|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-04-2014, 18:57
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.480
|
cardano ...tacci sua!
che bello, weekend con amici in trentino dove si parlerà di moto e leggerezze similari(si fa per dire). MA: in autostrada, vibrazione posteriore improvvisa, tolgo il gas e poi: rumoraccio di ferraglia e... cardano MORTO!...sarà la crociera? sarà la coppia conica? la porterò da Gerardo ad Alessandria, speriamo facciano un bel lavoro...

la moto solo 130mila, mai un sedimento, mai segni di limatura, o tracce metalliche, sempre cambiato olio e trattata bene...mi CROLLA un MITO!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
25-04-2014, 18:59
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.480
|
...sempre controllato il gioco del cuscinetto, e per fortuna che non si è inchiodato di brutto!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
25-04-2014, 19:00
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
Mah.........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
25-04-2014, 19:01
|
#4
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
...nkia...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
25-04-2014, 19:01
|
#5
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.884
|
Ti crolla un mito.....
Con quel kmetraggio che vuoi pretendere? Sarà il cuscinetto che si sarà sgabbiato, niente di grave.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-04-2014, 19:19
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Sindrome dei 130.000?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
25-04-2014, 19:35
|
#7
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.279
|
scusate, di che cuscinetto si parla?
Culo tanto che non ha bloccato la ruota.
A 130.000km cedimenti strutturali di questo tipo, secondo me, ci possono anche stare, nulla è eterno. Il cardano è una brutta bestia perchè, a differenza della catena, non lo si vede ed eventuali segni di prossimi sono difficili da notare.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
26-04-2014, 09:25
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Il cardano è una brutta bestia perchè, a differenza della catena, non lo si vede ed eventuali segni di prossimi sono difficili da notare.
|
Io il vantaggio del cardano su una moto ancora non l'ho capito.
Con la catena si spendono 150-200€ ogni 30-60.000Km, a seconda di se si voglia prendersi la briga o meno di dargli una spruzzata di olio ogni tanto.
Col cardano c'è chi pensa che sia infinito e chi gli cambia l'olio ogni 10.000Km, nell'attesa che questo si rompa tanto a 20 quanto a 200mila km con danni per migliaia di euro.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
26-04-2014, 09:44
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: guidonia (RM)
Messaggi: 135
|
non so quanti qui possono condividere il tuo pensiero.......ma' di certo e' molto sensato!!!!
|
|
|
26-04-2014, 10:13
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
Io il vantaggio del cardano su una moto ancora non l'ho capito.
Con la catena si spendono 150-200€ ogni 30-60.000Km, a seconda di se si voglia prendersi la briga o meno di dargli una spruzzata di olio ogni tanto.
Col cardano c'è chi pensa che sia infinito e chi gli cambia l'olio ogni 10.000Km, nell'attesa che questo si rompa tanto a 20 quanto a 200mila km con danni per migliaia di euro.
|
la manutenzione si equivale: nella catena metti il grasso spray ma prima la devi pulire bene con il petrolio bianco, nel cardano metti l'olio con il vantaggio che se ti cucchi l'acqua o la sabbia non hai nessun disturbo invece la catena diventa uno schifo.
Lo svantaggio del cardano consiste nel fatto che per eventuali lavori di sostituzione parti o si è capaci o si fanno fare al conce mentre con la catena fai da solo. Comunque di solito danni gravi avvengono dopo chilometraggi elevati.
La trasmissione a catena (corona, catena, pignone) con 150euro te lo fai da te ma se vai dal meccanico ti fa sanguinare il portafoglio.. (preventivi per il tris 300/380euro)
"Io preferisco il cardano una lavata alla moto e tutto torna perfetto senza spray, petrolio bianco e pulizia.. certo che se vuoi tenerti la moto lorda te ne puoi anche fregare di una catena lercia.. spruzzare ogni anno un poco di spray.. come dici te"
Ciao Fabio
|
|
|
26-04-2014, 11:08
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.196
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiosire
la manutenzione si equivale: nella catena metti il grasso spray ma prima la devi pulire bene con il petrolio bianco, nel cardano metti l'olio con il vantaggio che se ti cucchi l'acqua o la sabbia non hai nessun disturbo invece la catena diventa uno schifo.
Lo svantaggio del cardano consiste nel fatto che per eventuali lavori di sostituzione parti o si è capaci o si fanno fare al conce mentre con la catena fai da solo. Comunque di solito danni gravi avvengono dopo chilometraggi elevati.
La trasmissione a catena (corona, catena, pignone) con 150euro te lo fai da te ma se vai dal meccanico ti fa sanguinare il portafoglio.. (preventivi per il tris 300/380euro)
"Io preferisco il cardano una lavata alla moto e tutto torna perfetto senza spray, petrolio bianco e pulizia.. certo che se vuoi tenerti la moto lorda te ne puoi anche fregare di una catena lercia.. spruzzare ogni anno un poco di spray.. come dici te"
Ciao Fabio
|
Per la catena basta buttare alle ortiche quelle cavolo di bombolette di grasso spray e tornare all'olio per trasmissioni (come peraltro dicono di fare le Case)..
Se poi si monta un oliatore automatico come ho fatto io devi solo ricordarti di riempirlo ogni 5/6000km...
Niente pulizie, niente petrolio....
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
26-04-2014, 11:16
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
|
Esatto.
Mai usato quelle bombolette.
Con la catena, seppur con le dovute precauzioni, il giro lo poteva continuare a fare, o quantomeno tornava a casa con la moto.
Non ri-comprerei mai una moto con il cardano proprio per questo motivo.
