|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-03-2006, 16:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
F 650 GS - quale kilometraggio
salve
una mia amica si è scimmiata, povera lei (in tutti i sensi), per il GS 650.
ovviamente del rapporto qualità/prezzo le ho detto ogni male, però insiste.
sicché vengo a voi con una domanda. vi prego di prendermi sul serio, so che qua siete tutti fighetti coi soldi e a certe cose non ci pensate, ma rispondetemi solo se prendete seriamente la domanda ...
a che kilometraggio, approssimativamente, si può dire che la moto diventa ECONOMICAMENTE una bomba a orologeria pronta a scoppiare da un chilometro all'altro? mi riferisco in particolare al motore e alle sospensioni. un monocilindrico difficilmente passa i 50.000 senza "rifare" almeno in parte il propulsore...
e già che ci siamo, c'è qualcuno qui che possa raccontarmi i costi "extra" sostenuti sull'f650 diciamo tra i 30 e gli 80.000 ?
lo scopo finale della domanda è "sapere" se, comprandolo del 2000/2001 con già 35000 km, si può preventivare quasi con certezza una botta da circa 2000/2500 euro entro 10/20.000km dall'acquisto (intendo, in più rispetto alla manutenzione ordinaria).
grazie tante a tutti e i miei migliori lampeggi
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
02-03-2006, 16:56
|
#2
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Non capisco perchè dirne male, il 650 a carburatori "made in Aprilia" è la BMW degli ultimi 10 anni che ha avuto meno difetti e richiami in assoluto.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-03-2006, 17:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
la mia disinformazione non ha limiti, ok.
(dirne male? be', diciamo che a 3600 euro ti prendi una sv 650 i.e. del tardo 2003 con 10.000 km... un cbr del 99/00 con 30.000... un po' un'altra cosa, ammettiamolo. ma m'interessa relativamente il dibattito f650gs. prendo come un dato indiscutibile che a lei interessa, e stop.)
comunque non temo contestazioni, insultatemi pure, però vi prego se potete di darmi una risposta sulla questione del motore rispetto al km-aggio, in modo particolare.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
02-03-2006, 17:03
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Che io sappia la versione a carburatori non presentava particolari problemi, sono motori robusti; altro paio di braghe se chi lo ha usato è stato un assassino ma questo è il limite di tutte le moto usate.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-03-2006, 17:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
macchè fighetti!!...
l'unico vero problema che potrebbe avere il motore è l'usura della guarnizione di testa...per cui cambiarla può arrivare a costare anche 5/600 euro...per il resto alcuni qua con il 650 ed io (ma con un aprilia ndr)..i 50.000 lihanno visti e sorpassati senza mettere mani al motore...per ciò che mi riguarda nemmeno feci la registrazione delle valvole...Degus se non ricordo male ci ha fatto un alpiraid senza aggiungere una stilla di olio...
le sospensioni non danno grossi problemi...e molto dipende ovviamente da cosa ci fai...sto pensando seriamente di convertirmi di nuovo al monocilindrico (KTM Lc4 adventure)...proprio perchè le percorrenze elevate di questi grossi mono a corsa corta sono segno di buona longevità...e sono parchi in fatto di olio e di ulteriore manutenzione se non i normali materiali d'usura...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
Ultima modifica di aklm75; 03-03-2006 a 16:11
|
|
|
02-03-2006, 17:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
lei ci fa strada e al massimo qualche strada bianca. non prevede smaialamenti estremi.
ovviamente i 3.000 circa per l'usato 2000/01 con circa 35.000 km son tutta roba senza garanzia stillnuovo
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
02-03-2006, 17:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
.. forse rispetto al tuo tipo di usato c'entra poco ma il mio conce mi ha parlato di un suo cliente con un GIESSINO da 60.000 km in due anni SENZA ALCUN PROBLEMA.... tra l'altro con tale moto io facevo tranquillamente i 25 km/l e olio NON se ne parlava sino al tagliando... i motori ROTAX sono indistruttibili ...salvo sfighe....
Come saprai si guida facile come una bicicletta (e se lo dico io!) ...direi che ho un ottimo ricordo...
buona ricerca....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
02-03-2006, 17:26
|
#8
|
Guest
|
E' una moto a mio giudizio (di parte in quanto mi piace e perchè sono già alla seconda) parca nei consumi, economica nei tagliandi, motore solido e che non mangia un filo di olio. Buona per andarci in vacanza e non puoi permetterti i giessoni, ci vai pure un po' in off (a tal proposito guarda la mia gallery)..
Tra l'altro ne trovi molte usate e con chilometraggi ridicoli, basta guardarsi intorno un attimo. ad esempio ho un amico che ha un 2001 con 6000 km!! 
Sui 30.000 considera che potrebbe essere da sostituire il gruppo corona catena pignone (150 euro più manodopera).
|
|
|
02-03-2006, 17:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
secondo me implode a 67.425 km e circa 700 metri
zel più preciso di così non riesco ad essere!
|
|
|
02-03-2006, 17:33
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Digio
........
|
fate l'affare ....
vendigli la tua e passa all'adv!
|
|
|
02-03-2006, 18:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Ciao,
Non so lo fai per provocazione  ... ma guarda che qui di fighetti ( e poi con il GSsiono fare il figetto... mah?!??!) ce n'è davvero pochi.
Passiamo alla domanda in se.
