Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2014, 15:31   #1
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito Le nuove enduro da 300 chili... vi piacciono?

Ho un HP2 enduro, prima avevo il GS 1200.
Quest'estate, dopo aver "schifato" la nuova GS LC (troppo brutta secondo me), ho visto la nuova ADV e me ne sono innamorato. Troppo bella.
L'ho comprata.
Non mi è piaciuta, per tanti motivi, sospensioni dure, cambio durissimo, erogazione da 450 cross.
Ma soprattutto per il PESO.
Ogni volta che dovevo spostarla per prendere l'HP2 e farmi un giretto in montagna mi veniva il mal di schiena, idem quando dovevo parcheggiarla a motore spento, specie se con cane a bordo (borsa bagster al serbatoio) e tris di valigie.
L'ho venduta e mi sono comprato un Superténéré 1200.
Bella, comodissima, l'ho subito bombardata con quintali di accessori, fra cui le sospensioni Ohlin's.
Ma è pesante. Come l'Adventure.
Fatico, qualche volta per spingerla e sistemarla dentro il box mi viene il mal di schiena.
E dico... non son piccolino e i miei 100 kg di panca e 200 di squat ancora li faccio...
Mi sa che mi sono rotto, che mi comprerò un GS 800 o una Triumph 800
Oppure un altro HP2, ma è troppo scomodo, non ci posso portare un passeggero altrimenti litigo.
Spero nella nuova Honda.

Ma voi come fate? Dico... ai possessori di ST, GS ADV LC, Crosstourer, Griso, etc.

Vi piace la moto da 300 kg?
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:35   #2
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Per me il mal di schiena è dovuto ai 100 kg. di panca e ai 200 di squat|
In ogni caso anche io mi sono stufato delle moto superpesanti e alte.....la prossima moto sarà una superpesante e bassa.
O forse una leggera alta!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:42   #3
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

...a me piace !....Moltissimo !....

...e non mi viene neppure il mal di schiena nel muoverla.....


...anzi mi girano le pa@@e se per vari motivi non posso usarla....


....grande ADV....in tutti i sensi.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:38   #4
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Concordo con Feromone, anche secondo me l'abbinamento pesantezza e altezza è micidiale....dai che è uscita la Tracer
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:42   #5
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Concordo con Feromone, anche secondo me l'abbinamento pesantezza e altezza è micidiale....dai che è uscita la Tracer
quoto
sn tornato dall'eicma con in testa Tracer e honda crossrunner..

e basta...

ah hei anche la Rnine T che ogni volta la vedo e mi garba sempre di più..

aborro il significato delle endurone da 300 kili

si sono più manegegvoli per fare mototurismo di lunghe percorrenze, ma vuoi mettere una RT o una 1600 GTL???
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:38   #6
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Boh. Io sono 1,72 per 68 chili, non mi pare questa impresa disumana. certo non ci vado fuoristrada ma dal 1150 alla Lc di Adv ne ho avute 5, senza problemi particolari. Mal di schiena per spingerla in box mi pare davvero strano, a motore spento la moto è bilanciatissima e più agevole da manovrare di moto meno voluminose. Certo doverla magari manovrare in leggera contropendenza con le borse cariche è impegnativo ... ma non è che si passano le giornate intere a far manovre da fermo, non venderei la moto perchè una volta al giorno devo spingerla per due metri.

Erogazione da 450 cross... la Adv Lc ? Non mi pare proprio, la trovo pastosa e molto fluida, solo un pò più vigorosa della bialbero ma niente di che.

Non metto in dubbio ciò che dici, sia chiaro, se fai un uso fuoristradistico il discorso cambia. ma sono portato a pensare che magari non sei stato del tutto soddisfatto dela moto ed in questi casi si tende a cercare quasi il 'pretesto' per liberarsene.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 20-11-2014 a 15:59
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:40   #7
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.068
predefinito

Ehm... io peso 64 kg e lo squat non so neanche cos'è.
La Supertenerona ha nel peso il suo unico vero handicap (imho).

Per il mio utilizzo attuale (giri turistici da minimo 300 km, faccio sempre almeno un pieno a uscita) penso che sia difficile trovare di meglio.

Anch'io lo soffro il peso, ma: mi piace stare comodo, mi piace l'estetica della mia moto, mi piace come si guida.

Se dovessi cambiare completamente tipo di utilizzo della moto (ad esempio: giri da 100 km, ma ne dubito... devo fare 50 km per arrivare alla prima collina decente...) prenderei sicuramente in considerazione qualcosa di più agile.

Per le mie esigenze, meglio della Tenerona non c'è niente (imho).

