Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2010, 10:21   #1
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
Unhappy Quelli che la dinamometrica....anche no

Ho portato ieri la mucca dal gommista per sostituire le gomme. Rimontando le pinze dei freni sull’ anteriore chiudendo i bulloni con la dinamometrica due si sono tranciati di netto.

Il gommista mi diceva che li aveva tirati a 40 Nm come sulla maggior parte delle moto, salvo poi scoprire (ordinando i bulloni nuovi al conce) che andavano tirati a 30 Nm. Posto che ok, il gommista ha sbagliato (e lo ha ammesso senza problemi mortificato per l’accaduto) perché doveva guardare prima le coppie di serraggio, mi domando però due cose:

1°) Ma come è possibile che per 10 Nm (anche se è pur vero che su 30 totali è un + 33 %) si tranci un bullone del genere che sta in una parte della moto che definire vitale è poco?

2°) Ma di che materiale sono fatti per non resistere ad una forza di torsione di 4 Kg ? Sembrava quasi zama da come si è tranciata. Da notare che sono saltati prima che scattasse la dinamometrica, quindi a meno di 40 Nm

Gli altri due, che sono stati chiusi a 40 Nm ma non si sono tranciati, sono stati subito smontati e presentavano alla stessa altezza della tranciatura dei primi una sorta di “sfinamento” come se fossero prossimi a cedere.

In attesa degli originali in arrivo dal conce ho provveduto con quattro brugole della stessa misura in acciaio inox che se devo dirla tutta mi piacciono assai più delle quattro originali.

Attendo pareri….

PS: Ma se lascio montate le mie belle brugole inox potrebbero esserci fastidi??

PS2: Il gommista mi ha fatto tirare personalmente due bulloni con la chiave tarata a 30 Nm
la forza da applicare è veramente irrisoria, e questo mi rende ancora più dubbioso sulla
resistenza delle viti originali.
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 10:30   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

piuttosto che spanare le sedi è meglio che si spacchino le viti.

Ma a parte questo, sarei curioso di sapere quanti anni ha la dyna del gommista e se è mai stata controllata la taratura.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 10:37   #3
Lupus75
Mukkista doc
 
L'avatar di Lupus75
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
predefinito

Concordo, quello strumento potrebbe essersi "starato".
Tuttavia il fatto che ti è capitato è di per se piuttosto grave.

Per le brugole inox cmq credo non dovresti aver problemi.
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
Lupus75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:07   #4
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

due bulloni tranciati di netto per 10 nm in più? mmmmmm............ non credo sia questa la causa.
chiave starata ma di tantissimissimissimissimo? Boh?!
bulloni fatti con acciao cinese! Boh?!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:30   #5
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
la chiave difficilmente sarà statata,se tu stesso hai messo i bulloni inox e hai notato che a 30 nm,la forza applicata x stringere era irrisoria..
Infatti, lo stavo proprio scrivendo e mi hai anticipato, mi sono proprio stupito del fatto che a 30 Nm praticamente non tiri nemmeno e la chiave subito scatta.


Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
l'inox non è adatto per il fissaggio delle pinze.ha caratteristiche molto diverse dall'acciaio zincato che si usa normalmente.
E' quello che ho pensato anche io, credo perciò che rimonterò, appena arrivano, gli originali anche se la loro resistenza mi da davvero da pensare.

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
forse i bulloni già in passato hanno avuto strapazzate,con eccessivi tiraggi.e la craccatura è il risultato di errori precedenti.
Quei bulloni hanno avuto tre smontaggi/rimontaggi in occasione del cambio pneumatici fatto sempre da loro e sempre dalla stessa persona che me li avrà tirati sempre a 40 Nm; mi sembra davvero impossibile che cedano in quel modo... mah
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:33   #6
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

anche bulloni sfibrati da prima.......poi il colpo di grazia è arrivato dal gommista...non credo fosse la prima volta che le pinze venivano smontate
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:39   #7
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

in quattro cambi gomme effettuati il mio gommista non ha mai usato la dinamometrica

mi preoccupo?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:44   #8
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
anche bulloni sfibrati da prima.......poi il colpo di grazia è arrivato dal gommista...non credo fosse la prima volta che le pinze venivano smontate
La moto è stata comprata nuova, questo era il secondo cambio gomme ed una volta è stata tirata giù la ruota davanti per la sostituzione della valvola che perdeva, totale 3 fra smontaggi e rimontaggi. Gommista sempre lo stesso, ci vado da anni, sempre portato moto e anche macchina da lui..
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:48   #9
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vorresti dirmi che in concessionaria non hanno mai toccato le pinze?

la domanda è............il controllo bulloneria non è mai stato fatto?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:57   #10
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
vorresti dirmi che in concessionaria non hanno mai toccato le pinze?
A che prò? Il cambio pastiglie l'ho fatto io e fra l'altro non serve nemmeno smontarle le pinze...


Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
la domanda è............il controllo bulloneria non è mai stato fatto?
anche che si faccia il controllo bulloneria..non credo si mettano a mollare e ritirare tutta la bulloneria o si?
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 12:15   #11
gibbuti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: Augusta Taurinorum
Messaggi: 154
predefinito

La coppia di serraggio fa lavorare la vite quasi al limite di snervamento! Ed è corretto così affinché non si allenti con le vibrazioni.
Se la tira al 133% è quasi certo che si rompa. Questo al di là dell'eventuale fuori taratura della chiave.
Le viti in inox reggono meno; meglio quelle normali.
gibbuti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 12:31   #12
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
l
.............. molto diverse dall'acciaio zincato che si usa normalmente.

le viti delle quali stiamo parlando sono in ferraccio zincato

nella migliore delle ipotesi sono a resistenza 4.6
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 12:36   #13
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

se posso darti un consiglio togli alla svelta le viti in inox, è un materiale molto meno resistente rispetto all'acciaio della bulloneria ad alta resistenza........
ritengo che 10 Nm in più tra 30 e 40 non dovrebbero causare danni ad una bulloneria che, essendone previsto più volte lo smontaggio ed il rimantaggio senza sostituizione delle viti, non deve certo lavorare al limite di snervamento.
magari le viti erano state in passato svitate prendendo a martellate la brugola e si erano lesionate.
comunque quello capitato è un inconveniente tipico dell'uso disinvolto della dinamometrica, si rinuncia ad utilizzare la sensibilità umana nel serraggio e si tira aspettando lo scatto della chiave, senza far caso alla tensione percepita sulla testa della vite..... se è un po' starata non è difficile far danni, le dinamometriche hanno un braccio di leva lunghissimo rispetto alle chiavi fisse.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 12:38   #14
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

viti pinze 4.6? può essere ma mi pare piuttosto strano....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 15:23   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
viti pinze 4.6? può essere ma mi pare piuttosto strano....

se così non fosse, pensi che si sarebbero rotte ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 15:53   #16
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

La maggiorparte dei gommisti non usa la chiave dinamometrica e serra i bulloni troppo causando danni come a lungo andare l'usura dei cuscinetti ecc...
Escluderei la rottura dei bulloni Bmw solo per aver serrato 10 n in piu' , probabilemente o sono stati serrati moto di piu' o erano gia' stati offesi in un precedente smontaggio.
Personalemente credo che un bravo gommista la dinamometrica cell'abbia nelle mani pero' se usa la chiave ben tarata e' meglio.
A volte e' preferibilmente spendere qualche 10 euro in piu' ma andare da un professionista serio soprattutto per una moto!
Poi nel caso del nostro amico anche i migliori sbagliano ed e' ammirevole il fatto che l'operatore si sia reso conto dell'errore e si sia scusato.

Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 28-05-2010 a 15:54 Motivo: top
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 22:37   #17
LUSTE55
Mukkista
 
L'avatar di LUSTE55
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
predefinito

Buso:da chi vai???
............(se preferisci in MP!)
Io a Mestre vado di male in peggio.........coi gommisti!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
LUSTE55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:43   #18
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Luste... hai MP
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 11:17   #19
Enea66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Dec 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 41
predefinito

UNa domanda : sapete dirmi dove si possono comperare le chiavi ( penso tre ) per le esigenze della R1150GS?
ciao
Grazie
Fabio
__________________
R45... R1150GS...
Enea66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 11:30   #20
Sasabmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
predefinito

Io pere evitare problemi ho fatto un bell'investimento in dinamometriche e dal gommista ci porto solo le gomme ed i cerchi gia smontati monto e smonto tutto da me cosi evito tutti i problemi e sto sereno!!
PS...30nm non sono chissà quanto di forza su di un perno...i perni delle pinze sono sottoposti a sforzo tangenziale su di una superficie molto ridotta quindi ci vuole una gran bella forza per portarli a rottura!! Altra storia se li torci!!
Sasabmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 13:17   #21
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.274
predefinito

strano perché le viti più comuni sono di classe 8.8 (di meglio c'è 10.9 e molto meglio , anzi il top 12.9) con un carico di rottura ben maggiore.
Quelle in inox ( A2 di norma ) a parte essere inossidabili , hanno un carico minore del 15-20% rispetto all'acciaio 8.8 ma se rompi delle viti del genere (M8 se ricordo bene)...non ti meriti altro perché vuol dire che sei un cagnaccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 13:25   #22
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
predefinito

Il bullone sta alla filettatura come il femore sta ai legamenti crociati.......
Mai visto un femore rotto per eccessiva torsione mentre ho visto infinite filettature strappate......
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 13:43   #23
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

Smonto le mie gomme e le porto dal gommista da sempre, mai usata una dinamometrica, sulla r credo che tra pneumatici e pasticche avrò tolto le pinze almeno una dozzina di volte, mai spezzata una brugola mai trovata lenta allo smontaggio, non parliamo delle k che le ho fatte a pezzi in mezzo alle strade di mezza europa con mezzi che definire di fortuna è un vero eufemismo. Ugualmente ho usato la sola sensibilità delle manine fatte da mamma per la registrazione delle valvole o la sostituzione della poly v, forse ho culo ma ritengo che la dinamometrica finchè non si mettono le mani dentro a motore e cambio sia sostanzialmente inutile, ora uccidetemi pure
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 14:11   #24
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

probabilmente si è inceppata la dinamometrica ed è andato ben oltre i 40Nm..
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 15:20   #25
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

A parte che il problema risale a quasi quattro anni fa, ma a nessuno è venuto in mente che se fosse stato un problema della chiave dinamometrica il gommista avrebbe SICURAMENTE spanato prima i filetti in alluminio sui foderi piuttosto che spezzare le viti?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©