Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2010, 12:05   #1
solo_moto_di_classe
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: Milano
predefinito Inammissibile: Adventure NON adatta alle curve

Egregi,
in questi giorni ho avuto modo di usare parecchio la mia nuova moto di cui sono veramente soddisfatto. Per quanto concerne classe ed esclusività del mezzo ho già avuto modo di condividere con Voi lo standing e l'eleganza di livello superiore che contraddistingue IL marchio dalla concorrenza.

Il mio intervento odierno è mirato ad evidenziare un difetto, secondo me grave, che caratterizza la nostra bellissima moto.

In estrema sintesi, ho scoperto che, in configurazione standard, la Adventure non è assolutamente adatta ai percorsi ricchi di curve!!! La moto non gira, non piega e richiede velocità di percorrenza curva bassisime se non si vuole finire fuori strada!!!!

Cercherò ora di spiegarvi:
a) il motivo di tale affermazione;
b) le cause di ciò;
c) la soluzione del problema.

Procediamo con ordine:

a- Il motivo:
Da quando ho ritirato la moto, ho affinato notevolmente la mia tecnica di guida:
- ho imparato ad usare correttamente il cambio a pedale. Riesco a coordinare i movimenti della mano destra (acceleratore), mano sinistra (frizione) e piede (cambio) riuscendo a variare rapporto mantenendo un'andatura fluida e costante (la moto non si spegne e non procede a singhiozzo!!!)
- ho imparato a condurre la moto su percorsi ricchi di curve. Come mi ha spiegato un mio collega bancario, è necessario spostare il sedere ad interno curva. Così facendo riesco a far girare la moto, coordinando tale movimento con una rotazione del manubrio!!!!

Nei giorni scorsi ho accompagnato il collega di cui sopra in un giretto fuori porta ricco di curve: nonostante mi impegnassi e tirassi fuori il sedere, la moto rimaneva quasi dritta minacciandomi di farmi uscire di strada!!!! In tanti motociclisti, Tmax compresi, mi hanno sorpassato all'interno e all'esterno curva!!!!

QUESTA MOTO NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE DI PIEGARE!!!!!


Io non riuscivo a capire le cause di ciò... come è possibile che una moto che costa un terzo della mia sia più rapida nel misto????

Addirittura un altro collega mi ha suggerito di "girare in curva dalla parte opposta spingendo sulla manopola interna""!!!
Non lo avessi mai fatto: ancora un po' e finivo fuori strada...

Cari colleghi motociclisti, non potete immaginare nemmeno lontanamente il mio sconforto nel riscontrare che una moto di prestigio come la nostra fosse così inefficace nei percorsi misti!!!!

b- La causa:

La settimana scorsa porto la moto in officina e faccio presente tale anomalia.
Il capo officina mi spiega che, molto probabilmente, il problema è riconducibile ad una mia guida troppo aggressiva e performante, non adatta al mezzo, in quanto progettato per essere condotto con tranquillità!
Poi mi ha inoltra parlato di "utilizzo non consono" ma sinceramente l'ho lasciato parlare senza capirci molto....


c- La soluzione:

Infine la soluzione di tutti i problemi: mi trasferisco nel reparto vendite e mi spiegano che, per la mia guida aggressiva e performante, sono necessarie delle sospensioni after market!!!!
Molto gentilmente me le hanno proposte loro e, al costo di poco meno di 3.000 Euro, mi effettueranno il cambio!!!!
Si tratta di prodotti di elevatissima qualità, addirittura superiori ai componenti BMW che già rasentano l'eccellenza qualitativa!!!!
I vantaggi:
- direttamente progettati da un'azienda che lavora nelle corse;
- regolati espressamente per il mio peso, non dovrò neppure più utilizzare l'ESA: un tecnico da me pagato me le regolerà ad hoc!!!
- adatte alla mia guida sportiva, aggressiva e performante
- economiche: con poco meno di 3.000 euro finalmente sarà possibile usare l'ADV nei percorsi ricchi di curve!!!

Lo svantaggio:
- un solo svantaggio: le molle sono gialle!!!! Non ho idea di cosa mi abbiano proposto ma questo colore lo trovo inadeguato alla mia moto. Mi hanno spiegato che tale brand si caratterizza proprio per il colore giallo delle molle ma non ci credo...
In ogni caso ho già risolto: pagando un piccolo extra l'officina provvederà a smontare le molle e a farle riverniciare di nero.

In conclusione:
Non trovo ammissibile una tale mancanza su un prodotto di questo livello come l'ADV, anche se me lo posso spiegare con la volontà di mantenere il prezzo finale su livelli molto bassi e alla portata di chiunque.
Appena ritirerò la moto con le nuove sospensioni, sarò anch'io in grado condurre al meglio la mia moto mantenendo velocità più elevate e senza farmi sorpassare dal altri in piena curva.... ora è quasi un pericolo!

