Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2006, 12:06   #1
gianluigi
Mukkista
 
L'avatar di gianluigi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
predefinito prova 50.000 km R1200Gs su " Due Ruote"...

" Dopo 18.750 km si è manifestato un logoramento anormale della dentatura della flangia di trasmissione ( alla mia gs è successo a Luglio del 2004 e non solo alla mia........ visto che la cosa era nota i furbetti potevano metterci la flangia Bòòòòna !!!!!! ) poi a 37.900 km è partito un cuscinetto a sfere dell'albero intermedio del cambio ( danneggiando gli ingranaggi e distruggendo anche l'anello Seeger di fianco alla prima marcia !!!)"

Problemi alla centralina : "A 26.600 km invece , si è registrato un black out totale.La sera precedente, la centralina aveva segnalato un problema ( a causa dell'accensione che si inseriva e subito dopo si spegneva):per questo problema è rimasta attivata tutta la notte nonostante la chiave fosse girata su "off" scaricando così la batteria. In questo caso si è reso neccessario installare un nuovo software e chiaramente ricaricare la batteria.

Ci sono stati altri piccoli guasti ma nulla di rilevante !!!
gianluigi non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:07   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

A però..... un successone.....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:10   #3
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito

Bella pubblicità......
serpik non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:15   #4
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

giusto due problemini da niente.....
 
Vecchio 16-02-2006, 12:18   #5
plissken
Mukkista in erba
 
L'avatar di plissken
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
Messaggi: 506
predefinito

Stica!!
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
plissken non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:18   #6
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

La prossima moto che mi compro è il Kawa er-6.
Scommetto che da meno problemi e se me li da almeno ciò la consolazione che ho speso solo 6.000 Euri!!!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:22   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Question Prova

Questa prova è rintracciabile isu WEB o è solo su carta?

Grazie
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:28   #8
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ottimo!!!!!!!!!!

Insomma, costa due lire e va benissimo!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:32   #9
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

La prova è stata pubblicata adesso, ma bisognerebbe sapere a quando risale il modello dato al parco stampa (50.000 km non si fanno in due giorni). D'altro canto lo sanno anche i muri che i primi GS hanno avuto problemi.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 20-02-2006, 18:43   #10
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
La prova è stata pubblicata adesso, ma bisognerebbe sapere a quando risale il modello dato al parco stampa (50.000 km non si fanno in due giorni). D'altro canto lo sanno anche i muri che i primi GS hanno avuto problemi.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
lo si capisce dai cartellini della prova di compressione a moto nuova e dopo la prova: si legge luglio 2004 - agosto 2005 ergo era una serie 2004
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:34   #11
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Comprate comprate i plasticoni!!
W il ferro!!!!
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 12:40   #12
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Mi piaciono molto quelle prove. Le moto vengono massacrate ed escono le magagne... se ci sono.
Bravo due ruote. Dovrebbero farlo su tutti i modelli!
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 20-02-2006, 22:11   #13
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Comprate comprate i plasticoni!!
W il ferro!!!!
Quoto!!!

Comunque l'articolo dice che il motore rende di più a 50.000 km che da nuovo

Personalmente, il mio "vecchio GS" 850, cominciò a "slegarsi" e ad andare meglio dopo i 35/40.000 km.
Quindi tutto vero!!!!

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 21-02-2006, 15:47   #14
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
La prossima moto che mi compro è il Kawa er-6.
Scommetto che da meno problemi e se me li da almeno ciò la consolazione che ho speso solo 6.000 Euri!!!
mi sa che ti copio....
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 14:20   #15
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da gianluigi
" Dopo 18.750 km si è manifestato un logoramento anormale della dentatura della flangia di trasmissione ( alla mia gs è successo a Luglio del 2004 e non solo alla mia........ visto che la cosa era nota i furbetti potevano metterci la flangia Bòòòòna !!!!!! ) poi a 37.900 km è partito un cuscinetto a sfere dell'albero intermedio del cambio ( danneggiando gli ingranaggi e distruggendo anche l'anello Seeger di fianco alla prima marcia !!!)"

Problemi alla centralina : "A 26.600 km invece , si è registrato un black out totale.La sera precedente, la centralina aveva segnalato un problema ( a causa dell'accensione che si inseriva e subito dopo si spegneva):per questo problema è rimasta attivata tutta la notte nonostante la chiave fosse girata su "off" scaricando così la batteria. In questo caso si è reso neccessario installare un nuovo software e chiaramente ricaricare la batteria.