Dove vado (Turchia e Balcani in generale), è meglio non rimanere a piedi.
__________________
R1200GSA
|
|
|
26-04-2014, 12:08
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiosire
la manutenzione si equivale
|
No, non si equivale.
Con la catena sai che dovrai spendere una piccola cifra ad intervalli regolari che variano in funzione di manutenzione e stile di guida.
Con il cardano ad un giorno X, che non si conosce, rischi di dover spendere una cifra considerevole con la remota possibilità anche di un incidente.
Quote:
|
di solito danni gravi avvengono dopo chilometraggi elevati.
|
A leggere questo forum sembra il contrario, ma dovrebbe essere come dici tu.
Quote:
|
La trasmissione a catena (corona, catena, pignone) con 150euro te lo fai da te ma se vai dal meccanico ti fa sanguinare il portafoglio.. (preventivi per il tris 300/380euro)
|
Quindi 150-200€ di sola manodopera?
Quote:
|
se vuoi tenerti la moto lorda te ne puoi anche fregare di una catena lercia..
|
La mia TDM è lorda, come lo era anche la 1200GS che avevo prima.
L'importante però è che sia perfettamente efficiente, perchè se mi lasciasse a piedi le darei fuoco sul posto.
E non scherzo: l'unica che mi ha dato un mezzo problema l'ho venduta subito.
L'affidabilità e la "fiducia" nel mezzo per me è fondamentale, molto più della potenza/bellezza/etc.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
26-04-2014, 12:24
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Forse stiamo trascurando un'altro parametro che è lo stile di guida; ripeto "forse" perchè non sono un luminare in materia ma a naso le trasmissioni, ed a mio avviso principalmente quelle a cardano, soffrono di più del maggiore momento torcente di una guida aggressiva. Poi ci possiamo mettere tutto l'olio e/o il grasso spray che vogliamo...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
26-04-2014, 13:02
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
No, non si equivale.
Con la catena sai che dovrai spendere una piccola cifra ad intervalli regolari che variano in funzione di manutenzione e stile di guida.
Con il cardano ad un giorno X, che non si conosce, rischi di dover spendere una cifra considerevole con la remota possibilità anche di un incidente.
A leggere questo forum sembra il contrario, ma dovrebbe essere come dici tu.
Quindi 150-200€ di sola manodopera? 
La mia TDM è lorda, come lo era anche la 1200GS che avevo prima.
L'importante però è che sia perfettamente efficiente, perchè se mi lasciasse a piedi le darei fuoco sul posto.
E non scherzo: l'unica che mi ha dato un mezzo problema l'ho venduta subito.
L'affidabilità e la "fiducia" nel mezzo per me è fondamentale, molto più della potenza/bellezza/etc.
|
Ciao,
la catena, corona e pignone o trovi Padre Pio o nessun meccanico ti ravana sulla moto per sostituirteli senza farti 300euro..
IL PREVENTIVO per la mia HONDA 1000 era 380.00euro mentre io ordinando il kit in rete ho speso di materiale 150.00euro facendo da solo.
quindi minimo a 90.000 km hai dovuto cambiare 3 volte e sono 900euro sempre se non sfrutti il materiale fino all'osso.. e allora minimo 2 cambi e 600euro..
Se raffrontiamo i prezzi dobbiamo avere l'onestà di farlo con un meccanico perché il cardano costa come anche per la manodopera.
Una moto con una trasmissione usurata e sporca non è efficiente e la catena ad un amico si è spezzata visto che voleva tenerla qualche km per risparmiare.
Ciao Fabio
|
|
|
25-04-2014, 19:43
|
#16
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.884
|
Di solito si cambia il 3 ed i vari o-ring, se necessario anche il 5.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-04-2014, 19:50
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
25-04-2014, 20:02
|
#18
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.279
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
|
il millerighe?
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
25-04-2014, 20:10
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
...il mecca mi ha fatto vedere il blocco involucro della coppia conica smontato dalla moto (perchè non ho fatto una foto?) con il millerighe che sporgeva; muovendolo si avvertiva un gioco che a loro detta non doveva esserci, causato dai due cuscinetti (forse ha detto "lato" coppia conica, ma dovrebbero essere quelli solidali con la parte finale dell'albero) più il cuscinetto ad aghi.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 25-04-2014 a 20:17
|
|
|
25-04-2014, 20:36
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Tanto per la cronaca, accaduto lo stesso anche ad un mio amico con GS1200ADV, pressappoco lo stesso chilometraggio...comunque la sua trasmissione era costantemente sotto stress "overload"
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
25-04-2014, 19:48
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.943
|
ma nel frigorifero ci tieni le birre??
__________________
1200
|
|
|
25-04-2014, 19:48
|
#22
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.279
|
capito grazie, immagino sia lo spaccato della coppia conica, lato ruota. Non sapevo quel cuscinetto potesse prendere così tanto gioco da fare una cosa del genere.
Al prossimo inverno gli do una controllata.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
25-04-2014, 19:48
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.480
|
non credo sia lì il problema, quando cambiavo olio non ho mai visto tracce di limatura, pezzettini o quant'altro...e ci facevo attenzione alla grande...tra l'altro: spingendola a mano si blocca circa ogni giro di ruota...mah!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
25-04-2014, 19:50
|
#24
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.884
|
Okkey, aggiornaci con il verdetto finale....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-04-2014, 19:53
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Ciao
sono cosce che capitano con quei km..
Comunque la sfiga è per il giro saltato poteva andarti meglio in un giorno qualunque o peggio magari all'estero..
Buona fortuna vedrai che tutto si risolve.
Ciao Fabio
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.
|
|
|