Saluti
Lodovico
solo_moto_di_classe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:09   #2
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:38   #3
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del GS (è un'Adv, vero? non è che perdiamo il tempo a parlare della versione base, quella da barboni?) sia caratterizzata da un gradiente di assetto monotraccia il cui momento d'imbardata risultante dalla correlazione cinematica delle forze longitudinali e trasversali comporta, come ben dimostrato dallo stesso ing. Bircher-Ganske sul supplemento "Fluidodinamica del boxer" allegato a Pianeta Bicilindrico 12/2006, una traslazione di carico verticale il cui punto di flesso coincide con l'ortocentro perimetrale della massa ideale puntiforme anelasticamente determinata dall'equazione di campo in cui le variabili indipendenti sono correlate intrinsecamente alla curvatura istantanea della traiettoria del veicolo e all'angolo di deriva definito come la derivata dell’angolo di assetto rispetto all’accelerazione laterale, in considerazione del fatto che la velocità longitudinale istantanea è pari al prodotto fra raggio di rotolamento e velocità angolare e che nelle tipiche condizioni di moto stazionario la condizione di scorrimento è indipendente dalla coppia motrice applicata.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:47   #4
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

esimio Lodo (mi permetta di chiamarLa così, affettuosamente; e, se esagero, mi redarguisca tosto, la presente è per trasmetterLe i miei più vivi ringraziamenti poscia che nel leggerla l'erudizione mi assale prepotente e tanto più meritoria s'appalesa la Sua opera ove si considerino i suoi risicati frammenti temporali che, a cagione dei suoi molteplici ed affastellati impegni, riesce a dedicare al volgo.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 00:28   #5
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del GS (è un'Adv, vero? non è che perdiamo il tempo a parlare della versione base, quella da barboni?) sia caratterizzata da un gradiente di assetto monotraccia il cui momento d'imbardata risultante dalla correlazione cinematica delle forze longitudinali e trasversali comporta, come ben dimostrato dallo stesso ing. Bircher-Ganske sul supplemento "Fluidodinamica del boxer" allegato a Pianeta Bicilindrico 12/2006, una traslazione di carico verticale il cui punto di flesso coincide con l'ortocentro perimetrale della massa ideale puntiforme anelasticamente determinata dall'equazione di campo in cui le variabili indipendenti sono correlate intrinsecamente alla curvatura istantanea della traiettoria del veicolo e all'angolo di deriva definito come la derivata dell’angolo di assetto rispetto all’accelerazione laterale, in considerazione del fatto che la velocità longitudinale istantanea è pari al prodotto fra raggio di rotolamento e velocità angolare e che nelle tipiche condizioni di moto stazionario la condizione di scorrimento è indipendente dalla coppia motrice applicata.
ma che cazzo ve fumerete a Reggio? hahahahaahahah
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 08:07   #6
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oizirbaf61 Visualizza il messaggio
ma che cazzo ve fumerete a Reggio?
Eppure mi sembrava di essere stato chiaro...

E del resto, chi non ha mai sentito parlare del moto stazionario?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 21:12   #7
codulo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del gs ....
ribaltato 2 volte

Ultima modifica di managdalum; 27-08-2013 a 00:32 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
codulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 23:25   #8
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Lodovico è Lodovico e noiartri con io in testa non semo un cazzo
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 06:40   #9
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Non si è più fatto vivo, che sia uscito in curva?
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:19   #10
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
predefinito

egregio dottore spero che sia al corrente che è uscita una nuova versione della sua moto in occasione del trentesimo anniversario della gs, le consiglio di correre dal concessionario e dare dentro la sua che ormai è un modello obsoleto e ordinare immediatamente il modello 30° in quanto ancora più esclusivo e adeguato ad una persona facoltosa come lei...
spero di esserle stato utile, umilmente le porgo i miei più cari e distinti saluti...
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 16:43   #11
solo_moto_di_classe
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
...noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile...
come può un semplice bancario essere Suo collega?
Essere troppo democratici coi dipendenti è un grave difetto...
In ambito lavorativo ad oggi non è corretto rivolgersi ai subalterni chiamandoli "collaboratori", "dipendenti" o con altri appellativi che, in qualche modo, evidenzino la loro inferiorità gerarchica.

In azienda io mi rivolgo loro con il termine "colleghi", mettendoli al mio stesso livello. Tanto sanno benissimo chi è che comanda!

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
...è uscita una nuova versione della sua moto in occasione del trentesimo anniversario della gs...ancora più esclusivo e adeguato ad una persona facoltosa come lei...
E' un tentativo, peraltro malriuscito, con il quale la BMW vuole scimmiottare i successi di alcune vecchie moto che oggi io considero rottami.
Girando per Milano mi capita molto spesso di vedere stimati professionisti con vecchi rottami tirati a lucido e pagati cifre che si avvicinano ai nuovi modelli.
Questo è fuori da ogni logica.