(speravo tanto in una Ténéré-07, e ci spero ancora, ma ancora non c'è)
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:40   #8
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non potendomi comprare 8 moto in un anno...non ho problemi, son tutte leggere per me! :-)

saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:18   #9
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato Visualizza il messaggio
non potendomi comprare 8 moto in un anno...non ho problemi, son tutte leggere per me! :-)

saluti affamati
neppure io, beato te che ti puoi permettere non di provarle, da un amico o dal conce,ma addirittura di comprarle nuove, agghindarle con vari ammenicoli, per poi rivenderle perche sono pesanti, per poi fare del fuoristrada con un hp2 che non mi sembra proprio leggerissima per quell'uso, il mondo è bello perche vario.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:43   #10
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.068
predefinito

Però sono d'accordo con Feromone, una moto bassa è sicuramente più gestibile di una alta.

Una scramblerina per esempio...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:46   #11
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Scusa Mototarta ma io sono 1.80 per 82 kg. (anche se quando comprai il mio 1150 ADV pesavo 100) e di fatica ne faccio un bel po' a spostarla da fermo.
Certo non in un garage bello spianato, però se mi trovo a dovere girare la moto in una strada stretta ed in contropendenza" hai voglia di non sudare"!
In ogni caso complimenti per l'altezza delle gambe eheheheh! io sono più alto e a volte fatico a toccare!

1100 GS foreve
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:53   #12
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

io ho l'ST e qui più volte ho detto che il solo difettuccio che le trovo è il peso. Giusto i 25 kg in meno del Gs std già erano meglio.

Quando uscirà una moto altrettanto comoda, protettiva, robusta, affidabile, parca nei cosumi, ed economica MA pù leggera allora la prenderò in considerazione.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:56   #13
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Feromone

In effetti ho la fortuna di avere le gambette lunghe, ma col 1150 Adv facevo davvero fatica, ai semafori dovevo scendere col sedere per poggiare il piede a terra. Però è vero anche che le Gs pesano molto ma sono talmente bilanciate che sono più agevoli di tante altre. Poi il discorso è che se scegli questa moto il peso lo metti in conto, non penso nessuno la compri aspettandosi poi di ritrovarla un fuscello da spostare. A volte quando mi è capitato di manovrare in contropendenza l' ho fatto a motore acceso, prima inserita e giocando con la frizione, come quando la si carica sul furgone.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 20-11-2014 a 16:07
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:57   #14
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
predefinito

potresti provare il ktm 1190
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 16:05   #15
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.290
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
i miei 200 di squat ancora li faccio...
Bisognerebbe vedere come...
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 17:13   #16
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=CDBUgNgIbA8[/YT]

Eheheheheheh!
Ecco perché hai mal di schiena ahahahahaah!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 18:45   #17
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Bisognerebbe vedere come...

Forse intende il mezzo squat.Senza offesa x nessuno eh
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 18:55   #18
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.408
predefinito

Con qualche modifica si può tranquillamente portare la 1190S a 200 a vuoto.
Su LC8 c'è un amico (Alexa72) che è riuscito a far dimagrire drasticamente un GS ADV bialbero (220 kg con 4 lt di benza/no abs ed esa) , ZZR1400 alleggerita di 25 kg e potenziata a 220 cv all'albero e sta facendo dimagrire un 1190S (6 kg per ora) fino a portarlo a 202
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 17:15   #19
pegaso
Mukkista in erba
 
L'avatar di pegaso
 
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
predefinito

Penso che Gianlu non abbia realmente problemi a spostare una moto da 300kg è solo che non lo trova piacevole. Sicuramente per come guida la HP2 è uno di quelli che meno dovrebbe aver problemi a spostarla !
Io penso che scambierei volentieri cv con kg sulle ultime SUV da 250kg.
La loro stazza ha senso solo per mediare gli ulteriori incrementi dovuti a bagagli e passeggero al seguito ma quando non ci sono le rende solo meno divertenti.
Io che sposto spesso il 125 ! da enduro già quando passo alla HP2 sento la differenza e immagino un ADV.
Se poi ci mettiamo le gambette corte il pasticcio è presto fatto.
Infatti anche BMW si è accorta del problemino e tende a proporre le versioni ribassate.

