|
10-03-2016, 14:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Pericolo di bruciare lo statore
Buongiorno a tutti
Come penso sia noto a tutti l'alternatore sul nuovo motore Lc non è più esterno di tipo automobilistico ma dentro il motore ben chiuso e nascosto.
Purtroppo se malauguratamente si dovesse bruciare lo statore sono C.zzi amari non tanto per la spesa dell'acquisto dello statore stesso ma per il lavoro necessario alla sua sostituzione senza pensare al disagio di rimanere a piedi e vacanza rovinata....
Lo statore si trova nella parte posteriore del motore e per accederci bisogna smontare il motore, e successivamente togliere frizione e cambio e solo allora si può lavorarci per la sostituzione.
Va beh e quando mai si potrà bruciare lo statore della nostra Gs BMW ...
Vista la posizione che non permette un adeguato raffreddamento dello stesso, vista la potenza di 600W con correnti superiori a 30A non è poi così difficile ed ad alcuni è già aimè successo verso i trentacique/quaratamila Km.
Che fare allora tenersi l'alternatore a rischio ? Può anche essere che il mio non si brucerà mai ma si potrebbe bruciare anche alla prossima uscita in moto.
Che fare allora? ??? ???
Il problema del surriscaldamento è dovuto principalmente dal fatto che se pur di ottima fattura costruito con componenti di ultima (mofset ) generazione e ben dimensionato il regolatore di tensione usato da BMW diciamo così utilizza una tecnologia obsoleta cioè è tipo Shunt. Che significa? Significa che per regolare la tensione l'energia prodotta in eccedenza dall'alternatore la dissipa sull'alternatore stesso trasformandolo in una stufa.
Esiste un'altra tecnologia per regolare detta a schift. In questo caso la produzione di energia viene interrotta per tenere regolata la tensione quindi niente stufa ed energia risparmiata. E 600W sono quasi un CV !!
L'oggetto da prendere in considerazione e da sostituire al nostro FH 20AA Schindelgen è l'SH 847 AA.
Purtroppo non si trova in commercio per ora ma si trova come ricambio originale Suzuki cod.3280031J00000
Sulla mia moto ho provveduto a fare questa modifica sostituendo il regolatore con quello menzionato.
Se riesco posto alcune foto
__________________
Bruno
|
|
|
10-03-2016, 15:03
|
#2
|
Guest
|
c'è un post in alto in ogni sezione del forum sul come postare le foto
|
|
|
10-03-2016, 16:18
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
interessante,
ps:ma in bmw sono cosi' tarelli ??
|
|
|
10-03-2016, 16:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.482
|
Quote:
Originariamente inviata da BrTom
.....ed ad alcuni è già aimè successo verso i trentacique/quaratamila Km....
|
Azz!
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
10-03-2016, 16:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Lo stesso problema c'è sull'800, almeno sulle prime serie fino al 2012.
Soluzioni simili sono ampiamente documentate sia in rete sia in altre stanze del forum.
Evidentemente in BMW non sono molto bravi ad imparare dai loro stessi errori.
Il ricambio suzuki di cui si parla è il regolatore di serie sul vstrom1000, venduto a circa 200.
Lo si può ottenere anche tramite degli altri venditori oltremanica che forniscono volendo anche dei kit già pronti.
http://roadstercycle.com/
Ultima modifica di wolter; 10-03-2016 a 16:43
|
|
|
10-03-2016, 16:45
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Da buoni tedeschi duri a recepire il cambiamento, non ci credo che non si accorgano delle capp. ma chissà per quale motivo insistano: economico, logistico, contrattuale ? Boh ... Intanto noi compriamo le moto con i difetti. Viene da dubitare un accordo con i conce. che qualche bel lavoretto se lo accaparrano se se ste BMW non si rompono mai chiudono ....
__________________
Bruno
|
|
|
10-03-2016, 16:43
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
attendiamo foto
|
|
|
10-03-2016, 17:18
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Il montaggio, quando ho avuto in mano l'SH 847 mi è sembrato arduo per via delle dimensioni abbondanti del regolatore.
