|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 18:50 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
				 R1150Gs Adv. Rumoraccio all'accensione, tendicatena da cambiare? 
 
			
			Salve, è ricomparso un rumoraccio sulla mia Gs.  
Il suddetto si presenta soprattutto all'accensione e tende a diminuire con l'aumentare dei giri e con il riscaldamento della moto. 
Secondo me è il battito in testa che affligge molte 1150 e credo che io debba cambiare entrambi i tendicatena, visto che il conce l'ultima volta mi ha detto che sono ridotti abbastanza male. 
Voi che ne dite? Sono relativamente un neofita della moto, avendo conseguito la patente nel 2011 e la moto che avevo in precedenza aveva un motore che " non perdeva un colpo", avrei bisogno di un consiglio visto che non sono bravo a riconoscere i rumori "anomali" di un motore.
 
Ho fatto un video per far capire meglio ciò che intendo:
https://www.youtube.com/watch?v=EIN1...ature=youtu.be
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  18-08-2014 a 17:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 21:58 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Boia! 46 visite e nessuna opinione? Anche un " non lo so" è ben accetto!
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  18-08-2014 a 17:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 22:01 | #3 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Ammé risulta che i tendicatena, appena cambiati sulla mia, risultino rumorosi con la moto molto calda, cosa che accadeva a me.Dal video sembrerebbe sbattimento di catena, ma succede se la moto rimane ferma per giorni?
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 22:30 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Allora, questa moto faceva già dei rumori qualche tempo fa(ho aperto una discussione in merito), il conce di Grosseto oltre a regolarmi le valvole e i castelletti notò che il tendicatena, soprattutto quello destro, era usurato e in pessime condizioni.Allora cercò di risistemarlo alla meno peggio riallungando la molla eccessivamente compressa e cambiandomi la parte superiore del tendicatena con un ricambio "volante" di fortuna.
 Dopo queste operazioni il rumore era scomparso ma mi sa che la "pezza di fortuna" ha ceduto!
 Questo rumore è ricomparso di recente, la moto è stata ferma per 8 giorni.
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 22:40 | #5 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Ecco, il tendi era scarico di olio.... senza pressione. Quindi cambiali entrambi, seguendo le v.a.q. puoi farlo anche tu, se hai in minimo di manualità.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 23:44 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Grazie, ma dove posso acquistarli? Nella Vaq non è specificato....Devo necessariamente ordinarli tramite il concessionario?
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 23:50 | #7 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Certo, vai con il libretto per il n. telaio e li acquisti, mi pare intorno ai 120€ cad.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 00:00 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Cioè 240 euro? Azz! Grazie!
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 00:03 | #9 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Figurati, buon lavoro.
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 00:06 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
				  
 
			
			Guarda, la mia faceva un rumore di sbattimento con la stessa frequenza del tuo ma più metallico e più forte.Mi dissero che era il tendicatena usurato ma dovevano vedere.
 Venne fuori che il tendicatena non era usurato, era si la catena che sbatteva ma c'era da regolare un pò di roba, catena di distribuzione appunto, valvole (una batteva sul cilindro), bilanceri e corpi farfallati.
 Non era proprio sfasato tutto al massimo, di poco, ma andava regolato.
 Del tendicatena si consuma la guarnizione interna che manda in pressione l'olio e non si vede e prima di sostituire si prova a rimettere la catena e tutto il resto alle giuste misure, diciamo così.
 La mia moto ora gira come un orologio e tutti i rumoracci che faceva sono spariti, ne fa ancora molti ma si sente che sono quelli giusti.
 Ti consiglio di portarla da un bravo meccanico che sa lavorare sulle Bmw, o almeno da uno serio, il mio non è ufficiale e nell'occasione si consultò con un meccanico Bmw.
 
