|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 20:26 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: san 
					Messaggi: 74
				      | 
				 lampadine anabbagliante 
 
			
			ciaomi capita periodicamente 5/7k km che si brucia la lampadina h7 dell anabbagliante ,in accensione mai in movimento.
 capita anche a voi
 
 1200 gs 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 20:54 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
 
			
			No, non mi capita, sempre bruciate in movimento. In media circa durano 13/15k.
 Magari ha qualche problema per cui in accensione non arriva il corretto voltaggio alla lampada?
 
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 21:01 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2010 ubicazione: Luserna San Giovanni 
					Messaggi: 519
				      | 
 
			
			Anche a me bruciate sempre all'accensione. Mio papà stessa cosa.
		 
				__________________KTM 1290 S ADV S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 21:26 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			Mi sembra normale. Tutti ricordiamo le lampadine ad incandescenza di casa (anche se non alogene) che spesso "saltavano" all'accensione. Se sul circuito c'è poi un'induttanza, l'extracorrente di chiusura può dare il colpo di grazia ad un filamento già mal ridotto.
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 22:56 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Beh 5/7000 km mi sembra molto poco hai mai provato ad acquistare delle lampade specifiche per le moto?
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 23:16 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: san 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			si acquisto sempre specifiche per moto,non ultima un modello osram per fuoristrada.il problema pero' sta nel avviamento ,come se passi piu' corrente.
 non esiste un filtro da moderare i picchi di corrente?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2016, 09:36 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			Le vibrazioni del gruppo faro, quelle che vedi e quelle che non vedi, penso siano molto più dannose dei picchi di corrente.
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 09:51 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			Prova le lampadine piaa durano una vita
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 10:58 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: san 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			un po' care 105€ alla coppia su amazon
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 11:23 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Che hanno di speciale queste piaa?
 
 K25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 13:01 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Verifica che il faro sia nella sua sede nel foro in basso e sia presente il gommino.La parabola è collegata o a penzoloni?
 Lo spinotto è ok?
 La tensione hai provato a misurarla?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 18:32 | #12 |  
	| Premio Boccalone d'oro 2007 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2006 ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord 
					Messaggi: 502
				      | 
 
			
			successo anche a me su tutti e due i modelli che ho avuto (06 e 08)mai capitato sul 1150
 
 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Harley Davidson Pan America my21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 22:38 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Io ci faccio mediamente 20.000 km.Influirà anche il tipo d'uso, se viaggi lunghi o corti.
 Io non la uso per il bar o commissioni.
 
 Un amico con Z1000SX le bruciava circa ogni 10 giorni, dopo qualche tempo con la sovracorrente ha fottuto tutte le centraline della moto, cavi sciolti ecc...
 
 A quanto ne so sulla nostra moto la regolazione della corrente dovrebbe essere a mosfet, cosa migliore che a shunt, ma non so aiutarti per come fare eventualmente a sostituire il pezzo.
 
 Comunque 7.000 km non sono molti ma neanche pochissimi.
 
 Dicci qualcosa di più su tipo d'uso magari.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2016, 10:06 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Derapage   |  Teoricamente, si. Io rimango dell'idea che sul mio GS bialbero siano molto più dannose le micro e macro vibrazioni. E poi siamo sicuri che il transitorio all'accensione non sia già controllato dall'elettronica di serie? Nell'istante dell'avviamento l'anabbagliante non è escluso? 
PS. L'estensore dell'articolo ha confuso alogeni con alogenuri.
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 
				 Ultima modifica di gigibi;  24-08-2016 a 10:09
					
					
						Motivo: aggiunto PS.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2016, 11:08 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: san 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			il 1150 usa H1 ,a detta di molti , sono molto piu resistenti dovuto al fatto che sono più compatte
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2016, 20:19 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Credo che le h7 non siano il problema ma ci sia probabilemente qualcosa all'impianto elettrico.Sulla mia durano mediamente oltre 20mila km, sull'auto mai cambiate in quasi 100mila per dire.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 18:50 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Le H7 hanno la caratteristica di scaldare moltissimo.Lo sbalzo termico all'accensione (del faro, non del motore) è deleterio per il filamento.
 
 Ho avuto lo stesso problema sull'auto, dove cambiavo le lampadine dei fari ogni 10.000 km. Ho provato anche con lampadine da oltre 20 Euro, con lo stesso risultato.
 
 Da anni uso lampadine anonime da 4,50 Euro acquistate al Brico, che fanno lo stesso servizio, se non migliore. Sull'auto mi durano ormai da più di 20.000 km.
 
 Sulla moto ho cambiato la scorsa settimana la lampadina del faro, con 52.000 km di servizio.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2016, 16:31 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano) 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			35mila km all attivo anno 2012:martedì 1/nov mi è successo x la seconda volta praticamente dopo circa 10mila km dalla prima volta , all accensione anche stavolta.
 il mattino presto, moto in cortile , clima umido
 Ma ciò che mi fa girar le palle è che circa un anno fa lampadina presso conce pagata 13 euro
 ieri ,conce autorizzato, diverso dal primo, pagata 17
 se tutte le volte devo spendere quella cifra mi girano le pallottole
 
 La motivazione del conce è che siccome stanno sempre accese...allora sono piu' deboli delle altre ..indicandomi un rt 1100
 Cmq io ho sempre tenuto accese le luci, anche quando non era obbligatorio, con tutti i tipi di moto ed anche due 1100....
 bah vedremo a fine carriera quanto avro' speso in "lampf"
 
 
 
 fiulet
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2016, 21:48 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2014 ubicazione: Civitavecchia 
					Messaggi: 542
				      | 
 
			
			Anche la mia h7 circa ogni 10k km salta,ho preso l'abitudine di portarne un paio dietro avvolte nel neoprene,ogni volta che faccio un viaggio......rassegnato!!!!
		 
				__________________R1200GS Adventure 2011
 Ex Honda Varadero
 Ex Honda XL 500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2016, 01:55 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2010 ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova 
					Messaggi: 3.061
				      | 
 
			
			comunque si fulmina sempre l'anabbagliante....almeno da come leggo ed anche a me....quindi mi viene da pensare che sul 1200 essendo entrambe h7...sia una storia di deterioramento del filamento dovuto all'uso visto che l'abbagliante si usa pochissimo ed è ancora quella originale
		 
				__________________R 1200 RT Lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2016, 09:25 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Fintantoché testi lampadine differenti, puoi anche esporre il problema a diversi elettrauto e fare una media di quello che ti dicono. É un servizio gratuito.   
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2016, 07:53 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
				 lampada anabbagliante 
 
			
			e 2. E' la seconda volta in 4 mesi che mi si fulmina la lampadina dell'anabbagliante. Ieri sera poi si è fulminata mentre tornavo a casa dal lavoro ed improvvisamente la strada è scomparsa alla mia vista. Brutta sensazione. 
E' capitato a qualcun altro rompere così frequentemente le lampadine ?   
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2016, 09:13 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2011 ubicazione: Verde Umbria 
					Messaggi: 333
				      | 
 
			
			Se tradizionali ad incandescenza, oramai le fanno tutte in cina e sono di mer..
		 
				__________________Caballero 50 5V
 Maico 250 Comp HM 250 CRE
 XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
 R 1200 GS, C 650 Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2016, 22:00 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Icchesetir  Se tradizionali ad incandescenza, oramai le fanno tutte in cina e sono di mer.. |  Due anni fa avevo bruciato in pochi mesi 2 lampadine di marca e dal costo non indifferente e così ho montato una lampada acquistata a pochi Euro in un negozio cinese: ancora funziona e fa anche una bella luce.
		 
				__________________BMW R1200GS MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		
		 Modalità ibrida |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |  |     |