Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2021, 09:00   #1
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito RDC io continuo a non capire!

Premetto che avevo già aperto un thread a proposito, e molti ricorderanno le dispute che ne seguirono.
Ma l’argomento che vorrei sottoporre oggi è diverso. Procedo dunque. Ieri facendo un giretto minimale (7/8 km sulle uova con strada bagnaticcia per andare a fare la spesa ) con la RS ad un certo punto seleziono la lettura RDC e mi da per il pneumatico anteriore 2,7 bar (invece dei 2,5bar da libretto). E’ mezzogiorno e ci sono circa 10°C ambiente a Chiavari. Arrivo in garage e sfruttando il fatto che la lettura permane per circa un quarto d’ora a moto ferma procedo ad alcune misure. Prendo il manometro e l’indicazione è 2,5bar. Ovvio penso io, infatti lui misura la pressione a temperatura ambiente, ovvero la reale pressione all’interno del pneumatico. Sgonfio sino a 2,3 bar di strumento e l’RDC coerentemente si porta a 2,5bar, normalizzati come ben sapete a 20°C. A questo punto mi domando in definitiva come diavolo si debba regolare un povero Cristo per gonfiare le gomme e decido di consultare il libretto.
Il quale, tanto per cominciare, si contraddice. Nella sezione riservata alla spiegazione del RDC e relativo funzionamento indica chiaramente, con tanto di esempio, che la regolazione della pressione va sempre fatta “compensando la temperatura” ovvero inseguendo la corretta indicazione di 2,5bar sul RDC, evidentemente a prescindere dalla temperatura attuale. Viceversa nella tabella riepilogativa indica che si deve gonfiare a freddo (si intende a riposo) a 2,5bar e tutto lascia capire che sia la misura che si deve leggere sul manometro con il quale si sta procedendo al gonfiaggio. Quindi? Che si deve fare? Avere come target i 2,5bar segnati sull’RDC qualsiasi sia la temperatura ambiente e conseguentemente fregarsene della reale pressione che si sta leggendo sul manometro o, viceversa, avere come target i 2,5bar veri, ovvero misurati dal manometro, e fregarsene se RDC segna differentemente? Esaminiamo le conseguenze nei due casi.
Nel primo caso, non dimentichiamo citato come procedura corretta nel libretto di istruzioni della moto, si attua una procedura evidentemente assurda e pericolosa, nel senso che a temperatura ambiente inferiore a 20°C si è portati a gonfiare progressivamente sempre meno (vuoto per pieno a 0°C si deve gonfiare a 2,1); viceversa a temperature ambiente superiori a 20°C si è indotti a gonfiare progressivamente sempre di più (analogamente a 40°C si deve gonfiare a 2,9bar). Ciò è palesemente un controsenso e pure pericoloso perché si va esattamente nella direzione contraria a ciò che l’ambiente poi imporrà in marcia, ovvero modesto riscaldamento in inverno e forte riscaldamento in estate.
Nel secondo caso, ovvero gonfiare effettivamente a 2,5bar, che a me pare quello di buonsenso e ingegneristicamente corretto (non sempre le due cose vanno assieme ), semplicemente l’RDC non serve a niente perchè darebbe indicazioni completamente fuorvianti.
Domanda; ma tutti gli RDC delle altre case normalizzano a 20°C? E voi come vi regolate? E non trovate assurdo che il libretto dia indicazioni contraddittorie e pure potenzialmente pericolose?
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati