|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-08-2005, 17:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
sfortuna o cosa...?
Scusate il post un po' lungo... Da un anno e mezzo posseggo moto Bmw. Ero molto entusiasta di avere finalmente la moto dei miei sogni. Comprai la prima a dicembre 2003 un gs 1150, km 22.000, ero entusiasta, usata ma in buonissimo stato... pensavo. Prime vacanze con lei e viaggio in Portogallo. Tutto bene cresceva il mio entusiasmo. Ma il viaggio di ritorno mi riservava una sorpresa: Saragozza, rottura del cuscinetto del cardano; tre giorni fermo in albergo. Per fortuna la professionalità della Bmw di Saragozza è stata notevole e anche il pezzo di ricambio lo avevano a Madrid: 250 euro (qualcuno forse lo ricorderà perché postai il racconto). Torno in Italia e dopo poco tempo parte il sensore di Hall... A giugno di questo anno, premetto che sono alto solo 175 cm, vedo una r1150r, 50.000 km, nera che mi sorride e decido di rivolgere le mie attenzioni ad una moto più vicina alla mia misura. Primi fastidi cavi elettrici troppo tirati, la luce girando il volante verso sinistra si spegne, la freccia destra non funziona più. Santa garanzia Stilnuovo... Parto per il mio viaggio: Giro dell'Andalucia e ritorno passando per Madrid. In viaggio inizio a vedere un "trasudo" abbondante tra blocco e monoblocco destro e il tappo dell'olio (quello di sicurezza) che lascia passare olio. Pantaloni e scarpe neri... Il motore pero mi piace e va bene. Ritorno a Roma, mi fermo per mettere benzina e la moto non riparte. La lascio raffreddare e riparte. il Difetto si ripete e credo che sia la pompa della benzina, a caldo non sembra attivarsi (non sento il rumore caratteristico)... Ora mi chiedo è capitato solo a me di avere così tanti problemi? Tre anni fa feci un giro Normandia-Bretagna e castelli della Loira, 5.700 km con una Diversion 600, prima Turchia con una Yamaha 600 Chesterfield, e tanti altri viaggi con Honda e Suzuki da enduro o da strada e non ho mai avuto problemi, anch'esse comprate usate. Cosa ne dite?
|
|
|
02-08-2005, 17:24
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sfiga... però ste sfighe iniziano ad essere frequenti qui sul forum...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
02-08-2005, 17:27
|
#3
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
|
|
|
02-08-2005, 17:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Sfiga ...........ma magari sei andato su usati che forse erano TROPPO usati
__________________
R 1150 R
|
|
|
02-08-2005, 17:29
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-08-2005, 17:31
|
#6
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
|
|
|
02-08-2005, 17:34
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
|
Sopratutto considerando che la sfiga in questione si presenta aldilà della Francia
|
|
|
02-08-2005, 17:34
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-08-2005, 17:36
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Quote:
Originariamente inviata da mlabruzzo
In viaggio inizio a vedere un "trasudo" abbondante tra blocco e monoblocco destro e il tappo dell'olio (quello di sicurezza) che lascia passare olio.
|
Cosa sarebbe il tappo di sicurezza dell'olio?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-08-2005, 17:44
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
Per tappo di sicurezza, e mi riferisco al tappo dove si versa l'olio, però non il classico tappo di plastica sulla testa ma uno con una chiave di sicurezza per non renderlo accessibile a tutti (una volta me la son fatta sotto col gs perché l'ho trovato in terra vicino alla moto e ho temuto un dispetto)
|
|
|
02-08-2005, 17:49
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Quote:
Originariamente inviata da mlabruzzo
Per tappo di sicurezza, e mi riferisco al tappo dove si versa l'olio, però non il classico tappo di plastica sulla testa ma uno con una chiave di sicurezza per non renderlo accessibile a tutti (una volta me la son fatta sotto col gs perché l'ho trovato in terra vicino alla moto e ho temuto un dispetto)
|
Mmmm... perchè non capivo bene cosa indicassi.
