Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2015, 11:10   #1
Luft74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luft74
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
predefinito Gs 1150, cilindro sx: rumore che viene, rumore che va

Ciao a tutti!!!
Mi scuso a priori se probabilmente apro un argomento già trattato in abbondanza ma, considerando alcune caratteristiche della mia situazione, cercando nei vari thread, non ho trovato nulla che corrisponda pienamente al mio problema quindi spero mi aiutiate a capirne qualcosa in più.
Situazione: R1150gs 2001 (mono candela), 75000 km, appena fatto fare il gioco valvole. A freddo, si accende il motore e si percepisce il normalissimo rumore di punterie che, entrando in temperatura, chiaramente dovrebbe lasciare più spazio ad un rumore più "discreto" che verrebbe creato dalla logica dilatazione termica delle componenti. In realtà, a caldo, il cilindro sx inizia a fare un sensibile tichettio, più percepibile a 3000 giri sia in accellerazione che in rilascio e, con temperatura più alta, si inizia a sentire anche a 2000 giri. Calcolando che la "sinfonia" è udibile sia in accellerazione che in rilascio, mi viene da escludere a priori il famigerato "battito in testa" che affligge quasi sistematicamente il 1150 e che, tra l'altro, ho avuto il dispiacere di ascoltare in tutto il suo "splendore" (dlin dlin dlin) a motore ben caldo, in accellerazione in una giornata nella quale c'erano 40 gradi e nel serbatoio benzina albergava una volgarissima 95 ottani. Detta così, viene da pensare che si tratti di gioco valvole errato. In realtà, questo "rumore di valvole" (chiamiamolo così) se spengo la moto anche solo per 5 minuti, alla nuova accensione sparisce e mantenendo il motore anche allegrotto di giri (che sia in salita, discesa o pianura), non si sente più. Tenendo conto che l'olio e tutto il blocco motore non si raffreddano di colpo in appena 5 minuti di fermo, vorrei capire che cosa possa essere la causa di questo tichettio regolare. A scanso di equivoci, in precedenza, i tendicatena sx e dx sono stati cambiati (quello sx, chiaramente con quello di tipo nuovo del 1200) e, considerando che il tichettio arriva e sparisce senza alcuna logica di fondo, non riesco a darmi una spiegazione. A qualcuno di voi è successo qualcosa di analogo? Sono perfettamente cosciente che il 1150, come motore, è prodigo di rumorini e rumoroni di varia natura ma prima di mettermi ad aprire i coperchi valvole per "vedere cosa c'è dentro", col rischio magari di combinare qualche cavolata, vorrei qualche vostro giudizio. Grazie a chi mi darà una mano a capirci qualcosa in più
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
Luft74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati