al cambio dell' olio
ieri parlando con un amico, mi ha fatto notare che quando cambio l'olio alla moto sbaglio procedura.
io cambio l'olio ogni 10000 km e una volta sì e una no sostituisco anche il filtro dell' olio. lui mi ha fatto notare, giustamente, che in questo modo quando non sostituisco il filtro, re-immetto nel circuito olio sporco e usurato.
Lui mi ha consigliato o di sostituire l'olio più spesso (magari a 8000 km), oppure dopo che ho scolato bene la coppa, accendere il motore e farlo andare per 30/40 secondi al minimo in modo di scolare il filtro.
la mia domanda è: ma così facendo il filtro si svuota veramente? e soprattutto non si rovina venendo a mancare la pressione? dopo filtrerà sempre bene?
non vorrei per pochi euro di risparmio, a lungo andare fare dei danni.
grazie delle risposte e un lampeggio a tutti!
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|