|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  31-01-2023, 21:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 396
				      | 
				 yamaha tenere 660 
 
			
			ciao, mio figlio vorrebbe comperare una yamaha xt660z, ovviamente usata. è un pò indeciso, a me piace molto anche se ha proprio pochi cv. qualcuno ha esperienze dirette? in viaggio, tranquillo, questo mono è accettabile o è la morte (vibrazioni, etc.)?
 grazie!
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2023, 22:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.513
				      | 
 
			
			Spesso guido una xt660x in città , presa usata tre anni fa da mio figlio che non aveva esperienza motociclista e si voleva prendere la patente. Ha quasi 50kkm, ma tenuta in modo impeccabile dal precedente proprietario
 Il motore è parecchio ruvido e le vibrazioni non mancano, a qualsiasi andatura
 Non mi aspetterei nulla di diverso da un mono da 660cc
 Ma è parecchio divertente, si guida con l’istinto e non c’è nulla che perdona un errore , ignorante ma non scorbutica
 Basta mettere la benzina e si va , la manutenzione è ridotta al minimo
 Freni Brembo cerchi Excel e sospensioni di qualità fanno la differenza
 È una moto ben costruita
 Si differenza da quella che hai intenzione di prendere per la ruota anteriore da 21 , la mia è una 17 , ma sostanzialmente è la stessa moto
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 08:50 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2019 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 4.577
				      | 
 
			
			Confermo quanto sopra, avuta una xt660x per un paio d'anni, moto totale per la città, quasi da farci le scale. Motore effettivamente ruvido ma un mono di tale cubatura è difficile che possa essere docile. Rivenduta a più di quanto acquistata, unici interventi fatti: sostituzione cartucce delle forche e filtro aria.Cambi l'olio quando prescritto e va, manutenzione minima, insomma una giapponese. La xtz la trovo più bella esteticamente.
 Se tuo figlio vuole farci anche del medio raggio non è il massimo, sopra i 90/100 vibra molto.
 
				__________________Rattlehead
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 08:56 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2016 ubicazione: Gipsy Ghost Rider 
					Messaggi: 4.591
				      | 
 
			
			Ci ho fatto le ferie in Corsica, Grecia. caricata come un mulo in due. Un diesel che non si ferma mai. Comoda per due. Forse la frenata ( brusca ) a pieno carico è un pó' ...lenta ma per il resto tutto pregi, capacita serbatoio, ammo, consumo.L'avevo presa nuova
		 
				__________________Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 09:03 | #5 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			quel motore era pure sulla pegaso di mio figlio, andava pure fortino. Ovviamente la ruvidita' e' insita nel mono. Era prodotto dalla minarelli su progetto yamaha
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 09:20 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.000
				      | 
 
			
			Mi sa che lui si riferisce alla vecchia.. 
XT660X e XT660R sono le ultime due (17 e 21" anteriore) quelle col doppio scarico alto 
La "Z" se non erro è la vecchia semicarenata anni '00 col 21
https://en.wikipedia.org/wiki/Yamaha...n%C3%A9r%C3%A9
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 09:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.513
				      | 
 
			
			La Yamaha ha realizzato la XT660Z Ténéré con il doppio scarico alto dal 2008 al 2016 Quasi contemporaneamente alla X e alla  R
 Di fatto la Z era la versione Enduro , la R una Cross e la X una Supermotard
 Tutte con motore identico , il granitico Minarelli 660
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 10:58 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 11:02 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.329
				      | 
 