Comunque le moto più leggere esistono e sono molto piacevoli da usare
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
pegaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 17:29   #20
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

esatto Pegaso, non è il fatto di non farcela, ma è il fatto che cmq ti rompe sentirti un po'... diciamo... in balìa della moto.
Ad esempio con l'HP2 mi trovo davvero bene, io penso che i fatidici 200 kg siano un limite che si dovrebbero porre i Costruttori. Basta con questa rincorsa al gadget e alle superpotenze, basta navi da crociera, una moto + umana forse farebbe gola un po' a tutti. 100 CV, 200 KG, in pratica come un HP2, ma comoda per i viaggi
Oltretutto non è che l'altezza media degli utenti sia 185 cm!
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 17:32   #21
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

È una domanda che mi sto ponendo in questo periodo avendo un 1200 adv e una multistrada in garage (per via dello scambio fatto col tenerone)...
All'inizio ho pensato di voler vendere la multi... Ora da qualche giorno mi sono un pó confuso...
Quando sposto la multi in garage devo state attento a non buttarla dall'altro lato quando la alzo dal laterale... Quindi sposto la multi per far entrare il 1200 adv, torno per prendere l'adv e per alzarlo dal laterare mi viene l'ernia
Personalmente amo le adv, per la loro protettività, capacità di carico, e stabilità in autostrada ma è vero che le manovre da fermo sono l'handicap piu grande, e non indifferente...
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 17:37   #22
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ma ce ne sono un'infinità di moto da 200 kg e un centinaio di cavalli, se la gente non le compra evidentemente non sono poi davvero così ambite. Io dico che se uno compera una Ultra Glide poi non deve aspettarsi che sia una bicicletta e maledire Hd perchè non fa moto più leggere, allora comperi una 883. Non so, sarò fatto strano ma il discorso lo capisco fino ad un certo punto. Mi pare scontato che una Hp2 sia più leggera e gestibile di una Adv, sarebbe paradossale il contrario. Eliminare i gadget? Ktm lo ha fatto con la Adv 1050, peccato che in fiera questa moto che molti invocavano.. non se la filava nessuno e vedremo quanto venderà.

Un fatto è certo, che una Adv appena ti metti in movimento diventa un giocattolone, molte moto che pesano 50 chili meno sono molto meno maneggevoli. Alla fine se la usi come granturismo è perfetta, certo se si sa in partenza di voler fare del fuoristrada di un certo livello è una moto da non prendere nemmeno in considerazione. Purtroppo si vorrebbe tutto, ovvero la moto che si possa stracaricare e non risenta del carico stesso, che abbia tutti gli accessori possibili che sia stabile , precisa e veloce su asfalto e idonea al fuoristrada. Utopia, queste moto fanno abastanza bene un pò di tutto, e nello stesso tempo in ogni specifica tipologia di uso hanno dei limiti fisiologici. E questo è nello stesso tempo il loro pregio ed il loro difetto, a seconda di come la si voglia guardare.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-11-2014 a 09:25
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:21   #23
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Ma ce ne sono un'infinità di moto da 200 kg e un centinaio di cavalli, se la gente poi non le compra evidentemente non sono poi davvero così ambite.......etc. etc.
Non posso mettere tutto, ma quoto in toto il tuo intervento

Il GS (amato o odiato) è tutto meno che una moto "specialistica".

Aggiungo....il PESO, a mio modo di vedere, può essere un difetto o un pregio, a seconda dell'utilizzo....
Inoltre, il peso di una moto non è un difetto occulto.
Se uno la compera ne è consapevole....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:10   #24
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
..... molte moto che pesano 50 chili meno sono molto meno maneggevoli....
io credo di no,
mi faresti un esempio di moto che pesa 50kg meno del GS ed è molto meno maneggevole?
d'accordo che a volte la maneggevolezza è un sensazione personale, ma sarei curioso


dai, non raccontiamocela
il GS Adv è un bestione, si muove da bestione e non ha certo la maneggevolezza di una Versy 650 che pesa 50kg meno
quando sei in movimento tutte le moto si "alleggeriscono" in rapporto alla propria massa, è fisica

la GW, considerando la sua massa, in movimento è una libellula
confermato da tutti i possessori

solo che Honda ha il pudore di presentarla per quello che è, una mega-granturismo
non ti racconta "favolette" alla bavarese....anche se ultimamente hanno corretto il tiro

....basta enduro, adesso è solo adventur...


poi ho il limite di non capire quelli macinano tanti km col GS, di cui il 99,99% su asfalto
ma non era meglio l'RT?
stesso motore, stessa impostazione ciclistica ma sicuramente più idonea


perlomeno alcuni di loro non scriverebbero che il GS oltre 140 km/h non è il massimo come protezione, mentre l'RT probabilmente a quella velocità ti fumi la siga (passatemela )
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:11   #25
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mentre l'RT probabilmente a quella velocità ti fumi la siga (passatemela )
la fumavo a braccia conserte in autostrada a 170 di cruise control e non cadeva nenche la cenere.. protezione impressionante quella moto
  Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©