Esatto .........partiamo dalle cose fondamentali e semplici:
- smonta il serbatoio, estrai il piatto pompa e svuotalo, facendo pulizia. Per la pompa falla girare alimentandola a 12 Volt (non a secco) per capire se fa strani rumori. Visto il costo delle "aftermarket" (ci sono varie discussioni) potresti anche optare per la sostituzione
- sostituzione filtro benzina ........per la pompa potresti anche testarla con un manometro opportunamente collegato (vedi sessione tools in evidenza nella stanza 4 valvole);
- pulizia iniettori;
- controllo/sostituzione filtro aria;
- controllo airbox/svuotamento da eventuale olio (vedi tappo di scarico);
- pulizia dei tibicini di drenaggio imbuto tappo benzina
- sostituzione dei 2 oring tappo di carico olio motore;
- sostituzione fluidi freni........lo ripeterei dopo qualche altra settimana per "lavare" l'impianto dal vecchio fluido;
- cambio olio e filtro motore (pulizia tappo ci scarico magnetico);
- cambio olio trasmissione finale e cambio (pulizia tappo ci scarico magnetico);
- per i cerchioni vacci piano per evitare di rovinarli; sicuramente la ruggine riguarda solo i raggi che sono in acciaio e si recuperano facilmente; i canali dei cerchi sono in lega di alluminio ed al massimo saranno opacizzati;
- per il canale prova solo a lucidare senza usare carte abrasive;
- per le forcelle smontale assemblate con il trapezio (è sufficiente svitare il bullone dello snodo sterico sul telelever e le pinze; poi sfili le canne in acciaio e le passi carta abrasiva finissima tipo grana finissima; svuota i foderi e lava con petrolio bianco e controlla gli scarichi alla base dove ci sono delle guarnizioni che con il tempo tendono a perdere);
- sostituzione paraoli e parapolvere forcelle;
- controllo/sostituzione cuffia snodo sferico.........prima di smontare controlla il gioco dello snodo e nel caso lo sostituisci;
- l'impianto elettrico al massimo avrà le guaine deteriorate (vedi discussioni varie per ripristinarle);
- controllo candele/sostituzione candele
- sostituzione gomme..........con l'occasione anche le valvole (meglio quelle a 90° per comodità futura di gonfiaggio/controllo pressione;
- controllo cavo frizione;
- lubrificazione cavalletti e interruttore cavalletto laterale;
- pulizia ed ingrassaggio del rinvio contachilometri ruota anteriore;
- controllo cuscinetti ruota anteriore (nel caso sostituzione) e lubrificazione asse ruota;
- controllo/regolazione giochi dei 4 cuscinetti di banco mobile e di banco fisso della scatola del cardano (2 lato cambio e 2 lato trasmissione)......la sostituzione è un po' più complessa e la farei in altri occasioni tipo durante la sostituzione disco frizione o ingrassaggio millerighe;
- controllo/sostituzione pastiglie freni;
- controllo/serraggio bulloni e viteria varia;
- ............sono tutte operazioni semplici e a basso costo che puoi fare se hai anche un minimo di manualità che percepisco non ti manca.
ciao
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 25-09-2018 a 10:40
|