			
			Ho avuto una X e una Z.70k km l'una.
 Lasciate sempre fuori scoperte.
 Ci sono andato anche all'Elefantentreffen.
 Manutenzione = solo olio, filtri e gomme.
 Per me ottima scelta (ora ho un Ténéré 700)
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 11:04 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
					Messaggi: 1.099
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurice1150  ciao, mio figlio vorrebbe comperare una yamaha xt660z, ovviamente usata. è un pò indeciso, a me piace molto anche se ha proprio pochi cv. qualcuno ha esperienze dirette? in viaggio, tranquillo, questo mono è accettabile o è la morte (vibrazioni, etc.)?
 grazie!
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 |  l'ho avuta per anni, difficile dare una risposta sulla possibilità di viaggiare, dipende solo dai propri standard e abitudini .....  
ci viaggerei adesso che sono abituato ad un bicilindrico ? mai !  
ci viaggiavo quando la avevo ? Si e con molto gusto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 11:26 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Brianza analcolica 
					Messaggi: 4.692
				      | 
 
			
			Avuto una X per tre anni.In tangenziale un discreto incubo per poca cavalleria e vibrazioni.
 Nel misto fà il suo.
 Consuma poco o niente (la mia faceva > 20 km/lt) e ti devi ricordare solo di fare i tagliandi e cambiare le gomme.
 La consiglierei ad un neofita, meno adatta a chi la usa a più ampio raggio o ha già esperienza.
 
				__________________C'è qualquadra che non cosa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 11:47 | #12 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			Avuto xt660z, e per me, è meglio lei per iniziare che una moto piu' sofisticata.L'ho usata per farci qualsiasi cosa, da off road nel fango a viaggi con moglie e valigioni da 40 lt l'uno.
 Non ho mai sentito carenza di potenza anche perchè la coppia è disponibile presto e in abbondanza.
 
 difetti:
 1) trovavo la sella un po' cedevole e sui lunghi tragitti faceva un po' male al sedere. Problema risolto da molti utenti con poca spesa facendo modificare da un sellaio. Comunque io avevo resistito senza fare la modifica quindi niente di tragico e comunque è soggettivo.
 
 2) lo scarico originale. Finge di essere un doppio scarico in stile honda Dominator, ma in realtà era un unico blocco in acciaio sotto la sella del passeggero. Scalda molto e toglie parecchio confort al passeggero appunto.
 
 Io avevo montato un doppio scarico in alluminio (ce ne sono anche di singoli) e oltre a risparmiare peso la moto aveva fatto un salto di qualità.
 
 Per quanto riguarda la meccanica per me era top nella sua categoria se di categoria si puo' parlare perchè di alternative coeve non me ne vengono in mente. Inoltre, in vista di possibili applicazioni "desertiche" la xt660Z aveva un radiatore maggiorato rispetto alle altre declinazioni il che, a mio avviso, male non fa.
 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 12:04 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			Un amico ha la XT660X e ho avuto modo più volte di guidarla.Il motore mi è sempre piaciuto.
 C'è stato un momento che era tentato dal passare alla Z (Tenerè) ma ha desistito perchè la moto era molto alta e con la sella passeggero rialzata era complicato per lui salire e scendere, le maniglie larghe rendevano il passaggio ancora più difficile.
 Ricordo che ai tempi della presentazione ne lodavano la semplicità.
 Per dire: quelle fiancatine di plastica opaca ai lati del serbatoio, si possono sostituire in caso di danneggiamento con pochi euro, senza dover appesantire la moto con barre paratutto.
 Beige/kaki mi piace un sacco, ma anche bianca e rossa.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 20:10 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			era quello che mi aspettavo di sentire. grazie a tutti per le risposte!
 
 ps il tenere 700 è il suo sogno ma fuori dalla sua portata… e il papà di soldi non gliene dà!
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 20:20 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			Gli unici monocilindri che riuscivo ad usare erano i 2 tempi altri no bicilindri tutta la vita, ma io sono strano.....
		 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 
				 Ultima modifica di ettore61;  02-02-2023 a 13:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 21:52 | #16 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			Dimenticavo di avvisare che ha 5 marce
		 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2023, 22:12 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: CORSICA 
					Messaggi: 1.962
				      | 
 