 Se però ti hanno detto che il tendicatena è usurato fallo cambiare, rischi di fare dei bei danni.
 Spero di esserti stato utile.
 Quanti km ha la tua moto?
 La mia 55.000
 
				 Ultima modifica di Lucasubmw;  18-08-2014 a 00:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 00:27 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Io sono andato da Motofabbris di Grosseto che mi ha regolato le punterie e i castelletti poco tempo fa, quindi credo che sia inevitabilmente i tendicatena. La mia moto ha 41000km. Ci sono andato in giro un poco, ieri ho fatto 520km. Speriamo bene.
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  18-08-2014 a 00:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 02:15 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			se hanno smanettato già il tendicatena destro cambialo, con uno uguale (con la molla) per il sinistro cambialo ma fatti montare quello nuovo (tipo 1200)
 codice ricambio tenditore "tipo 1200" (due codici perchè è in due parti) solo per cilindro sn.
 
 317656922 € 53,89
 317688629 € 27,02
 
 
 guardando ed ascoltando il video mi pare di sentire un bel rumore proveniente dal "pacco frizione/albero cambio", tirando la frizione sparisce? hai vibrazioni sulle pedane e sul manubrio che aumentano all'aumentare dei giri motore (con marcia inserita) ?
 hai avuto modo di verificare se i Km sono effettivi?
 Non vorrei allarmarti per qualcosa che forse dal video sembra esagerato, ma tra i problemini dei modelli BMW "oilhead" c'è purtroppo un noto problema di usura proprio dell'albero di ingresso del cambio (dove si innesta il disco frizione) il quale è consigliabile lubrificare ogni tot. Km......
 personalmente credo che chi ha progettato l'accoppiamento frizione/cambio  ha fatto una bella cagata......
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 08:55 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			I km sono effettivi. Un pò di vibrazioni ci sono ma niente di anomalo credo....da quel punto di vista mi sembra tutto nella norma.Tirando la frizione non sparisce niente, il rumore è spostato più sulla testata. Forse dal video non si capisce bene.
 Mi sembra a volte che, se sono in una marcia alta e  lascio che i giri del motore si abbassino troppo il cardano giri con fatica, ma ho pensato fosse normale. Grazie.
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  18-08-2014 a 17:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 10:52 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			sicuramente sarà il sonoro del video che inganna, meglio così. Cambia i tenditori però. 
E non usare marce alte a bassa velocità   
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 17:36 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Grazie mille, domani il conce dovrebbe essere aperto e farò l'ordine. Per stare tranquillo ho deciso che non muoverò la moto fino alla sostituzione dei tendicatena, ne approfitterò per pulirla. Vi farò sapere.
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 23:55 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vertical  se hanno smanettato già il tendicatena destro cambialo, con uno uguale (con la molla) per il sinistro cambialo ma fatti montare quello nuovo (tipo 1200)
 |  la mia fa quei rumori ogni tanto (avevo fatto anche post) quando rilascio la frizione al semaforo e in marce alte e vel. bassa "gratta" dalle pedane(vibrazione molto fastidiosa). ne ho parlato con un meccanico e la risposta è stata: se apri per cambiare quei pezzi ti ritrovi con la moto che va come prima, anzi un po meglio perchè hai il portafogli moolto più leggero
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 
				 Ultima modifica di roberto40;  20-08-2014 a 00:59
					
					
						Motivo: Articolo 3 Regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 01:43 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
				  
 
			
