|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2013, 08:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Ducati !!
Venerdi scorso, dopo due anni di inutilizzo, ho riacceso e portato dal meccanico la mia 916. Un meccanico nuovo, consigliatomi da amici, la MotoGP di Perin a Locate Varesino (qualcuno conosce?). Comunque, sono risalito in sella alla mia "amata" e ci ho fatto una sessantina di Km. Dura come un legno, scorbutica, recalcitrante sotto (un pochino), nervosa, frizione da culturisti, in un ora mi ha spezzato le braccia .................... MA COME VA'  . Non è una moto ma un istigazione a delinquere. Un rombo, soprattutto in rilascio, da eiaculazione precoce, la precisione di un compasso, una frenata da occhi fuori dalle orbite, un motorone che spinge come un dannato. Mi sono reinnamorato  .
|
|
|
03-06-2013, 08:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Scorbutica lo e`,ma dopo due anni di stop lo`sarebbe anche un ciao.
Gran bella moto,anche se non mi ha mai fatto impazzire.
L'ottoottootto invece.....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-06-2013, 09:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
03-06-2013, 09:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
|
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
03-06-2013, 10:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Sono chiaramente di parte ma, a tutt'oggi, non c'è una moto bella ed emozionale come la 916
|
|
|
03-06-2013, 11:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Semplicemente...fantastica !
Nel suo genere (fino alla 998) penso che insieme alla F4, che peraltro condividono il Papa' ovvero quel Genio di Tamburini, rappresenti la nostra carta d'identita all'Estero !
Ho un amico che ha una 998R (oltre ad altre) e la conserva in salotto
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
03-06-2013, 11:19
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
|
Bellissima! Piaccia o no, per me, un capolavoro! Sensazioni di guida uniche.
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
03-06-2013, 11:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-06-2013, 11:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
|
|
|
03-06-2013, 12:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
03-06-2013, 12:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-06-2013, 12:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
|
Conosco bene Perin, il meccanico dove l'hai portata...sicuramente tra i migliori (se non il migliore) del basso varesotto e comasco...
Certo non è economicissimo, ma lavora molto bene !
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
03-06-2013, 12:33
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
Azz...che nostalgia...... Io ne ho avute ben 2, entrambe prima serie Versione S1 del 94.
Le ricordo con infinito amore e rammarico ( per non aver pensato a tenermene almeno una) ...una vera moto da corsa.
....ma oggi "son troppo vecchio per queste stronzate" [cit.]
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
03-06-2013, 13:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
|
Ne ero certo Enrico...aggiungi che adoro la meccanica , le moto emozionnti (imho) e sono di Bologna (un po' di campanilismo) , potra' mai non piacermi la 916 ?
Delle "nuove" (e di quel genere) , mi piace solo la 1098-1198 ...e dai sostenitori tradizionali del Marchio es.la Multi e la Panigale vengono considerate troppo commerciali perché dicono che le Ducati vere sono scorbutiche , hanno la frizione a secco e un sound da paura (la Panigale lasciata zitta sembra un sv650) !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
03-06-2013, 13:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
La 1098 secondo me è una ruffianata, e con il senno di poi la 999 era invece esteticamente molto avanti... e questo fu un po' il suo problema. Ma era molto più sensata della sua erede e forse anche della sua progenitrice, da tanti punti di vista...
Delle 4 valvole in ogni caso la mia preferita resterà sempre la 851/888.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-06-2013, 13:39
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
|
bellissime, fascinose, senza tempo... e che bravo Tamburini... un genio
__________________
R1100GS '99
|
|
|
03-06-2013, 13:43
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
Concordo....con la ruffianata, ma lo stacco stilistico fra 916/996-8 e 999 fu troppo importante....Senza contare che personalmente Terblanche non mi ha mai fatto impazzire come stile ( non sono un grande fan nemmeno della serie SS disegnata da lui)
Ho avuto anche l' 888 Strada....nel 1993 ed effettivamente era un gran bel "sentire" soprattutto come sound....ma come guida ( già esteticamente per me è forse la più bella moto mai costruita) il 916 era nettamente migliore...IMHO.
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
03-06-2013, 14:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Ho avuto anch'io l' 851S nel 1991, ma ragazzi, oggettivamente, a livello di motore e di guida c'era un vero abisso e, soggettivamente, nessuna moto è bella come il 916 !!