Ci sono stati altri piccoli guasti ma nulla di rilevante !!!
Esattamente come succedeva alle BMW di 20 anni fa! AhAhAhAh!!!
Complimeti a Monaco!!! Ottimo lavoro !!!
 
Vecchio 18-02-2006, 10:31   #16
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

...comunque ho preso due ruote ... e ho letto la prova ... nessuno che si permetta di menzionare il fatto che il motore dopo 50000 KM non ha perso nulla in compressione e anzi ha guadagnato 3 CV

La BMW ha comunicato che la rottura del cuscinetto in questione è un caso isolato su 30000 moto vendute .... mentre non si nasconde il fatto che per un certo quantitativo di moto la regolazione errata dei giochi degli ingranaggi finali della trasmissione ha comportato la sostituzione degli stessi per consumo anomalo.

In conclusione è pacifico che ogni moto può avere dei difetti congeniti o relativi a problemi di assemblaggio ma è altrettanto vero che durante la vita della stessa vengono via via aggiornati o quantomeno risolti.

... inoltre visto come vanno le vendite della GS1200 ... mi sembra solo una caccia alle streghe!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 18-02-2006, 13:51   #17
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
...

... inoltre visto come vanno le vendite della GS1200 ... mi sembra solo una caccia alle streghe!
minkia!!!! un cambio a pezzi e me la chiama caccia alle streghe
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 20-02-2006, 16:09   #18
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi
minkia!!!! un cambio a pezzi e me la chiama caccia alle streghe

Se non avessi capito il senso ... del discorso ... la caccia alle streghe non è riferita alla rottura del cambio ma al fatto che si voglia fare passare per difettosità congenita un caso isolato ... su una percentuale di vendite molto alta .. STOP.

e comunque .. chettelodicoaffare
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 20-02-2006, 20:51   #19
Flipper71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
...comunque ho preso due ruote ... e ho letto la prova ... nessuno che si permetta di menzionare il fatto che il motore dopo 50000 KM non ha perso nulla in compressione e anzi ha guadagnato 3 CV

La BMW ha comunicato che la rottura del cuscinetto in questione è un caso isolato su 30000 moto vendute .... mentre non si nasconde il fatto che per un certo quantitativo di moto la regolazione errata dei giochi degli ingranaggi finali della trasmissione ha comportato la sostituzione degli stessi per consumo anomalo.

In conclusione è pacifico che ogni moto può avere dei difetti congeniti o relativi a problemi di assemblaggio ma è altrettanto vero che durante la vita della stessa vengono via via aggiornati o quantomeno risolti.

... inoltre visto come vanno le vendite della GS1200 ... mi sembra solo una caccia alle streghe!
BRAVO!! Mi hai tolto le parole di bocca!!!!
Flipper71 non è in linea  
Vecchio 21-02-2006, 15:41   #20
ospite
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
...comunque ho preso due ruote ... e ho letto la prova ... nessuno che si permetta di menzionare il fatto che il motore dopo 50000 KM non ha perso nulla in compressione e anzi ha guadagnato 3 CV
Non è che per caso, nei vari aggiornamenti software fatti (Windows insegna ), hanno anche "stappato" l'elettronica?
Nel senso: in Germania la moto viene "limitata" elettronicamente sotto i 100 cv (per assicurazione o non saprei cosa) e sul modi-tec (inzomma il computerino) hai l'opzione di "stappare" ottenendo la potenza piena, solo dopo aver firmato una liberatoria che viene rilasciato al conce per effettuare tale operazione. L'ho vista fare dal mio (ex) conce ad un ragazzo che aveva preso un usato in Germania... visto che trattavasi di appunto circa 3 cv... Sai com'è, dopo la storia del bidone da 30 lt...

Poi magari è solo il motore che si è slegato...

 
Vecchio 22-02-2006, 13:07   #21
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zAv¡
Non è che per caso, nei vari aggiornamenti software fatti (Windows insegna ), hanno anche "stappato" l'elettronica?
Nel senso: in Germania la moto viene "limitata" elettronicamente sotto i 100 cv (per assicurazione o non saprei cosa) e sul modi-tec (inzomma il computerino) hai l'opzione di "stappare" ottenendo la potenza piena, solo dopo aver firmato una liberatoria che viene rilasciato al conce per effettuare tale operazione. L'ho vista fare dal mio (ex) conce ad un ragazzo che aveva preso un usato in Germania... visto che trattavasi di appunto circa 3 cv... Sai com'è, dopo la storia del bidone da 30 lt...

Poi magari è solo il motore che si è slegato...

