Egregi,
in questi giorni ho avuto modo di usare parecchio la mia nuova moto di cui sono veramente soddisfatto. Per quanto concerne classe ed esclusività del mezzo ho già avuto modo di condividere con Voi lo standing e l'eleganza di livello superiore che contraddistingue IL marchio dalla concorrenza.
Il mio intervento odierno è mirato ad evidenziare un difetto, secondo me grave, che caratterizza la nostra bellissima moto.
In estrema sintesi, ho scoperto che, in configurazione standard, la Adventure
non è assolutamente adatta ai percorsi ricchi di curve!!! La moto non gira, non piega e richiede velocità di percorrenza curva bassisime se non si vuole finire fuori strada!!!! 

Cercherò ora di spiegarvi:
a) il motivo di tale affermazione;
b) le cause di ciò;
c) la soluzione del problema.
Procediamo con ordine:
a- Il motivo:
Da quando ho ritirato la moto, ho affinato notevolmente la mia tecnica di guida:
- ho imparato ad usare correttamente il cambio a pedale. Riesco a coordinare i movimenti della mano destra (acceleratore), mano sinistra (frizione) e piede (cambio) riuscendo a variare rapporto mantenendo un'andatura fluida e costante (la moto non si spegne e non procede a singhiozzo!!!)

-
ho imparato a condurre la moto su percorsi ricchi di curve. Come mi ha spiegato un mio collega bancario, è necessario spostare il sedere ad interno curva. Così facendo riesco a far girare la moto, coordinando tale movimento con una rotazione del manubrio!!!!
Nei giorni scorsi ho accompagnato il collega di cui sopra in un giretto fuori porta ricco di curve:
nonostante mi impegnassi e tirassi fuori il sedere, la moto rimaneva quasi dritta minacciandomi di farmi uscire di strada!!!! In tanti motociclisti, Tmax compresi, mi hanno sorpassato all'interno e all'esterno curva!!!! 


QUESTA MOTO NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE DI PIEGARE!!!!!
Io non riuscivo a capire le cause di ciò...
come è possibile che una moto che costa un terzo della mia sia più rapida nel misto????
Addirittura un altro collega mi ha suggerito di "girare in curva dalla parte opposta spingendo sulla manopola interna""!!!



Non lo avessi mai fatto: ancora un po' e finivo fuori strada...
Cari colleghi motociclisti, non potete immaginare nemmeno lontanamente il mio sconforto nel riscontrare che una moto di prestigio come la nostra fosse così inefficace nei percorsi misti!!!!


b- La causa:
La settimana scorsa porto la moto in officina e faccio presente tale anomalia.
Il capo officina mi spiega che, molto probabilmente,
il problema è riconducibile ad una mia guida troppo aggressiva e performante, non adatta al mezzo, in quanto progettato per essere condotto con tranquillità!
Poi mi ha inoltra parlato di
"utilizzo non consono" ma sinceramente l'ho lasciato parlare senza capirci molto....
c- La soluzione:
Infine la soluzione di tutti i problemi: mi trasferisco nel reparto vendite e mi spiegano che, per la mia guida aggressiva e performante, sono necessarie delle sospensioni after market!!!!

Molto gentilmente me le hanno proposte loro e, al costo di poco meno di 3.000 Euro, mi effettueranno il cambio!!!!
Si tratta di prodotti di elevatissima qualità,
addirittura superiori ai componenti BMW che già rasentano l'eccellenza qualitativa!!!! 


I vantaggi:
- direttamente progettati da un'azienda che lavora nelle corse;
- regolati espressamente per il mio peso, non dovrò neppure più utilizzare l'ESA: un tecnico da me pagato me le regolerà ad hoc!!!
- adatte alla mia guida sportiva, aggressiva e performante

- economiche: con poco meno di 3.000 euro finalmente sarà possibile usare l'ADV nei percorsi ricchi di curve!!!
Lo svantaggio:
- un solo svantaggio: le molle sono gialle!!!!


Non ho idea di cosa mi abbiano proposto ma questo colore lo trovo inadeguato alla mia moto. Mi hanno spiegato che tale brand si caratterizza proprio per il colore giallo delle molle ma non ci credo...
In ogni caso
ho già risolto: pagando un piccolo extra l'officina provvederà a smontare le molle e a farle riverniciare di nero.
In conclusione:
Non trovo ammissibile una tale mancanza su un prodotto di questo livello come l'ADV, anche se me lo posso spiegare con la volontà di mantenere il prezzo finale su livelli molto bassi e alla portata di chiunque.
Appena ritirerò la moto con le nuove sospensioni, sarò anch'io in grado condurre al meglio la mia moto mantenendo velocità più elevate e senza farmi sorpassare dal altri in piena curva.... ora è quasi un pericolo!
Saluti
Lodovico