Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Multistrada V4s 2025 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533735)

Olaf55 14-01-2025 12:02

Nuova Multistrada V4s 2025
 
Per chi può essere interessato ...
Ritirata ieri la nuova MTS in cambio della 2021 con 50k km.
Che dire ... Ducati è riuscita a migliorare un progetto già di per se molto valido
All'accensione il sound è decisamente diverso, più Ducati bicilindrica, gradevole ma non fastidioso, vedrò, appena le temperature lo consentiranno, con un giro anche in autostrada se non sarà troppo rumoroso.
Il motivo principale per il cambio moto, ovvero l'abbassatore, sicuramente per noi diversamente alti (1.70) è un plus non da poco, non appena si scende sotto i 15 km/h la moto si abbassa repentinamente e ci se ne accorge appena, come prendere un avvallamento della strada, mentre la risalita al assetto normale non è percepibile, così come il passaggio da 2 a 4 cilindri, lo si avverte esclusivamente nel cambio di sound dello scarico.
La sella mi è sembrata più confortevole, da verificare sulle lunghe percorrenze e poi tante piccole migliorie come il cassettino porta cell. più rigido e consistente con la ventolina e poi la cosa a mio parere migliore di questa moto le sospensioni che con il nuovo sensore sulla forcella effettivamente in città il confort aumenta notevolmente; per ovvie ragioni non ho potuto ancora saggiarle in altre condizioni.
Ci sono anche altre novità nelle impostazioni, che se interessa, specificherò in seguito, magari dopo il primo tagliando dei 1000 km.

Olaf55 14-01-2025 12:03

Scusate il titolo NUOVA
mene sono accorto ma non son riuscito a correggerlo

RESCUE 14-01-2025 12:20

Vediamo se i detrattori dell’abbassatore si palesano qui e non solo nelle stanze del GS……..


“Giessista” cit.

pasquakappa 14-01-2025 12:25

Il nuovo corso DucatiAudi combiare poco per non cambiare nulla . Ma tant’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 14-01-2025 12:28

l'abbassatore immagino, differisca dalla precedente versione solo per l'automatismo, la riduzione dell'altezza è sempre la stessa ossia "min. preload" giusto?

Parrus74 14-01-2025 12:43

Attendo conferme da chi è più informato, ma credo che non lavori solo sul precarico ma abbassi la moto con un meccanismo meccanico simile a GS1300 e HD Panamerica.
Sicuramente un'ottimizzazione di un modello nato bene, ma ulteriormente affinato nelle poche pecche riscontrate (consumo e calore). Io onestamente non cambierei la mia 2021 con 30k km per questa, ma sono sicuro che è un miglioramento ulteriore ad una gran moto. Pare che con le forgiate abbia un'agilità sconfortante (financo eccessiva).
Mi attrarrebbe di più passare alla Multistrada V2, ma prima di giudicare va provata, o alla DesertX anche se per il mio uso ha poco senso. Inoltre DesertX rispetto a Multistrada V2 è di una generazione precedente

max 68 14-01-2025 12:45

Complimenti, vista dal vero e" veramente bella ;)

managdalum 14-01-2025 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 11229129)
Scusate il titolo NUOVA
mene sono accorto ma non son riuscito a correggerlo

Sistemato :cool:

Hedonism 14-01-2025 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 11229157)
Attendo conferme da chi è più informato, ma credo che non lavori solo sul precarico ma abbassi la moto con un meccanismo meccanico simile a GS1300 e HD Panamerica.

anche io, ma di questo dispositivo meccanico - di cui ignoravo l'esistenza anche sul GS1300 ed HD Panamera - non ne ho trovata traccia in nessun articolo / video ufficiale o meno, relativo alla presentazione dell v4 2025... hanno sempre dato da intendere che avessero automatizzato quello è che è già presente (come innesto) sulla PRE '25 a mezzo pulsante sul blocchetto sx.

a me risulta che tutte sfruttino la riduzione del precarico, BMW e Ducati arrivano al minimo utilizzabile anche in marcia, mentre HD si abbassa ancora un po' infatti ritorna al settaggio di marcia una volta raggiunta una velocità minima molto più bassa delle altre, come che HD non voglia che la moto possa girare anche a 40 kmh così seduta.

ma di "abbassatori" meccanici, nessuno ne ha mai fatto cenno

pluto67 14-01-2025 15:15

Credo, e ribadisco credo, c'entri qualcosa lo scatolotto peraltro non nascosto in modo bellissimo che c'è attaccato sotto al telaietto posteriore sx subito dietro la staffa portapedana passeggero. Dovrebbe essere il servo/pneumo/meccanismo adibito proprio a questo nuovo abbassatore, anche perché ritengo che il cilindrone per la regolazione automatica del precarico sia ancora situato sotto la sella come nel modello precedente (ma qui solo un neo possessore potra' confermarlo).