Allora io siccome sono iscritto anche a questo forum:
http://digilander.libero.it/clubbmwf...a1/pagina.html
che è quello delle f per intenderci ed avendo conosciuto molti di loro, ti posso dire che c'è gente chè ci ha fatto 100 MILA Km facendo solo i tagliandi (magari anche da solo) e ci hà girato mezza europa  .
Se non ci credi, ti consiglio di andare a postare lì questa tua domanda e vedrai le loro risposte.
Il problema della serie F a mio avviso non è nel motore, che è indistruttibile, ma nei freni, che a mio avviso sono un pò scarsi e poco modulabili ( a mio avviso), poi il problema l'hanno risolto mettendo di serie l'ABS, infatti chi ha la serie nuove, cio 2005 in poi, questo problema non lo lamenta.
Per il resto, considerato che è un mono quindi con le limitazioni del caso, è una gran moto ed io sarei pronto a partire domani per farci un giro fino a Caponord, tanto sono convinto che a piedi non mi lascia. (infatti in estate, se non la cambio prima, conto di portarla a pascolare in Irlanda).
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
02-03-2006, 18:53
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Ciao,
Non so lo fai per provocazione  ... ma guarda che qui di fighetti ( e poi con il GSsiono fare il figetto... mah?!??!) ce n'è davvero pochi.
..beh, ci sono io per cominciare..
Passiamo alla domanda in se.
Allora io siccome sono iscritto anche a questo forum:
http://digilander.libero.it/clubbmwf...a1/pagina.html
..pure io..
che è quello delle f per intenderci ed avendo conosciuto molti di loro, ti posso dire che c'è gente chè ci ha fatto 100 MILA Km facendo solo i tagliandi (magari anche da solo) e ci hà girato mezza europa  .
.. tempo e paja che maùra pure le nespole..
Se non ci credi, ti consiglio di andare a postare lì questa tua domanda e vedrai le loro risposte.
Il problema della serie F a mio avviso non è nel motore, che è indistruttibile, ma nei freni, che a mio avviso sono un pò scarsi e poco modulabili ( a mio avviso), poi il problema l'hanno risolto mettendo di serie l'ABS, infatti chi ha la serie nuove, cio 2005 in poi, questo problema non lo lamenta.
..infatti, non lo lamento..
Per il resto, considerato che è un mono quindi con le limitazioni del caso, è una gran moto ed io sarei pronto a partire domani per farci un giro fino a Caponord, tanto sono convinto che a piedi non mi lascia. (infatti in estate, se non la cambio prima, conto di portarla a pascolare in Irlanda).
..partendo dal presupposto che io sono già un grosso limite per la mia moto, non si potrebbe fare sabato prossimo per Caponord?
|
+diecicaratteri
|
|
|
02-03-2006, 21:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Killarney (pensavo che a quest'ora fosse già intervenuto, ma vedo che latita...  ) con il suo giessino ha fatto una marea di Km in due-tre anni che l'ha tenuto, tra l'altro anche un Capo Nord in solitaria in dodici giorni, e sopratutto senza particolari riguardi.
Da quello che dice, ne ha un buon ricordo.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
02-03-2006, 21:49
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 233
|
la mia dolce metà con gs 650 marzo 2000 kn 25.000 non ha avuto nessun problema.
solo cambio batteria ed con un uso quotidiano
|
|
|
03-03-2006, 12:53
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2004
ubicazione: Verso l'infinito e oltre ...
Messaggi: 104
|
E la mia altrettanto dolce metà da aprile 2004 a ottobre 2005 si è macinata quasi 30.000 km sul suo Giessino senza alcun problema.
Ora GS1200 ... che Nostro Signore non le chieda il conto con interessi !!!!
__________________
K1600GT - Fritz
|
|
|
03-03-2006, 16:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2005
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 169
|
La mia esperienza?
53000 km con il giessino, mai un problema; poi venduta per l 1150 gs senza che l'acquirente se ne sia mai lamentato.
Se è tenuta bene i 50000 se li fuma!!!
|
|
|
03-03-2006, 16:40
|
#17
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
conosco una f650 prima serie che, dopo 80000km (anche vacanze in due con valige) senza nessun problema (solo manutenzione ordinaria) e' stata data indietro e subito rivenduta (esteticamente era anche ben tenuta). l'ex proprietario sa che e' ancora in giro e ormai dovrebbe aver superato i centomila km effettivi.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
03-03-2006, 18:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Lugano "INSUBRIA"
Messaggi: 207
|
Anche qui un amico ci ha fatto 60000 con uso quotidiano tutto l'anno, nessun inconveniente solo cambi pastiglie freni e catena ora la vende e io ci sto facendo un pensierino per smaialare un pò.
Fidati é tosta la piccola!!!!!!
__________________
Nevrotika R1200 GS, Nonna Lisa R25/3, Mami R80 G/S pd & Principessa R90s
|
|
|
03-03-2006, 18:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
86000 KM, venduta perfettamente funzionante.
Mai aperto il motore.
Direi che ti stanchi prima tu di usarla che lei di portarti a spasso
|
|
|
03-03-2006, 21:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
grazie molte, la discussione ha ora preso esattamente la piega che desideravo. ovviamente resoconti di altre esperienze sono ancora benvenuti.
lamps
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
04-03-2006, 09:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
ah già, mi è piaciuta talmente poco che ho obbligato la mia fidanzata a comprarsene una per non dover far la passeggera ogni volta e....adesso non intende piu' far la passeggera...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.
|
|
|