Calcola che a volte l'o-ring che regge la sede del tappo di rabbocco olio, oppure l'oring del tappo stesso, si danneggiano facendo si che ci sia un effetto trasudo dalla sede o, nel peggiore dei casi, l'effetto fontanella.
Mi ricordo ancora un ritorno in inverno da Spoleto tutto imbrattato d'olio, fermandomi ad ogni benzinaio per elemosinare un po' di pasta nera.
Non se se nel tuo caso il problema sia questo, cmq anche per il futuro ti consiglio di portarti nel sottosella due tre o-ring (del costo di pochissimi centesimi) e magari anche una sede del tappo nuova (1 o due euro, se ricordo bene) per evitarti questa rottura di scatole.
Però... per essere più chiari:
Parli di trasudo tra blocco e monoblocco DESTRO e tappo dell'olio che solitamente sta a sinistra (non assicuro nulla per le BMW destinate al mercato inglese  )
Intendevi forse cilindro e coprivalvole a sinistra?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 02-08-2005 a 17:53
|
|
|
02-08-2005, 17:50
|
#12
|
Guest
|
Sfiga purtroppo!
|
|
|
02-08-2005, 17:58
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
non sono stato molto chiaro è vero, ma le cose sono separate, per il tappo dell'olio sono consapevole del fatto che sia un inconveniente da poco, per il trasudo eccessivo, invece, mi riferisco al blocco e monoblocco a destra.
|
|
|
02-08-2005, 18:00
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Quote:
Originariamente inviata da mlabruzzo
non sono stato molto chiaro è vero, ma le cose sono separate, per il tappo dell'olio sono consapevole del fatto che sia un inconveniente da poco, per il trasudo eccessivo, invece, mi riferisco al blocco e monoblocco a destra.
|
ok, allora la cosa è un po' più seria, e tra l'altro non sarei in grado di aiutarti
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-08-2005, 18:00
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
il trasudamento dal tappo succede anche a me, l'avviamento a caldo ogni tanto è difficoltoso, il cambio non e precisissimo diciamo che non è il massimo... e la moto tra i 4000 e 4300 batte in testa...
dicono che siano peculiarità del mitico boxerone... cmq la moto va benee mi diverto, sopratutto dopo l'ultima messa a punto..., a parte questi piccoli inconvenienti...cmq io ci vado dove mi pare senza pensarci quando si ferma telefono al servizio cortesia e ti fai recuperare...
che dirti in più... vedremo quando sarà il momento di rivenderla o permutarla se queste cosine saranno peculiarità o problemi che ne abbasseranno il prezzo di vendita...
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
02-08-2005, 18:06
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
...ma dato che la moto l'ho presa dal conce a giugno, ho ancora in atto la garanzia Stilnovo, mi aspetto quindi che queste cose me le risolva il conce... Mi piace la mia attuale Bmw e mi pace anche come eroga la sua potenza, però se devo avere tutti questi problemi...
|
|
|
02-08-2005, 18:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da mlabruzzo
...
In viaggio inizio a vedere un "trasudo" abbondante tra blocco e monoblocco destro e il tappo dell'olio (quello di sicurezza) che lascia passare olio. Pantaloni e scarpe neri...
|
questo è successo anche a me.
basta verificare che l'alloggiamento del tappo del rabbocco, cioè
un buco con della plasticaattorno in cui si infila e si serra il tappo
sia correttamente infilato nella testata. se così non è,
l'oring di tenuta non tiene e ci si sporca...
sapessi l'olio che ho pisciato in giro per le strade...
pensa che ci sono arrivato fino in croazia con sta palla
e la con un minimo di spirito di osservanza
ho sistemato tutto.
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
03-08-2005, 09:57
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Comprata due anni fa da un privato aveva 24700 km; ora ne ha 53.300. Ho girato in Spagna del sud (controllavo solo le gomme) con bagagli e zainetto, Francia e giri vari in Italia. Mai un problema (ed è una moto di 11 anni fa!!)
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
03-08-2005, 10:16
|
#19
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.
|
|
|