Effetto Frenante del Cardano (????)
Ho letto troppe volte che il cardano avrebbe un effetto frenante.
La cosa mi perplette.
La frenata, da un punto di vista fisico, consiste nella trasformazione di energia cinetica in calore, che viene in qualche modo dissipato.
Il cardano di per se non trasforma energia cinetica (a parte gli attriti interni che ovviamente sono trascurabili). La trasmette e basta: e se così non fosse, poichè il cardano non ha modo di sapere cosa stiamo facendo, la dissiperebbe non solo in sede di frenata, ma anche in accelerazione e crociera... e questo sarebbe indesiderabile.
Il cardano costituisce un accoppiamento con il motore meno elastico di una catena od una cinghia elastica dentata, e questo significa una maggior "crudezza" della trasmissione secondaria, che richiede un uso del cambio più preciso ed un uso della frizione più accurato. E questo, a noi mucchisti, piace un sacco.
Ma non per questo il cardano "frena"... questo, a manetta chiusa, si limita a trasmettere l'energia cinetica al motore che la trasforma in calore che poi dissipa.
Ma se la trasmissione fosse a catena, a cinghia o ad ingranaggi, tutto questo accadrebbe lo stesso...
Sbaglio qualcosa?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|