Antefatto: nella notte tra venerdì e sabato, sulla strada che mena ad un ridente (e fresco) paesino sull'appennino pistoiese, un chiodo di 3 cm ha pensato bene di conficcarsi nel mio posteriore (nel senso della gomma

).
A parte le sperticate lodi al kit antiforatura BMW, che mi ha permesso di arrivare fino a valle (dove ho raggiunto un gommista che mi ha riparato la gomma con il "chiodino" di caucciù) in tranquillità, adesso sono attanagliato da un forte dubbio: lasciare la gomma così o cambiarla?
E' praticamente nuova, e in effetti mi scoccerebbe un po' doverla cambiare, ma non so quanto la riparazione sia affidabile, specie in vista delle ferie.
Se devo appoggiare tutta la moto (e la mia pellaccia) su una gomma inaffidabile solo per risparmiare qualche centinaio d'euro, faccio il signore

e la cambio, ma se invece la riparazione fosse affidabile, lascio tutto così.
Voi che esperienze avete avuto, in merito?
Grazie