			
			La prima in giù e tutte la altre  su    
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 09:22 | #18 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			la aprilia pegaso strada che aveva mio figlio con quel motore era una supermotard turistica, scusate il gioco di parole ma non saprei come definirla, andava assai bene con quel motore che e' ancora assolutamente moderno nel genere, sebbene non ai vertici prestazionali. Ricordo che aveva la potenza giusta ai limiti dei 35kw per patente A2 senza bisogno di artifici. 48 cv se ricordo bene. Prendeva i 180 di strumento , e aveva la chicca che dal pulsante menu' del manubrio, introducendo un codice potevi mappare addirittura. NEl 2006
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 10:29 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2022 ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 46
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti ! Le ho avute entrambe (la Xt-x dal 2011 al 2013 e la X dal 2013 al 2014)…posso dire, avendole confrontate direttamente, una dietro l’altra, che la x ha tutte le caratteristiche che sono già state elencate ..vibra, strappa ai bassi regimi etc…. , la Tenere’ è tutta un’altra storia. Non so se dipende dalle sovrastrutture e le quote diverse, o una diversa taratura della centralina.., la moto era dolcissima l, niente on off,… più efficace su strada (!) e, va beh in fuoristrada inutile commentare, pochissime vibrazioni…. Questa è la mia esperienza. Se decidi di prenderla fai attenzione all’anno di immatricolazione; la prima versione aveva grossi problemi alla centralina, poi completamente risolti dal 2010/2011, non ricordo bene ma se cerchi su altri forum dedicati trovi le info precise.Aggiungo solo, relativamente alla tenere 700, che non è necessariamente migliore in assoluto della 660.. dipende da che tipo di motociclista è tuo figlio. Il mono di grossa cilindrata, a prescindere da prestazioni assolute chiaramente, è, a mio avviso, la motorizzazione ideale per questo tipo di moto.
 
 Buon acquisto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 10:31 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2022 ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Scusate volevo dire che dopo la X ho avuto la Z..ho scritto due volte X    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 12:37 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.329
				      | 
 
			
			Vogliamo cominciare coi tarli? Ponticellando l'interruttore che c'è sulla frizione e facendo dunque credere alla centralina di avere la frizione tirata, si ingrassa un po' la carburazione, cosa utile se cambia lo scarico.Non so se fose vero o semplice leggenda metropolitana. Io l'avevo fatto.
 Basta stare attenti a non partire col cavalletto aperto (ma c'è un'altra "sicurezza" sul cambio)
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 14:20 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2022 ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Sulla X questo risultato potevi ottenerlo settando un parametro dal cruscotto (il mio meccanico lo fece e la moto effettivamente era più regolare ai bassi)…sulla Tenere’ non so’…
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 14:24 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.726
				      | 
 
			
			 
posto la foto perchè la mia era ribassata (e te pareva!)  
Tutto origo Yamaha. 
Comprata perchè bassa  ,la sorpresa piu grande fu il confort nei trasferimenti a medio raggio. 
Unico problema il calore sotto la sella ,causa scarichi. 
Tuttavia la bagaglietta la ricorda come una delle piu accoglienti in assoluto. 
Il problema mio era il mono,sempre odiato visceralmente.Anche se questo vibrava il giusto e non mi informicoliva palle e mani.Bella guida,affidabiltà. 
Dichiaro che se la dovessero fare con un CP2 l ' acquisterei domani   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 15:01 | #24 |  
	| Guest | 
 
			
			ottima moto, onesta, secondo me è l'unico mono con cui riesci pure a viaggiare comodo.Naturalmente non le puoi chiedere "sportività".
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2023, 15:13 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 ubicazione: tvr 
					Messaggi: 7.353
				      | 
 
			
			Quel motore è il motivo per cui bocciai la MT-03 (di allora). 
E' incredibile come un bicilindrico di stessa cubatura vada il doppio, abbia un range di regime utilizzabile doppio, consumi la metà, tipo Versys 650.
 
Sarà l'evoluzione    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |  |     |