![]() |
F 650 GS - quale kilometraggio
salve
una mia amica si è scimmiata, povera lei (in tutti i sensi), per il GS 650. ovviamente del rapporto qualità/prezzo le ho detto ogni male, però insiste. sicché vengo a voi con una domanda. vi prego di prendermi sul serio, so che qua siete tutti fighetti coi soldi e a certe cose non ci pensate, ma rispondetemi solo se prendete seriamente la domanda ... :confused: a che kilometraggio, approssimativamente, si può dire che la moto diventa ECONOMICAMENTE una bomba a orologeria pronta a scoppiare da un chilometro all'altro? mi riferisco in particolare al motore e alle sospensioni. un monocilindrico difficilmente passa i 50.000 senza "rifare" almeno in parte il propulsore... e già che ci siamo, c'è qualcuno qui che possa raccontarmi i costi "extra" sostenuti sull'f650 diciamo tra i 30 e gli 80.000 ? lo scopo finale della domanda è "sapere" se, comprandolo del 2000/2001 con già 35000 km, si può preventivare quasi con certezza una botta da circa 2000/2500 euro entro 10/20.000km dall'acquisto (intendo, in più rispetto alla manutenzione ordinaria). grazie tante a tutti e i miei migliori lampeggi |
Non capisco perchè dirne male, il 650 a carburatori "made in Aprilia" è la BMW degli ultimi 10 anni che ha avuto meno difetti e richiami in assoluto.
|
la mia disinformazione non ha limiti, ok.
(dirne male? be', diciamo che a 3600 euro ti prendi una sv 650 i.e. del tardo 2003 con 10.000 km... un cbr del 99/00 con 30.000... un po' un'altra cosa, ammettiamolo. ma m'interessa relativamente il dibattito f650gs. prendo come un dato indiscutibile che a lei interessa, e stop.) comunque non temo contestazioni, insultatemi pure, però vi prego se potete di darmi una risposta sulla questione del motore rispetto al km-aggio, in modo particolare. |
Che io sappia la versione a carburatori non presentava particolari problemi, sono motori robusti; altro paio di braghe se chi lo ha usato è stato un assassino ma questo è il limite di tutte le moto usate.
|
macchè fighetti!!...
l'unico vero problema che potrebbe avere il motore è l'usura della guarnizione di testa...per cui cambiarla può arrivare a costare anche 5/600 euro...per il resto alcuni qua con il 650 ed io (ma con un aprilia ndr)..i 50.000 lihanno visti e sorpassati senza mettere mani al motore...per ciò che mi riguarda nemmeno feci la registrazione delle valvole...Degus se non ricordo male ci ha fatto un alpiraid senza aggiungere una stilla di olio... le sospensioni non danno grossi problemi...e molto dipende ovviamente da cosa ci fai...sto pensando seriamente di convertirmi di nuovo al monocilindrico (KTM Lc4 adventure)...proprio perchè le percorrenze elevate di questi grossi mono a corsa corta sono segno di buona longevità...e sono parchi in fatto di olio e di ulteriore manutenzione se non i normali materiali d'usura... |
lei ci fa strada e al massimo qualche strada bianca. non prevede smaialamenti estremi.
ovviamente i 3.000 circa per l'usato 2000/01 con circa 35.000 km son tutta roba senza garanzia stillnuovo :( |
.. forse rispetto al tuo tipo di usato c'entra poco ma il mio conce mi ha parlato di un suo cliente con un GIESSINO da 60.000 km in due anni SENZA ALCUN PROBLEMA.... tra l'altro con tale moto io facevo tranquillamente i 25 km/l e olio NON se ne parlava sino al tagliando... i motori ROTAX sono indistruttibili ...salvo sfighe....
Come saprai si guida facile come una bicicletta (e se lo dico io!) ...direi che ho un ottimo ricordo... ;) buona ricerca.... |
E' una moto a mio giudizio (di parte in quanto mi piace e perchè sono già alla seconda) parca nei consumi, economica nei tagliandi, motore solido e che non mangia un filo di olio. Buona per andarci in vacanza e non puoi permetterti i giessoni, ci vai pure un po' in off (a tal proposito guarda la mia gallery)..
Tra l'altro ne trovi molte usate e con chilometraggi ridicoli, basta guardarsi intorno un attimo. ad esempio ho un amico che ha un 2001 con 6000 km!! :rolleyes: Sui 30.000 considera che potrebbe essere da sostituire il gruppo corona catena pignone (150 euro più manodopera). ;) |
secondo me implode a 67.425 km e circa 700 metri
zel più preciso di così non riesco ad essere! :lol: |
Quote:
ero SERIO, santo il tuo dio :!: comunque qui parliamo di una situazione dove già il budget intorno ai 3000 sarebbe un grosso sforzo di volontà, è inutile menzionare superaffaroni da 5000 euri purtroppo :( :( |
Quote:
|
Quote:
vendigli la tua e passa all'adv! :lol: |
Quote:
|
bof
non sono un politico, non sono un carabiniere, non sono un musulmano.. perciò puoi mandarmi a fare in cul.o quando vuoi! :lol: |
Quote:
|
Vabbè.... Non centra un tubo ma..... mi hanno appena bannato da un altro forum..... non ci posso credere....
|
torniamo on topic, vi scongiuro!
dai, vi prego, on topic :cussing:
|
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dindove? |
Quote:
|
zel trattandosi dello stesso motore fatti un giro qui e trova la risposta che cerchi
|
magari bandit.it??
MA TORNIAMO ON TOPIC, QUANTI KM SCAMPA STO MOTORE DEL GS 650 A CARBURATOZZI? |
ah si un'altra cosa..magari verso i 50 mila sarebbe il caso di montare molle nuove ;)
|
Quote:
|
Quote:
Se conosci l'inglese dai una occhiata qui http://faq.f650.com/FAQs/HighMileageFAQ.htm c'è gente con 70.000 miglia !!!!!!!!! |
Quote:
o devo anche fare dei gesti, il mimo, un balletto? :mad: non possumus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©