Dimenticavo: volete vedere una moto veramente esclusiva?
Ho commissionato ad un fornitore, il medesimo che cura i loghi e gli aspetti grafici aziendali, il compito di creare una grafica adeguata per la mia moto. Ovviamente come favore personale se vogliono continuare i rapporti lavorativi.
Quando il risultato sarà terminato, avrete modo di vedere una moto realmente esclusiva. La mia.
solo_moto_di_classe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 16:54   #12
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da solo_moto_di_classe Visualizza il messaggio
Dimenticavo: volete vedere una moto veramente esclusiva?
Quando il risultato sarà terminato, avrete modo di vedere una moto realmente esclusiva. La mia.
chi posterà le foto sul forum? immagino e spero che ci sia qualcuno che al posto tuo farà questo lavoro...
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 18:22   #13
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da solo_moto_di_classe Visualizza il messaggio

In azienda io mi rivolgo loro con il termine "colleghi", mettendoli al mio stesso livello. Tanto sanno benissimo chi è che comanda!

Comprendo la spiegazione ma mi trovo in disaccordo.
E' come quei genitori che affermano di essere amci dei figli.
I genitori, debbono fare, non gli amici.

Quindi: distanze e distinzione ben precisa tra superiori ed inferiori.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 18:27   #14
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
E' come quei genitori che affermano di essere amici dei figli.
I genitori, debbono fare, non gli amici.
Quotone. Quando sento qualcuno che pronuncia la fatidica frase "Mio padre/mia madre è più un amico/a che un genitore", oppure "con mio/a figlio/a ho un rapporto più di amicizia che di padre/madre" ho già emesso inappellabile sentenza di condanna.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:28   #15
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da solo_moto_di_classe Visualizza il messaggio
Come mi ha spiegato un mio collega bancario ...

Saluti
Lodovico
Dottore illustrissimo,

noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile.

Come può un semplice bancario essere Suo collega?
Al massimo subalterno ... al massimo.

Essere troppo democratici coi dipendenti è un grave difetto, Egregio.
Molto grave.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:46   #16
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
Dottore illustrissimo,

noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile.

Come può un semplice bancario essere Suo collega?
Al massimo subalterno ... al massimo.
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 15:47   #17
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
In questo caso si parla di banchiere.
La differenza tra le due definizioni non è irrilevante.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 17:08   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
In questo caso si parla di banchiere.
La differenza tra le due definizioni non è irrilevante.
Sei banchiere se la banca e' tua, sei bancario sei un impiegato...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 30-05-2010 a 17:16
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 07:13   #19
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
oppure Beppe Grillo,sai Grillo e Passera vanno d'accordo......
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:28   #20
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Non puo' funzionare per un semplice motivo: il fine tuning personalizzato delle sospensioni viene fatto dopo attenta analisi biometrica dei dati di peso corporeo, statura , lunghezza degli arti e massa grassa \massa magra. Si tratta di una regolazione estremamente costosa, laboriosa e sensibile. Talmente sensibile che una variazione di pochi grammi altera tutta la risposta del mezzo. Per questo motivo se fai la regolazione prima di avere cagato e vai in moto dopo, non puoi fare nessuna piega esattamente come prima. Tienine conto.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:31   #21
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

Ottimo articolo Lodovico, da neo capo-redattore di P.B. non potevi esordire meglio

P.S. non capisco però perchè qui lo hai tagliato... la versione integrale pubblicata sulla rivista è decisamente più coinvolgente
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:35   #22
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
predefinito

x ovviare al problema appena esposto dall'amico paternatalis, la bmw offre come optionals un tecnico ohlins che la segue costantemente nei suoi giri in moto, e le regola quando necessario le sospensioni, in modo da poter guidare sempre al meglio delle sue possibilità e godersi appieno le grandi doti del suo favoloso mezzo...
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:48   #23
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
predefinito

Direi: per fortuna che finora non ti sei fatto male!!!!!!
e per fortuna che il lavoretto ti costa solo 3000 euro: questo testimonia della serietà della casa, che asseconda il cliente in ogni sua esigenza.

Ho sentito parlare anche di un simulatore di guida per moto che ti insegna a piegare come si deve, che puoio comodamente fa installare anche in salotto, su cui agganci la tua moto e con sistemi iodraulici ti fa scendere su angoli di piega da vero biker; il sistema sarebbe dotato anche (a modica spesa supplementare) di un monitor da 82 pollici a schermo curvo sul quale pare si possa vedere qualsiasi strada della terra simulando una vera vacanza in moto, con tanto di fango, pioggia, caldo (tutti virtuali, ovviamente) .... il tutto comodamente nel salotto di casa

Non vedo l'ora che lo presentino in concessionaria ... il primo modello consegnato a un non dentista sarà MIO
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:40   #24
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

si dovrà pure far vedere........quale miglior colore del giallo
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:40   #25
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Sono d'accordo con wildweasel: non avrei saputo dire meglio (anche se non ha chiarito se lo scappellamento sia a destra o a sinistra).
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati