio caro amico possesore di una R850R, ad una bella R1150RT del 2002, con 18500 km, color argento. Qualcuno a qualche consiglio su come entrare in sintonia con quel mezzo??? Venerdì la ritiro e non vorrei trovarmi impreparato....
Una vera BMW
Bullock non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©