Non credo proprio che un eventuale depotenziamento sia limitato a 3 cv...visto che tale potenza rapportata sui 100 cv dichiarati potrebbe essere una variabile da un motore all'altro solo per assemblaggio, tolleranze e rodaggio. Se prendi 100 esemplari dello stesso motore e li provi al banco uno per uno (sullo stesso banco prova) variabili nell'ordine di 2 o 3 cv le riscontreresti anche con settaggi e tarature identiche! Infatti quel motore ha guadagnato i 3 cv proprio grazie agli ormai perfetti accoppiamenti e giochi d'usura acquisiti nei km fatti.
Una eventuale operazione di depotenziamento a livello elettronica penso che abbia un senso almeno nell'ordine dei 10-15 cv...anche perchè 3 cv su 100 non sono facilissimi da percepire come differenza nell'uso del mezzo....
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 22-02-2006, 15:10   #22
ospite
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bè era già venuto fuori sul forum che in germania il 1200 viaggia intorno ai 98 cv ed in italia è 100cv... che non abbia senso nell'atto pratico questo è certo, magari a livello fiscale e/o assicurativo gli cambia (pare).
Infatti, il conce disse a sto ragazzo che non è che gli avesse liberato chissà cosa, ma semplicemente l'aveva livellato alla potenza delle versioni libere.

Tra l'altro se guardi su www.bmw-motarrad.de trovi che il 1200 ha Nennleistung (potenza nominale?) 72 kW (98 PS) bei 7.000/min mentre sul www.bmw-motorrad.it ha Potenza nominale 74 Kw DIN (100 CV) a 7000 giri/min



ps: senza polemica, neh, si fa per parlare!
 
Vecchio 22-02-2006, 16:51   #23
plissken
Mukkista in erba
 
L'avatar di plissken
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
Messaggi: 506
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Non credo proprio che un eventuale depotenziamento sia limitato a 3 cv...visto che tale potenza rapportata sui 100 cv dichiarati potrebbe essere una variabile da un motore all'altro solo per assemblaggio, tolleranze e rodaggio. Se prendi 100 esemplari dello stesso motore e li provi al banco uno per uno (sullo stesso banco prova) variabili nell'ordine di 2 o 3 cv le riscontreresti anche con settaggi e tarature identiche! Infatti quel motore ha guadagnato i 3 cv proprio grazie agli ormai perfetti accoppiamenti e giochi d'usura acquisiti nei km fatti.
Una eventuale operazione di depotenziamento a livello elettronica penso che abbia un senso almeno nell'ordine dei 10-15 cv...anche perchè 3 cv su 100 non sono facilissimi da percepire come differenza nell'uso del mezzo....
Lamps!
Questa piccola differenza (2 kw cioè quasi 3 cv) non è avvertibile alla guida e quindi non ha senso a livello pratico... in questo hai ragione...
a livello burocratico invece può significare parecchio come nel caso della Germania. Superare il tetto dei 100cv porta ad un aumento dei costi di gestione non giustificabile per 2 cv, quindi..... mappatura diversa.
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
plissken non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 21:39   #24
Boxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di Boxer
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Merano
Messaggi: 568
Smile

Quote:
Originariamente inviata da gianluigi
" Dopo 18.750 km si è manifestato un logoramento anormale della dentatura della flangia di trasmissione ( alla mia gs è successo a Luglio del 2004 e non solo alla mia........ visto che la cosa era nota i furbetti potevano metterci la flangia Bòòòòna !!!!!! ) poi a 37.900 km è partito un cuscinetto a sfere dell'albero intermedio del cambio ( danneggiando gli ingranaggi e distruggendo anche l'anello Seeger di fianco alla prima marcia !!!)"

Problemi alla centralina : "A 26.600 km invece , si è registrato un black out totale.La sera precedente, la centralina aveva segnalato un problema ( a causa dell'accensione che si inseriva e subito dopo si spegneva):per questo problema è rimasta attivata tutta la notte nonostante la chiave fosse girata su "off" scaricando così la batteria. In questo caso si è reso neccessario installare un nuovo software e chiaramente ricaricare la batteria.

Ci sono stati altri piccoli guasti ma nulla di rilevante !!!

E' il test eseguito l'hanno scorso dal team di MOTORRAD.
Salutoni.
Boxer
__________________
Marco (Boxer - Merano)
R1250GS Adv HP - HP2 Sport
QdE sinces 15/07/2002
Boxer non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 23:07   #25
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
predefinito

e continuano a venderle....mah...!!!
Adesso ci sarà da ridere con il nuovo ADV...
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©