Alla fine non è poi così difficile farcelo stare al posto dell'originale basta rinunciare ad un pezzettino di plastica originale e tagliare le asole dell'alluminio e ci stà perfetto.
io l'ho fermato facendo due forellini nuovi nella vaschetta della centralina ed inserendo due viti con relative rondelle e dadi. Volendo perdendoci un po' più di tempo si può fare anche un lavoro migliore con graffette filettate ma come prototipo può andare così.
__________________
Bruno
|
|
|
10-03-2016, 17:31
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Tensione perfettamente stabile a 14,4 Volt dal minimo fino a limitatore, direi OK. Vediamo come si comporta nei viaggi: teoricamente dovrebbe rimanere freddo pure il regolatore o diventare appena tiepido. Rilevare la temperatura dell'alternatore è più complicato ma stando alla teoria dovrebbe rimanere pressoché freddo e lavorare solo per l'energia che effettivamente richiede la moto per luci, carica batt., fari e faretti vari, accensione e accessori vari che eventualmente sono accesi.
__________________
Bruno
|
|
|
10-03-2016, 17:36
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 199
|
Raga BMW sono tedeschi mica rincoglioniti.
Va beh che abbiamo preso un cesso di moto pagandola al prezzo di un rene ma per me questa è la quarta e non ho mai avuto un problema.
__________________
www.motoitinerari.org
Ogni giorno una scoperta
|
|
|
10-03-2016, 17:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoloxx
Raga BMW sono tedeschi mica rincoglioniti.
|
HAHAAahahahhahahahahahahh!
|
|
|
10-03-2016, 18:10
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Si si anche la Lc è un ottima moto e solo chi non la possiede la diffama, anche le mie son sempre andate bene, e su questa ho già percorso 37,00 Km. da fine luglio 2014 ...
saranno pure tedeschi, ma qualche cavolata la fanno pure loro, magari più per testardaggine che altro, il fatto è che questo è un difetto reale che nessuno può smentire. Che poi lo statore si possa bruciare o meno non si può dire a priori dipende da molti fattori ed anche dalla giuda che uno ha. In ogni caso la modifica può fare solo bene e mette al sicuro.
Il tipo che con una 2013 a trentasettemila Km. è rimasto a piedi con statore bruciato con garanzia scaduta da poco e che ha lasciato 1.800,00 Eurozzi in concessionaria per poter ripartire, se potesse tornare indietro la modifica la farebbe subito alla faccia dei Tedeschi !!!!
Non è comunque l'unico caso successo .....
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 11:09
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BrTom
e su questa ho già percorso 37,00 Km. da fine luglio 2014 ...
|
non male 37 km da luglio 2014.
|
|
|
10-03-2016, 18:59
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.722
|
Ps le foto non si vedono (Tapatalk)
|
|
|
10-03-2016, 19:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
non si vede nemmeno una foto!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
10-03-2016, 21:04
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.932
|
Perdonami ma quanto hai speso?
Io, avendo pianificato di tenere la mia ADV LC tra anni / 60.000km, ho speso 190 euro per un anno di estensione di garanzia e non ho preoccupazioni di sorta oltre allo sbattimento del fermo moto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-05-2016, 13:03
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Perdonami ma quanto hai speso?
Io, avendo pianificato di tenere la mia ADV LC tra anni / 60.000km, ho speso 190 euro per un anno di estensione di garanzia e non ho preoccupazioni di sorta oltre allo sbattimento del fermo moto.
|
Bisogna vedere se questo guasto è contemplato nell'estensione "garanzia"...
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
18-05-2016, 16:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da AIKI63
Bisogna vedere se questo guasto è contemplato nell'estensione "garanzia"...
|
Infatti...non è detto che lo sia...
|
|
|
11-03-2016, 06:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Interessante, peccato non si vedano le foto.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
11-03-2016, 09:32
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 09:35
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 09:37
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 09:40
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Si vedono ora le immagini ?
Ne posto anche delle altre quando riesco a caricarle
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 10:01
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Scusate sono in dificoltà a postare le foto, piano piano ci arrivo.
__________________
Bruno
|
|
|
11-03-2016, 10:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
No, non si vede nulla
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.
|
|
|