|
28-05-2014, 11:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
la vecchietta ogni tanto cilecca l'accensione r1100rt
è già per caso capitato anche a voi. occasionalmente la vecchietta schiacchiando lo starter mi fa cilecca la parteza. mi spiego meglio, giro la chiave, si sentono i rumori della pompa (penso) che si arma...ma nessun imput dal motorino di avviamento. poi scrollandola un pochino...pigiando il tasto accensione finalmente parte. sempre fatto questo difetto negli ultimi due anni. escludo il motorino di avviamento in quando sostituito il mese scorso. sarà un relè? quale? sarà altro? help. molte grazie
|
|
|
28-05-2014, 12:54
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
La prima domanda che mi verrebbe da farti è perché hai sostituito il motorino di avviamento?
Lo hai fatto per lo stesso problema oppure il problema si è presentato dopo la sostituzione?
La seconda domanda che mi viene invece è cosa intendi quando dici che scrollandola un pochino parte?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-05-2014, 13:11
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: montefiore dell'aso AP
Messaggi: 49
|
Ciao io sulla mia ho il tuo stesso problema purtroppo non sono riuscito a capirci niente ,so solo che insistendo sul pulsante di accensione alla fine parte bo.......
__________________
r1200gs triple black / r1100rt / ducati streetfigther rossa /gas gas fsr450
|
|
|
28-05-2014, 13:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
io proverei ad alimentare,con due cavi d'accensione direttamente il motorino derivando dalla batteria(attenzione alla polarità)se funziona correttamente devi controllare il relè dedicato,cavi e connessioni di alimentazione, interuttore,sicuramente qualcosa trovi
__________________
R1200ST
|
|
|
28-05-2014, 13:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
grazie delle vostre risposte. ho sostituito il motorino...in quanto guasto...sia prima che dopo...sempre stesso problema cilecche. scrollandola ..intendo...scenderla dal cavalletto...pinzo il freno anteriore..e scrollo con complicità ammortizzatori.
|
|
|
28-05-2014, 14:02
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Mi verrebbe da pensare allora ad un filo che ti fa massa da qualche parte.
Uno dei problemi più diffusi sono le fascette stringi cavo che venivano serrate molto forte e che con il tempo causavano a volte rotture nei fili. Cerca di seguire i cavi che partono dal blocchetto dell'avviamento e verifica che siano tutti perfettamente integri.
In prima analisi però proverei ad inondare il pulsante di start e quello di off di pulisci contatti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-05-2014, 14:20
|
#7
|
Guest
|
Domandina tecnica da uno che di elettricità capisce molto poco: ma i cavi, se sono inguainati, come fai a controllarli correttamente, devi smontarli e sguainarli, ammesso che sia possibile, o ci sono altri metodi?
|
|
|
28-05-2014, 14:41
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
In prima analisi però proverei ad inondare il pulsante di start e quello di off di pulisci contatti.
|
Mi riaggancio a questo tuo messaggio per ricordare che il pulsante di emergenza serve per spegnere la moto in caso di EMERGENZA, per gli spegnimenti abituali è meglio utilizzare la chiave che in ogni caso và comunque girata, tanto vale utilizzarla anche per lo spegnimento.
In moto "sensibili" come le BMW è particolarmente raccomandato per evitare il deterioramento dell'interuttore stesso.
Spesso si rompono le parti concepite per un uso gravoso figuriamoci un interruttore concepito per un uso saltuario.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-05-2014, 15:20
|
#9
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
@michi63
Per controllare in maniera realistica se i cavi sono corretti si può utilizzare un tester verificando a monte e a valle della sospetta interruzione il cavo stesso. Un metodo più empirico invece, che in questo caso suggerirei in prima analisi, è quello di verificare il cavo solo nei punti dove è stretto dalle fascette in plastica. Se si sono creati problemi probabilmente la guaina esterna sarà interrotta e si vedranno i singoli fili che alimentano le varie utenze.
A quel punto si potrebbe fare prima un'analisi visiva e se non c'è nulla di eclatante si può provare utilizzando il fattore C ,in pratica provare a muovere il cavo nei punti incriminati e verificare se il motorino riceve l'impulso dopo queste sollecitazioni.
Escluso che dipenda dal cavo o dal pulsante si cercano altre cause.
@SandWhisper
Hai perfettamente ragione, come è da evitare,per motivi simili, di far spegnere la moto lasciando la marcia inserita e aprendo il cavalletto laterale.
Nel caso di Murisengo dubito però che il malfunzionamento dipenda dal pulsante di off che fa falso contatto perché sente l'impianto che mette si in pressione .
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-05-2014, 15:29
|
#10
|
Guest
|
|
|
|
28-05-2014, 15:31
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
grazie molte delle vostre indicazioni. proverò ancora una volta seguire le guaine, muovendole e tenendo premuto il pulsante di accensione. problema....la carena molto invasiva...vedrò fin dove riesco arrivare.
|
|
|
28-05-2014, 21:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.448
|
Lo fa anche se tiri la frizione?
Perchè in molti 1100 c'è un sistematico ritardo nell'accensione della spia verde della Folle. E' il micro che si incanta.
Se provi ad avviare (in folle) ma senza la spia accesa, la moto non dà segni di vita.
Se tiri la frizione o se muovi la moto e il micro si scanta (e la spia si accende), la moto parte.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-05-2014, 21:19
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
vecchie sane moto di una volta che partono con un cazzotto ben assestato.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
28-05-2014, 22:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Come i vecchi tv a valvole
Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
29-05-2014, 09:43
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
purtroppo quando non vuole partire. nonc'è verso ..fino allo scrollone. spie accese tutte correttamente. nella fase scrollone.. sgaso il gas...tiro la frizione...tiro il freno...metto la marcia...la tolgo....in poche parole...un rituale. se fosse successo già a qualcuno ..e sapesse indicarmi quale fascetta...ha causato nel suo caso l'analogo problema di contatto anomalo dei fili ..sarebbe la mia salvezza.
|
|
|
29-05-2014, 12:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Io prima delle fascette controllerei il relè di avviamento, non perché sia più probabile una rottura qui, ma perché è molto più facile da verificare: ne compri uno e lo sostituisci, tanto uno di scorta serve sempre.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
29-05-2014, 14:03
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
sei così gentile di indicarmi qual'è il relè dell'accensione. vado immediatamente acquistarlo. grazie
|
|
|
29-05-2014, 14:41
|
#18
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Dovresti avere sotto la sella la scatola porta fusibili,ora non conosco la tua moto ma probabilmente il relè si trova li.
Secondo RealOem dovrebbe essere il n°1 di questa tabella
e il codice ricambio per ottenerlo è questo
01 Relè motorino d'avviamento 61362306888
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
29-05-2014, 22:50
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
|
__________________
BMW R1100RT del 2000
|
|
|
30-05-2014, 09:32
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
grazie moltissime. corro acquistarlo oggi. se passi dal monferrato. aperitivo pagato.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.
|
|
|