Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2005, 12:13   #1
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito gps in montagna

premesso che questa discussione esula dall' utilizzo del gps sulla moto, vorrei comprare un gps da utilizzare esclusivamente in montagna per scarpinate a piedi, quindi leggero, e con la possibilita' di avere una cartografia dei sentieri, se esiste, anche limitata alle sole dolomiti, e di scaricare poi le tracce sul pc.
C'e' qualcuno ingradi di aiutarmi?
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 12:56   #2
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
Messaggi: 288
predefinito

Ho letto di questo
http://www.mynav.it/

ma non l'ho mai visto dal vivo (con quel che costa...)

Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 14:41   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

GARMIN 60CS...

e lo usi anche su strada...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 14:46   #4
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

La soluzione più flessibile è appunto un palmare con Sw adeguato (Oziexplorer, mynav, GPS Dash, GPS tuner).
Puoi mettere le mappe in jpeg e tararle.
Il problema è l'autonomia. non riuscirai mai a fare più di 2-3 ore prima che si scarichi il palmare o il GPS.
Se vuoi un mio consiglio, lascia perdere i GPS cartografici in montagna.
Se ti prepari bene e sai leggere una mappa usi le carte cartacee (che rima!) . Poi per sicurezza ti prendi un garmin foretrex (da polso), magari con la cima caricata come WP almeno hai la direzione, e lo usi come trackback se ti perdi.
In una gita di scialpinismo ci siamo ritrovati nella nebbia più assoluta in discesa e siamo riusciti ad arrivare alle macchine grazie al GPS.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 15:34   #5
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
La soluzione più flessibile è appunto un palmare con Sw adeguato (Oziexplorer, mynav, GPS Dash, GPS tuner).
Puoi mettere le mappe in jpeg e tararle.
Il problema è l'autonomia. non riuscirai mai a fare più di 2-3 ore prima che si scarichi il palmare o il GPS.
Se vuoi un mio consiglio, lascia perdere i GPS cartografici in montagna.
Se ti prepari bene e sai leggere una mappa usi le carte cartacee (che rima!) . Poi per sicurezza ti prendi un garmin foretrex (da polso), magari con la cima caricata come WP almeno hai la direzione, e lo usi come trackback se ti perdi.
In una gita di scialpinismo ci siamo ritrovati nella nebbia più assoluta in discesa e siamo riusciti ad arrivare alle macchine grazie al GPS.
Grazie delle dritte, per le cate, bussola ed altimetro, non ho problemi, e' quello che utilizzo da sempre, la cosa che mi attira ( accidenti alle scimmie )
e' il sistema mynav, ma contemporaneamente mi preoccupa la durate delle batterie, e a quel punto, bisogna utilizzare di nuovo carta, bussola ed altimetro!
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 16:44   #6
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Beh, se proprio vuoi esagerare e non hai troppi problemi puoi prendere un sistema con PDA alimentato dai pannelli solari da zaino.
Dei miei amici alpinisti hanno utilizzato i pannelli per spedizioni in Pakistan e cina.
Puoi trovarli su ebay sui 150 euri, mi pare.
Per un utilizzo basilare basta il foretrex (che ti costa quanto i soli pannelli) e ci metti i WP di partenza e arrivo e ti memorizza il percorso per il trackback.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 17:24   #7
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

A questo punto, forse conviene assoldare due scerpa e quattro muli, probabilmente sarebbe piu' semplice ed economico!

Ettore
iw6bff non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©