Yamaha FZ 750 MY 85 Vs FZ8 MY 2011
Ieri, complice il raro bel tempo, ho percorso qualche chilometro con la mia Yamaha FZ 750 del 1985.
Dopo averla completamente restaurata, mi sono detto che di tanto in tanto, una decina di chilometri li faccio percorrere, giusto per tenerla in allenamento.
Con me uno dei fratelli, munito della sua erede ultima, una Yamaha FAZER 8 ABS.
Mi è venuto quasi spontaneo un confronto tra i due modelli a 26 anni di distanza.
L'idea che mi sono fatto, limitatamente alle due moto ed ai pochissimi chilometri percorsi, è che in 25 anni si sia evoluto il comparto ciclistico, molto più della meccanica.
Infatti la vecchia FZ, denota la sua età in fase di avviamento, quando richiede l'uso dell' "aria". Una volta in temperatura, non è meccanicamente più rumorosa della FAZER 8 .
Certo, la FZ è avvantaggiata da uno scarico che non deve sottostare alle pesanti limitazioni attuali, ma a parte un cambio legnoso ed impreciso se paragonato agli standard attuali, ha prestazioni (motoristiche) ancora "degne".
Per converso, non frena, non curva, e non sta in strada se raffrontata al modello recente.
Insomma, tanti passi avanti, e nessuno indietro. Ma a livello motoristico l'evoluzione mi pare limitata , se raffrontata alla ciclistica. Infatti, anche se non esiste prova contraria, trapiantare il motore della FZ sul FAZER, non porterebbe ad un peggioramente così tanto marcato ( parlo in termini relativi...).
Ah.. Non parliamo di elettronica, assente sulla FZ 750, "scarsa" sulla FAZER 8 che comunque ha un valido ABS, oltre ad una efficiente iniezione....
Insomma, mi pare che telaio, freni, sospensioni ed elettronica abbiano compiuto passi da giganti. I motori per converso, inquinano e consumano meno, ma appaiono evoluti in maniera più contenuta.
Dpelago KTM 1190 ADV
|