			per sostituire i tendicatena non bisogne aprire nulla, è un'intervento che si può fare anche da soli o in ogni caso farlo fare non costa uno sproposito. 
Diagnosticare un rumore a distanza non è cosa semplice, sono tipi di moto già rumorose di suo e dipende molto dalla esperienza e orecchio e capacità di capire l'origine del rumore del propietario della moto. 
Chi sta di quà e prova a dire cosa potrebbe essere non sempre è in grado di capire e fare la tara delle impressioni descritte da chi chiede info. 
Personalmente ho questo tipo di moto da più di tre anni e con il tempo ho imparato a conoscerla e ho fatto diversi interventi migliorativi della rumorosità. 
e' solo per questo che mi permetto di dire la mia e sempre restando nell'ambito di ipotesi e non di certezze. 
Una vibrazione sentita sulle pedane è attribuibile più al cambio che al motore, il motore può essere più o meno rumoroso ma difficilmente crea una vibrazione,al limite si possono avere "scuotimenti" al minimo magari dovuti ad una bobina andata o ad un'allineamento CF non corretta. 
Il rumore che si attenua tirando la frizione è in certi limiti normale, ma oltre certi chilometraggi, se oltre al rumore, in marcia ci sono vibrazioni allora un campanello di allarme dovrebbe cominciare a suonare nelle orecchie di chi guida. 
Uno dei punti deboli, che crea questi sintomi, è l'accoppiamento frizione albero cambio. Per come è stato realizzato alla lunga porta all'usura dei denti della brocciatura dell'albero, se non si esegue almeno un controllo ai primi sintomi si rischia in breve tempo di rimanere appiedati, visto che una volta che l'accoppiamento prende gioco l'usura è esponenziale. 
Cosa da evitare assolutamente è marciare a bassa velocità con marce alte, paradossalmente chi guida in modo "aggressivo" ( tenendo il motore su di giri) ha un'usura minore di questo componente, chi invece è più "tranquillo" dopo 50.000Km secondo me dovrebbe eseguire un controllo (anche in assenza di sintomi) e far lubrificare il millerighe dell'albero del cambio. 
Ma è solo un'opinione   
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 10:17 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			E come si opera? Bisogna aprire in 2 la moto immagino
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 12:56 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			si bisogna separare il cambio dal motore, non una cosa da 5 min. ma si ha il vantaggio di poter verificare diverse cosette e prevenire inconvenienti noti e quindi aumentare la durata dei componenti e l'affidabilità del mezzo.Non è obbligatorio farlo ovviamente, sono scelte su come eseguire un programma di manutenzione, dipende da diversi fattori, molti di questi personali.
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 20:58 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			a me è successo un 15 giorni fa forte battito in testa specialmente a freddo dovuto a benzina scadente  risolto con un po di benzina 100 ottani  tenditore cat sostituito a 100000 km ma il rumore si presentava a motore caldo
		 
				__________________nonno 64
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2014, 00:22 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Riprendo questo post per raccontare "come è andata a finire". Oggi ho fatto cambiare entrambi i tendicatena, quello sx del 1200, e i rumoracci sono scomparsi!! Che bello!!
 Grazie a chi mi ha voluto consigliare o soltanto partecipare a questo post. Ale
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2014, 02:51 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lukvf  la mia fa quei rumori ogni tanto (avevo fatto anche post) quando rilascio la frizione al semaforo e in marce alte e vel. bassa "gratta" dalle pedane(vibrazione molto fastidiosa). |  Anche la mia fa come hai descritto. Una cosa che mi lascia basito di queste moto è la rumorosità, ho sempre paura che ci sia qualcosa che non va.
 
Anche io sento una vibrazione fastidiosa sulla pedana dx, è come se il cardano mi chiedesse di scalare marcia perchè i giri sono diminuiti oltre una certa soglia, mentre quando accellero è tutto ok. Anzi se guido in modo allegro, quindi con il motore a regime per tutto il tempo, queste vibrazioni sono del tutto assenti. 
Scusate se assillo con queste ansie ma è la mia prima BMW e cerco di capire cosa è normale e cosa non lo è. Grazie.
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di roberto40;  07-09-2014 a 08:58
					
					
						Motivo: Art.3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2014, 19:49 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Il 1150 non è il massimo per quanto riguarda le vibrazioni e i rumorini, anzi quelli fan proprio parte del boxer se devi star attento a tutti i rumorini che fa diventi matto (io ho anche un 1200 del 2007 e anche lui rumoreggia) , considera che stiam sempre parlando di un progetto vecchiotto, il cambio, la trasmissione sono di 2 generazioni fa. 
Vedo che hai un 2005 ma ricorda che comunque la tua moto è molto più vicina al 1100 (progetto anni '90) che non al 1200 quindi non fossilizzarti più di tanto, se la manutenzione è ok, la moto va bene, la rispetti e la segui goditela e dagli del gas    come ti ha detto Vertical meglio tenerla allegra e non usare marce alte a velocità e bassi giri
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2014, 18:11 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Grazie, seguirò i vostri consigli!!
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2014, 00:13 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
				 Ho montato il tendicatena del gs1200 sul gs1150....rumoracci spariti.... 
 
			
			Sul mio 1150 vorrei montare lo stesso tendicatena sopra descritto.Il pezzo da ordinare che codice ha?
 È del 1200 pre 2010?
 Facile da montare ?
 
 
 
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |  |     |