Fabio

Hedonism 14-01-2025 16:10

il ns. amico dovrebbe avere contezza di quanto si abbassava la precedente v4 rispetto alla nuova che già possiede. attendiamo lumi da parte sua.

flower74 14-01-2025 17:08

... complimenti... dopo l'esperienza con KTM non mi dispiacerebbe provare una Multi.
L'abbassatore di Ducati crea problemi come quello BMW?

Hedonism 14-01-2025 17:30

copi ed incollo dal sito Ducati

"Il sistema consente un abbassamento della sella da 15 a 30 mm, in base al carico, portando l’altezza sella fino a 780mm con sella bassa"


con questi numeri, l'abbassamento ottenuto è lo stesso della mia v4S del 2022

sella bassa = - 30 mm (altezza sella 810)
molle corte = -15 mm (altezza sella 795)
min. prec. = - 15 mm (altezza sella 780)

Olaf55 15-01-2025 12:20

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 11229214)
Sistemato :cool:

Grazie !!!

Olaf55 15-01-2025 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11229343)
copi ed incollo dal sito Ducati

"Il sistema consente un abbassamento della sella da 15 a 30 mm, in


con questi numeri, l'abbassamento ottenuto è lo stesso della mia v4S del 2022

sella bassa = - 30 mm (altezza sella 810)
molle corte = -15 mm (altezza sella 795)
min. prec. = - 15 mm (altezza sella 780)

Ci ho messo un pò ma l'ho ritrovato ... mi ricordavo di averlo letto da qualche parte nel sito

Nuovo Automatic Lowering Device
Il sistema Automatic Lowering Device abbassa automaticamente e rapidamente il veicolo quando si scende sotto i 10 km/h, per poi tornare all’assetto di guida una volta superati i 50 km/h, garantendo maggiore sicurezza ogni volta che è necessario appoggiare il piede a terra. Il sistema consente un abbassamento della sella da 15 a 30 mm, in base al carico (altezza sella: 810mm-825mm sella standard; 780mm-795mm sella ribassata).

managdalum 15-01-2025 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 11229623)
Grazie !!!

Di nulla!

scuba3 15-01-2025 14:25

Bella moto, complimenti. Vedo che anche Ducati ha inserito l'abbassatore, ottimo. Adesso speriamo che non se ne escano con l'inutilità di questo accessorio. Se come quello bmw non ti accorgi quando interviene abbassandosi e rialzandosi.

Mikey 29-01-2025 22:11

Ma per chi le ha provate tutte, ai bassi e ai medi il V4 granturismo e’ così meno energico del boxer 1300 e del ktm 1290?

alexa72 29-01-2025 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 11236946)
Ma per chi le ha provate tutte, ai bassi e ai medi il V4 granturismo e’ così meno energico del boxer 1300 e del ktm 1290?

Assolutamente sì.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Mikey 29-01-2025 23:00

Cioè ha molto meno tiro?

GTO 29-01-2025 23:43

Fai conto che il paragone è tra un 1100 contro i 1300
La coppia è di base, sostanzialmente, molto differente

Poi i bicilindrici 1300 fanno sentire la loro forza in basso... il v4 spinge sempre tanto ma da l'impressione di fare meno strada
In realtà non è lento, né al salire di giri, né in velocità
Ma resta un 1100 contro i 1300
Non sarebbe corretto paragonarne la coppia

markz 30-01-2025 01:46

l'abbassatore: per me è solo un'altro ambaradan che può creare problemi...

Olaf55 30-01-2025 08:27

La 2025 rispetto alle 2021/24 da l'impressione di avere una decina di cavalli in più in basso in tutte le mappe, ho notato una velocità a prendere i giri decisamente maggiore rispetto alla mia precedente, purtroppo con questo tempo non sono ancora riuscito a fare un giro vero, ma spero nella prox settimana.
Indubbiamente l'abbassatore è un accrocchio in più che si può rompere, ma per noi diversamente alti ha un plus non da poco, soprattutto quando si è carichi a bassissima velocità

pluto67 30-01-2025 08:51

Non posso permettermi di mettere in dubbio le tue parole non avendo provato la 2025, ma fosse veramente così si tratterebbe di un miracolo.
Riuscire a riempire così tanto in basso lo stesso (super) motore oltretutto adeguato alle ultime restrizioni...... :!::!:

P.S. Coppia o non coppia, cilindrata o non cilindrata, fossi in un possessore di gs qualunque, eviterei accuratamente di ingarellarmi fuori da una curva lenta con una Multi V4 ;).
Ecco, l'ho detto:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fabio

Parrus74 30-01-2025 09:58

Vabbè sono tre motori diversi. Molto regolare in crescendo V4, quasi gasolio il boxer, KTM nel mezzo fra i due. Per me vanno provati tutti e tre perché sono lo stato dell'arte nei rispettivi generi.
Come lamentarsi che una Ferrari non ha la coppia di un V8 americano o un v8 americano non ha il crescendo di una Ferrari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©