Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gs 1150, cilindro sx: rumore che viene, rumore che va (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443578)

Luft74 22-08-2015 11:10

Gs 1150, cilindro sx: rumore che viene, rumore che va
 
Ciao a tutti!!!:)
Mi scuso a priori se probabilmente apro un argomento già trattato in abbondanza ma, considerando alcune caratteristiche della mia situazione, cercando nei vari thread, non ho trovato nulla che corrisponda pienamente al mio problema quindi spero mi aiutiate a capirne qualcosa in più.
Situazione: R1150gs 2001 (mono candela), 75000 km, appena fatto fare il gioco valvole. A freddo, si accende il motore e si percepisce il normalissimo rumore di punterie che, entrando in temperatura, chiaramente dovrebbe lasciare più spazio ad un rumore più "discreto" che verrebbe creato dalla logica dilatazione termica delle componenti. In realtà, a caldo, il cilindro sx inizia a fare un sensibile tichettio, più percepibile a 3000 giri sia in accellerazione che in rilascio e, con temperatura più alta, si inizia a sentire anche a 2000 giri. Calcolando che la "sinfonia" è udibile sia in accellerazione che in rilascio, mi viene da escludere a priori il famigerato "battito in testa" che affligge quasi sistematicamente il 1150 e che, tra l'altro, ho avuto il dispiacere di ascoltare in tutto il suo "splendore" (dlin dlin dlin) a motore ben caldo, in accellerazione in una giornata nella quale c'erano 40 gradi e nel serbatoio benzina albergava una volgarissima 95 ottani. Detta così, viene da pensare che si tratti di gioco valvole errato. In realtà, questo "rumore di valvole" (chiamiamolo così) se spengo la moto anche solo per 5 minuti, alla nuova accensione sparisce e mantenendo il motore anche allegrotto di giri (che sia in salita, discesa o pianura), non si sente più. Tenendo conto che l'olio e tutto il blocco motore non si raffreddano di colpo in appena 5 minuti di fermo, vorrei capire che cosa possa essere la causa di questo tichettio regolare. A scanso di equivoci, in precedenza, i tendicatena sx e dx sono stati cambiati (quello sx, chiaramente con quello di tipo nuovo del 1200) e, considerando che il tichettio arriva e sparisce senza alcuna logica di fondo, non riesco a darmi una spiegazione. A qualcuno di voi è successo qualcosa di analogo? Sono perfettamente cosciente che il 1150, come motore, è prodigo di rumorini e rumoroni di varia natura ma prima di mettermi ad aprire i coperchi valvole per "vedere cosa c'è dentro", col rischio magari di combinare qualche cavolata, vorrei qualche vostro giudizio. Grazie a chi mi darà una mano a capirci qualcosa in più:)

Superteso 22-08-2015 12:10

Magari il tendicatena é nato difettoso......

feromone 22-08-2015 12:22

A me era successo l'anno scorso con il gran caldo!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...06&postcount=8

1100 GS forever

dino_g 22-08-2015 16:33

Alberino del cf? Prova a mettere il pollicione sopra e senti se il rumore smette.

Luft74 22-08-2015 16:36

Ciao Superteso e Feromone e grazie per le vostre risposte!
per Superteso: non credo che il tendicatena sx c'entri perchè, in realtà, questo rumore ha iniziato a manifestarsi dopo che è stata fatta la registrazione delle valvole: prima di questo evento, non si sentivano rumori particolari di catena, cosa che invece sentivo distintamente prima della sostituzione del tendicatena stesso (anno scorso ad agosto)
per Feromone: ho letto il thread che mi hai indicato ma il "tichettio" è proprio udibile dalla testa sx ...cosa che non si sentiva prima dell'intervento in officina.
Domanda sicuramente banale: le valvole, nel caso non fossero registrate perfettamente e puntassero proprio "un pelino" a caldo, sarebbero rumorose? E, sempre nel caso, non si avrebbe il minimo particolarmente irregolare, come sintomo?
Non capisco come nel giro di qualche minuto a motore spento, alla nuova accensione, non si senta più nulla.

Luft74 22-08-2015 16:41

Ciao Dino
grazie ma ho provato a sentire se era l'alberino del cf ma niente da fare: il rumore rimane li a tenermi compagnia:confused:

dino_g 22-08-2015 21:14

Rispetto alle raccomandazioni della mamma io ho le valvole regolate un po' più puntate (cioè il contrario di quanto detto in generale). Il rumore diminuisce, si fa apposta. È quando sono lasche che prendono una "bottarella" maggiore.
Da quanto dici sembrerebbe in effetti che dopo la prima accensione il tendicatena sia stato messo in pressione o che a motore caldo quel qualcosa che fa rumore non si verifica. Quindi dovresti seguire la pista "lo fa a motore freddo" imho.

Luft74 26-08-2015 08:26

Buongiorno a tutti!!!
Rientrato a "pieno titolo" nel mondo del lavoro e, tra una cosa e l'altra, riesco a collegarmi a QDE solo ora.
Piccolo aggiornamento degli eventi: dopo un approfondito esame di coscienza (prendendo atto che un certo blocco psicologico dovuto a mancanza di dinamometriche mi impedisce di aprire i coperchi valvole e tutte le altre viti "importanti" della modo), soprattutto considerando che è fresca fresca di officina (un migliaio di km circa e l'errore umano, nonostante deprecabile, ci potrebbe stare), ho riportato la motoretta ieri al meccanico che aveva fatto il gioco valvole ...riapre i coperchi valvole, misura bene il tutto, se la tiene un pochino e la prova per benino a freddo e a caldo. Considerando che certi rumori di natura "paranormale" (testa casinista a caldo e non a freddo) sono di interesse comune, appena mi diranno qualcosa di più, vi terrò aggiornati sugli eventi.
Ciao e buon lavoro a tutti!!!:)

FODDY61 12-09-2015 19:07

Buongiorno a tutti!! e' la prima volta che mi espongo sul forum , e non sono molto pratico di computer , quindi chiedo scusa anticipatamente se commetto qualche errore . Leggendo questo thred mi si sono rizzate le antenne xche e' capitata la stessa cosa anche a me dopo un tagliando , con registro valvole , pulizia corpi farfallati e sostituzione tendicatena , volevo sapere da Luft74 se aveva risolto , grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©