A volte leggo dei post che per me sono un invito eccessivo alla prudenza ma fatta sempre in modo passivo ovvero cosa usare per ridurre le cause dell'incidente.
Non porto mai l'integrale, con l'RT viaggiare con la visiera alzata dietro la protezione della carena è una cosa a cui non rinuncerei (ma normalmente la visiera è giù).
Le gomme le uso fino alla fine. L'acquaplaning in moto non esiste e l'aderenza è costante per tutta l'usura. Non ho mai capito come si possa vetrificare una gomma (quelle della mia vespa hanno 15 anni e 21.000 km e sono perfette).
Ho fatto l'elefante del 2001 con la posteriore con 20.000 km.
Non ho mai cambioto l'olio dei freni, lo farò se li sento spugnosi.
D'estate uso stivali del 1988 e d'inverno del 1986 (i famosi strada Alpinestars strada).
La mia tuta il pelle d'estate o inverno è sempre la stessa.
Sono partito da Milano e arrivato a Praga in giornata con jeans, maglietta e guanti da ciclista.
Questo per dire che viaggiare comodi e rilassati con l'esatta percezione di tutto quello che c'è intorno e delle reazione della moto è la miglior sicurezza che uno può avere.