Nuova Multistrada V4s 2025
Per chi può essere interessato ...
Ritirata ieri la nuova MTS in cambio della 2021 con 50k km.
Che dire ... Ducati è riuscita a migliorare un progetto già di per se molto valido
All'accensione il sound è decisamente diverso, più Ducati bicilindrica, gradevole ma non fastidioso, vedrò, appena le temperature lo consentiranno, con un giro anche in autostrada se non sarà troppo rumoroso.
Il motivo principale per il cambio moto, ovvero l'abbassatore, sicuramente per noi diversamente alti (1.70) è un plus non da poco, non appena si scende sotto i 15 km/h la moto si abbassa repentinamente e ci se ne accorge appena, come prendere un avvallamento della strada, mentre la risalita al assetto normale non è percepibile, così come il passaggio da 2 a 4 cilindri, lo si avverte esclusivamente nel cambio di sound dello scarico.
La sella mi è sembrata più confortevole, da verificare sulle lunghe percorrenze e poi tante piccole migliorie come il cassettino porta cell. più rigido e consistente con la ventolina e poi la cosa a mio parere migliore di questa moto le sospensioni che con il nuovo sensore sulla forcella effettivamente in città il confort aumenta notevolmente; per ovvie ragioni non ho potuto ancora saggiarle in altre condizioni.
Ci sono anche altre novità nelle impostazioni, che se interessa, specificherò in seguito, magari dopo il primo tagliando dei 1000 km.
|