Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   gps in montagna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=50516)

iw6bff 30-11-2005 12:13

gps in montagna
 
premesso che questa discussione esula dall' utilizzo del gps sulla moto, vorrei comprare un gps da utilizzare esclusivamente in montagna per scarpinate a piedi, quindi leggero, e con la possibilita' di avere una cartografia dei sentieri, se esiste, anche limitata alle sole dolomiti, e di scaricare poi le tracce sul pc.
C'e' qualcuno ingradi di aiutarmi?
Lamps
Ettore

thepella 30-11-2005 12:56

Ho letto di questo
http://www.mynav.it/

ma non l'ho mai visto dal vivo (con quel che costa...)

Pella

barbasma 30-11-2005 14:41

GARMIN 60CS...

e lo usi anche su strada... ;)

Frankie72 30-11-2005 14:46

La soluzione più flessibile è appunto un palmare con Sw adeguato (Oziexplorer, mynav, GPS Dash, GPS tuner).
Puoi mettere le mappe in jpeg e tararle.
Il problema è l'autonomia. non riuscirai mai a fare più di 2-3 ore prima che si scarichi il palmare o il GPS.
Se vuoi un mio consiglio, lascia perdere i GPS cartografici in montagna.
Se ti prepari bene e sai leggere una mappa usi le carte cartacee (che rima!) :lol: . Poi per sicurezza ti prendi un garmin foretrex (da polso), magari con la cima caricata come WP almeno hai la direzione, e lo usi come trackback se ti perdi.
In una gita di scialpinismo ci siamo ritrovati nella nebbia più assoluta in discesa e siamo riusciti ad arrivare alle macchine grazie al GPS.

iw6bff 30-11-2005 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
La soluzione più flessibile è appunto un palmare con Sw adeguato (Oziexplorer, mynav, GPS Dash, GPS tuner).
Puoi mettere le mappe in jpeg e tararle.
Il problema è l'autonomia. non riuscirai mai a fare più di 2-3 ore prima che si scarichi il palmare o il GPS.
Se vuoi un mio consiglio, lascia perdere i GPS cartografici in montagna.
Se ti prepari bene e sai leggere una mappa usi le carte cartacee (che rima!) :lol: . Poi per sicurezza ti prendi un garmin foretrex (da polso), magari con la cima caricata come WP almeno hai la direzione, e lo usi come trackback se ti perdi.
In una gita di scialpinismo ci siamo ritrovati nella nebbia più assoluta in discesa e siamo riusciti ad arrivare alle macchine grazie al GPS.

Grazie delle dritte, per le cate, bussola ed altimetro, non ho problemi, e' quello che utilizzo da sempre, la cosa che mi attira ( accidenti alle scimmie )
e' il sistema mynav, ma contemporaneamente mi preoccupa la durate delle batterie, e a quel punto, bisogna utilizzare di nuovo carta, bussola ed altimetro!
Lamps
Ettore

Frankie72 30-11-2005 16:44

Beh, se proprio vuoi esagerare e non hai troppi problemi puoi prendere un sistema con PDA alimentato dai pannelli solari da zaino.
Dei miei amici alpinisti hanno utilizzato i pannelli per spedizioni in Pakistan e cina.
Puoi trovarli su ebay sui 150 euri, mi pare.
Per un utilizzo basilare basta il foretrex (che ti costa quanto i soli pannelli) e ci metti i WP di partenza e arrivo e ti memorizza il percorso per il trackback.

iw6bff 30-11-2005 17:24

A questo punto, forse conviene assoldare due scerpa e quattro muli, probabilmente sarebbe piu' semplice ed economico!

Ettore

Kilimanjaro 30-11-2005 18:08

Caro IW6BFF,
quello che secondo me devi cercare in un gps da utilizzare in montagna è:
  • autonomia. Cerca un gps con batteria Li-Ion dalla maggior capacità possibile;
  • IPX-7. Dev'essere impermeabile e resistente agli strapazzi;
  • forma: deve poter ricevere anche se infilato in una tasca del parka o dello zaino. Non vanno bene quelli che sviluppano maggiormente in larghezza;
  • antenna orientabile. Meglio se del tipo elicoidale "Quad Helix". Ha + dB!
  • fregatene dei display a colori. In montagna non serve.
  • più tipi di almanacco possibile. Il sistema gps usa maggiormente la WGS84, ma considera che le tavolette IGMI al 25000 non recentissime sono quasi tutte European 1950. Se vuoi riportare il punto sulla carta e viceversa, il gps deve avere questa possibilità;
  • vari tipi di coordinate. Oltre le Lat/Lon secondo me deve avere le MGRS, proprio per usare con facilità il reticolato chilometrico militare IGMI;
  • se ha + memoria non guasta. In un gps la memoria è come la f@@a: NON BASTA MAI!
Spero di esserti stato utile.
Ciao e.... buoni dx!
Mauro "Kili" IØKMJ

Il Maiale 30-11-2005 18:13

io se fossi in tè prenderei questo, poca spesa e tanta tanta resa!


http://www.thegpsstore.com/images/la...ista-color.jpg

iw6bff 30-11-2005 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Caro IW6BFF,
quello che secondo me devi cercare in un gps da utilizzare in montagna è:
  • autonomia. Cerca un gps con batteria Li-Ion dalla maggior capacità possibile;
  • IPX-7. Dev'essere impermeabile e resistente agli strapazzi;
  • forma: deve poter ricevere anche se infilato in una tasca del parka o dello zaino. Non vanno bene quelli che sviluppano maggiormente in larghezza;
  • antenna orientabile. Meglio se del tipo elicoidale "Quad Helix". Ha + dB!
  • fregatene dei display a colori. In montagna non serve.
  • più tipi di almanacco possibile. Il sistema gps usa maggiormente la WGS84, ma considera che le tavolette IGMI al 25000 non recentissime sono quasi tutte European 1950. Se vuoi riportare il punto sulla carta e viceversa, il gps deve avere questa possibilità;
  • vari tipi di coordinate. Oltre le Lat/Lon secondo me deve avere le MGRS, proprio per usare con facilità il reticolato chilometrico militare IGMI;
  • se ha + memoria non guasta. In un gps la memoria è come la f@@a: NON BASTA MAI!
Spero di esserti stato utile.
Ciao e.... buoni dx!
Mauro "Kili" IØKMJ

grazie delle info, ti ho trovato sul log
ettore

jack 02-12-2005 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
io se fossi in tè prenderei questo, poca spesa e tanta tanta resa!


http://www.thegpsstore.com/images/la...ista-color.jpg

Concordo al 100%
Oppure un VISTA in b/n usato.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©