Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2014, 15:27   #1
Pasca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pasca
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: Caserta
Messaggi: 62
Lightbulb R850R: riflessioni sulla spia carburante

Salve a tutti,
premetto che circa un anno fa ho acquistato la mia bella r850r e al primo pieno dopo pochi minuti di marcia si accese la spia della riserva. Cambiai il filtro della benzina e pulii il contatto strisciante del galleggiante (era molto sporco). Da allora la spia ha funzionato a dovere, ma dopo 9 mesi ha ricominciato ad accendersi dapprima saltuariamente e poi sistematicamente alcuni minuti dopo aver acceso il motore, in maniera indipendente dalla quantità di benzina presente nel serbatoio.
Sarò pignolo ma non sono mai riuscito a tollerare l'inaffidabilità delle spie di segalazione. Allora mi sono organizzato e ho aperto il serbatoio l'ho lavato (dentro e fuori) ho pulito tutto, ma sorpresa , il contatto striciante era pulito, non sporco come l'altra volta. Ho notato però che nella benzina che ho tolto dal serbatoio con l'ausilio di un pezzo di pompa c'era un po' d'acqua.
Questo spiega perchè il contatto del galleggiante, anche col pieno, vedeva una certa resistenza elettrica verso massa e non un circuito aperto, come avrebbe dovuto essere.
Da qui l'idea che "forse" la spia segnala pure la presenza di acqua nel serbatoio. Il fatto che la spia sistematicamente si accenda anche con il pieno dopo alcuni minuti di marcia accade perchè l'acqua che è presente nella parte più bassa del serbatoio, proprio dove pesca la pompa, viene rimescolata al resto del contenuto del serbatoio e finendo anche sulle piste del contatto striciante fa circolare una debole corrente che viene interpretata come circuito chiuso a massa, facendo così accendere la spia.
Tutto questo ovviamente nel caso in cui il filtro della benzina sia saturo, quindi incapace di trattenere altra acqua.
Ho avuto questa "intuizione" perchè essendo di estrazione elettronica (ahimè non meccanica) trovo che sia abbastanza semplice e affidabile individuare se un contatto è aperto o chiuso, quindi la criticità introdotta volontariamente dai progettisti BMW può avere, in questo caso, lo scopo di segnalarci che è arrivato il momento di cambiare il filtro della benzina.
Naturalmente questa è solo una mia supposizione, sarebbe interessante se altri la confemassero o la smentissero.

Lamps!!! (della spia blu non di quella arancione )
__________________
Ciao
Francesco
---------------------------------
BMW R850R Comfort nera del 2004
Pasca non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©