Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2005, 15:44   #1
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
Talking corso di bresciano per tuttiglialtri - seconda lezione

secunda lesiù (seconda lezione)

l'essenziale nel caso vi rechiate in provincia di brescia

se provenite da un qualsiasi stato provincia o città a sud di orzinuovi e frazioni, consiglio, prima che vi lincino, le seguenti frasi:

mè sò mìa terù (non provengo dal sud)

i terù i mà stà soei coioni (non provo simpatia per chi proviene dal sud)

NOTA: le ultime vocali non accentate delle parole vanno pronunciate lungheee eee profondeeee

Esempio: terù = terù
coioni = coiooniiiiiii


I pronomi:

io - me (con la e stretta)
tu - te (e stretta)
egli - lù
ella - le (as usual e stretta)
noi - noter (o stretta "e" larga)
voi - voter/'oter (o stretta - e larga)
essi - lur


parolacce e bestemmie: non è vero bresciano se non è condito con serie infinita di parolacce inprecazioni e pseudo-bestemmie, a titolo di esempio ne cito alcune facilmente ripetibili:

porcodìghel - porcodi...glielo

casso cià - poco traducibile, molto usato fino ad un 15/20 anni fa a brescia città, solo ad inizio frase.

figa / caSSo - intercalare molto usati trai giovani, inutile tradurre.

pòta - intercalare usato da tutti

ciaàt / 'nculàt - incu**to: normalmente usato come pronome


esempio pratico:

sul cantiere, un muratore di alto livello chiama l'apprendista per avere un secchio di calcestruzzo:

"te 'nculàt de mèrda, porteeem cheee nà sedèlaa de moltaaa"

l'apprendista pensa:"ma porcodìghel, pròpe a mè 'l gà de rumpìm i cccoioni??" e risponde: "desmèt de vusà, adéh riè co' la tò moltaa"


si lascia allo studente come esercizio pratico il tradurre correttamente il dialogo sopraindicato (adesso ridiamo parte II)
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©