Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2015, 12:23   #1
agosto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
predefinito Rotture.............

leggo i vari messaggi che tutti mettiamo, ma mi incuriosisco quando sento di taluni che lamentano rotture meccaniche dopo aver percorso sostanzialmente pochi km complessivamente e dato che ci entusiasmiamo quando veniamo a conoscenza di altri motociclisti hanno percorso anche 300.000 km con la nostra Amata, ma allora come mai i taluni rompono cambi, trasmissioni, ecc. a 50/70.000 km ??
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
agosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 12:52   #2
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Fai attenzione a come tanti inseriscono la prima marcia partendo da fermo.... e capirai tante cose!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 13:31   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Chiamasi "caso". O fortuna o sfortuna a seconda dei casi. E a parte le probabilità chiamasi anche qualità costruttiva....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 23:15   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.466
predefinito

Infatti, se noti, i maggiori problemi hanno iniziato ad aversi con l'introduzione del 1200.

Da allora, con l'aumento dei volumi produttivi, la qualità ha iniziato a peggiorare. E un prodotto tecnicamente più complesso non ha facilitato le cose.

Il cambio poi non è mai stato un punto di forza BMW (io stesso, nella tanto affidabile 1100, ne ho fatto fuori uno...anche se ero ben oltre i 100.000... ).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 07:29   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Si chiama AFFIDABILITA!
bmw l ha persa per strada anni fa.
Come mai?
Volumi di vendita stra esagerati, bisogna solo produrre, produrre e ancora produrre.
Trova su YouTube un video di catena di montaggio e capirai quanto tempo hanno gli operai a montare un motore boxer, se sforano quel tempo rallentano la catena stessa con conseguenze sulla produzione, perciò se un bullone non è stretto bene bisogna lasciare stare, costerà meno sostituire il cambio post vendita a quel sfortunato cliente che rallentare una catena e produrre un motore in meno.

Meditate gente, meditate

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 09:15   #6
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Purtroppo Enzino ha stramaledettamente ragione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 13:39   #7
andreap62
Mukkista in erba
 
L'avatar di andreap62
 
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 339
predefinito

occhio a come si inserisce la prima.....mah

quoto invece Enzino purtroppo. Quando avevo il burgman 650 (gran mezzo) tutti lamentavano rottura la cvt...scoprendo poi che la maggior parte utilizzava la modalita manuale come se si fosse su una gp..

io ho venduto il mio a 110.000 km senza problemi e ancora gira ..Ho estremo rispetto per le persone ma anche delle cose che mi sudo e non mi cadono dal cielo.

Probabilmente sono solo semplicemente sfortunato di aver sotto il sedere un componente non al 100%. Pazienza anche se costerà. Comunque vi avverto quando arrivero ai 300000...continuo a pensare d aver per me, la miglior moto possibile.

leggero OT...non so se approfittare del momento e oltre la frizione mandare da rinaldi gli ammo per una rigenerazione..
__________________
Andrea r1200rt 11/2010
andreap62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 20:35   #8
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Rinaldi ha chiuso....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 13:07   #9
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreap62 Visualizza il messaggio
occhio a come si inserisce la prima.....mah...
Non metto in dubbio che Tu inserisca/accompagni bene l'inserimento della prima marcia... ma vedo tanti che la picchiano dentro... penso che ti renda conto cosa può succedere con il continuare ad insistere con tale maniera.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 13:28   #10
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 623
predefinito Rotture.............

Confermo, il famoso clock di prima al semaforo con il boxer aria/olio è a mio modo di vedere un "non saper correttamente utilizzare il cambio"
Personalmente inserisco la prima aspettando un attimo di frizione e entra senza il minimo rumore.
Anche se non credo influisca molto per quanto riguarda la vita utile del cambio, ma questo per dire che molte persone non ascoltano la propria moto.
Il modo per non fare rumore al semaforo esiste, poi chi non gliene frega nulla ci può stare, ma un altro paio di maniche è chi si lamenta del rumore innestando la prima, appunto sta a significare che non sei in grado di capire un cambio come vada usato.
Questo discorso non vale per la LC con frizione a bagno
Questo per dire che c'è gente che se ne strafrega dando poi colpa ai materiali per un utilizzo non consono.
Bmw ha si tanti difetti, ma il cambio del 1200 è uno dei cambi più robusti di qualsiasi altra moto, anche delle jap

Ultima modifica di teo180; 05-11-2015 a 13:30
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 16:36   #11
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

[QUOTE=teo180;8761616]Confermo,

Questo discorso non vale per la LC con frizione a bagno


forse sono io che non ho capito, ma........... cosa vuol dire ........

ti assicuro che anche la LC ha il suo bel... CLOCK......
e anche bello sonoro........

il cambio in 1a, 2a, e 3a, fa abbastanza schifo........e su in germania lo sanno bene, infatti gia' si vocifera di un prossimo richiamo.......
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 17:47   #12
agosto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
predefinito

A mio modesto avviso, le rotture meccaniche dipendono certamente dalla sfiga che come sappiamo ci vede molto bene, ma anche da come si usa il mezzo, da una certa manutenzione fai da te o da meccanici improvvisati, che se non hanno la vite giusta ne modificano una simile, siete d'accordo ??
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
agosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 18:30   #13
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da agosto Visualizza il messaggio
... siete d'accordo ??
Mica tanto.
A cedere sono sempre quei componenti.
Di cani che scannano la moto o non se ne curano ce ne sono sicuramente (magari anche tra le jap ) ma motori non se ne rompono mai (salvo casi rarissimi).
L'esempio dei modulatori ABS o centraline relative è il caso più emblematico. Anche per utilizzatori che cambiano il fluido freni ogni anno.
E poi cardani, cuscinetti coppia conica, cambi, blocchetti avviamento, ammortizzatori a 20.000 km. ecc.
E lasciamo stare l'elettronica in generale.

Per cui, la prima causa dei soliti problemi...è BMW. Poi, magari, in fondo (ma proprio in fondo) c'è un po' del resto
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 18:39   #14
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Sicuramente ogni moto o mezzo ha qualche difetto progettuale ovvero punto debole che nei fine serie di solito se gravi o ricorrenti vengono previa modifica del componente ridotti o eliminati.
Poi c è la sfiga o meglio come detto innanzi il mezzo o motore uscito dalla catena con il ....... bullone lento lasciato così per non bloccare la catena di montaggio.
Sicuramente è questo dipende solo dal conducente c'è il modo in cui si usa....... partenze veloci a freddo ..... scarsa cura manutenzione fatta male o a intervalli molto superiori al prescritto.
Tutto ciò contribuisce ad acuire i difetti ovvero ad aumentare i guasti.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 14:23   #15
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 623
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teo180 Visualizza il messaggio
Confermo,
Questo discorso non vale per la LC con frizione a bagno
(

Non vale per la LC in quanto nella frizione a bagno d'olio è fisiologico il rumore in prima, è così anche sulle jap
Scendendo nella parte più tecnica il cambio fa rumore innestando la prima quando gli alberi del cambio non sono ancora fermi.
Nell'LC fanno fatica a fermarsi a causa del sempre presente attrito che fa l'olio nei dischi frizione, inevitabile se non a motore caldo o con olio particolarmente fluido.
Per le aria olio con frizione a secco, una volta tirata la frizione è sufficiente attendere che gli alberi del cambio si fermino dopodiché innestare la prima

Ultima modifica di roberto40; 06-11-2015 a 17:05 Motivo: Evitiamo il quote integrale cortesemente. Articolo 3 del regolamento.
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 16:36   #16
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

grazie teo x i dettagli
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©