Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
|
Credo si tratti del Decreto Monti.
Io ho fatto sostituire l'alternatore della mia auto (costava 540 euro + IVA + montaggio) in garanzia nonostante da due anni non portassi più la macchina in una autofficina autorizzata della casa madre (la mia ha 3 anni di garanzia).
Alle rimostranze del meccanico ho risposto con la copia di tutte le fatture fatte da un meccanico non ufficiale dove porto la macchina, ho sempre rispettato la manutenzione programmata ed usando sempre ricambi originali o equivalenti e quindi non hanno obiettato e me l'hanno sostituito in garanzia.
A mio avviso l'unico vero vantaggio della rete ufficiale sono gli interventi di correzione (piccole modifiche o miglioramenti che si rendono necessari nel tempo) di cui di norma sono i primi a venirne a conoscenza.
Io l'ho fatto (scegliere un meccanico non ufficiale per la mia auto) per due semplici motivi, la distanza da casa mia di quello ufficiale ed i costi assolutamente più vantaggiosi del mio meccanico a parità di lavoro.
Quando acquistai la macchina (2002) il venditore mi disse che era assolutamente necessario affidarsi alla rete ufficiale (in qualsiasi parte d'Europa), ma alla fine non è così.
Attenzione solamente a guasti in periodo di garanzia imputabili ad imperizia del meccanico non ufficiale.