Quote:
Originariamente inviata da scagno
Conosco bene Perin, il meccanico dove l'hai portata...sicuramente tra i migliori (se non il migliore) del basso varesotto e comasco...
Certo non è economicissimo, ma lavora molto bene !
|
Meno male; grazie
|
|
|
03-06-2013, 14:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Beh...io di SS Terblanche ne ho avute tre... 
E comunque l'estetica non ha mai fatto impazzire nemmeno me: diciamo che dopo una disastrosa esperienza avuta con un 748 volevo tornare al 2 valvole e quella era l'offerta...
Con la 851/888 ho pochissima esperienza, ma per le poche volte che ho avuto la fortuna di portarne in giro una mi ricordo una moto a suo modo paciosa e davvero piacevole da guidare. Con la 748/916 invece non mi sono mai trovato, a partire dalla posizione di guida per me troppo appollaiata, difetto comune anche alla SS seconda serie.
Mi piace invece tantissimo la vecchia faroquadro, tanto che mi sono messo in garage la più bella che abbiano mai costruito...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-06-2013, 14:57
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
L'ho tenuta solo un anno la 888 per cui ho dei ricordi relativamente vaghi.....oramai...( cazzerola son passati 20 anni!!) Da guidare era..... granitica....teneva le traiettorie in maniera favolosa ma al contempo ti veniva voglia di usare un trapezio di quelli da barca per buttarla in piega.... Tosta e dura, non gradiva i bassi regimi e la frizione da fermo faticava parecchio.....ma il tutto aveva un "aura" di Italianissima artigialità che faceva commuovere.... per tacere del "Sound" del pompone....credo mai più replicato a questi livelli....specie con il Kit Termignoni "RUBBATO" ad una SP5.
La 916 però è stata quasi una rivoluzione copernicana.....ricordo distintamente che da subito mi ritrovai a guidare molto più facile e veloce..... senza contare che era uno spettacolo anche solo starla a guardare....
Al riguardo, una volta andai a trovare i miei a Roma e ne approfittai per prendere una granita di caffè con Panna alla Tazza d'oro di fronte al Pantheon....
Da li a poco passò una comitiva di Giapponesi che fra urla estasiate e gridolini estatici si misero a fotografarmi la moto...come se il Pantheon li dietro al confronto fosse....'na robetta.... 
Poi in pista....chapeau!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
03-06-2013, 16:25
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: Follonica [GR]
|
AH quindi non sono l'unico "mukkista" con la Ducati nel cuore!! Bene bene ...
Favolosa la 916!! Io Domenica mi sono fatto 200km di curve con la mia belvetta ... emozioni uniche:
__________________
Moto Attuali: BMW R850R '00 - DUCATI 749 '06
Moto Ex: KAWA Z750 '05 - HONDA FMX650 '05
|
|
|
03-06-2013, 16:43
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
oooh ma ke bel post...concordo in pieno con Walter su tutta la linea....a partire dal Sound del bicilindrico ke ti chiama con cattiveria....... è impossible non spalancare la manetta quando ti chiama cosiiiiii....
Ducati è cuore è passione e spesso anche dolori, ma sempre nel cuore come la migliore di tutte.
|
|
|
03-06-2013, 17:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Indubbiamente la 916 è una bestia "nel senso buono" ma questa di mio figlio non è da meno  , personalmente dopo 20/30 Km la riporto distrutto  anche a livello sonoro  , abituato alla mia R 1200 R lavatrice pura
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
03-06-2013, 17:32
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
|
Ducati gioie e dolori, moto che si guidavano con i muscoli e con il cuore ricordo le mie Pantah 600 e 750SS, belle moto...e begli anni quelli!
|
|
|
03-06-2013, 21:32
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da Dannatio
....Tosta e dura, non gradiva i bassi regimi e la frizione da fermo faticava parecchio.....ma il tutto aveva un "aura" di Italianissima artigialità che faceva commuovere.... per tacere del "Sound" del pompone....credo mai più replicato a questi livelli....
|
Che gran ferri che erano... 
Ogni volta che salgo sulla mia SL, dopo mi servirebbe una settimana di fisioterapia... ma cavolo se è una goduria!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|