Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2012, 10:29   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito GS contro Jap...sfida alla Colonnetta..

Mi son sempre chiesto se le fantasie che si sentono sulle capacità del GS di competere con moto sportive sul misto stretto, avessero o meno qualche fondamento. Ho avuto moto ipersportive (soprattutto vari GSXR 1000 fino a 4 anni fa) ed ora ho una GS, gran motore per le iper sport, grande agilità per la GS, chissà come uscirebbero da un confronto su un tortuoso percorso di montagna?? .. è difficile fare delle valutazioni di raffronto basate su ricordi soggettivi..ma ieri sera ho avuto la possibilità di fare valutazioni concrete..

ecco la storia:

Pomeriggio di sole, 17°C e strada perfettamente pulita ed asciutta, mi dirigo col mio GS (gommato scorpion trail) verso Orvieto per fare la salita della Colonnetta, strada dove da 39 anni viene disputata la “cronoscalata della Castellana” per auto storiche e prototipi, un tratto di strada di una 10 di km molto tecnico, molto vario con curve ad angolo stretto intervallate da S velocissime, con curvoni a raggio variabile ed altri ad oltre 180° con asfalto che scende progressivamente verso l’interno curva come in una parabolica. Insomma un tratto di strada tenuto sempre in maniera perfetta, divertentissimo e dove i centauri del posto si ingarellano per provare le proprie moto!!

Ebbene mentre mi avvicinavo, procedendo a 120 un lungo rettilineo di un paio di km, vedo nello specchietto il riflesso di un faro in lontananza, mi sposto sul bordo destro della strada, e vengo sverniciato da 5 intutati sgargianti, con saponette, paraschiena a cuneo ecc ecc, passati come saette coi motori che ronzavano come zanzare e che viaggiavano a non meno di 180. Per un secondo mi viene voglia di andargli dietro…ma proseguo tranquillo.

Poco prima di entrare ad Orvieto, vedo avanti a me lo stesso gruppetto di motociclisti fermo a bordo strada, riaccendono le moto e si rimettono in carreggiata e me li trovo proprio davanti.
Le prime due erano due Ducati MS, la terza una Kawa 750 e le altre due Honda CBR 600 e dietro accodato il sottoscritto col GS..si attraversa Orvieto scalo e penso: “sta a vedere che questi vengono sulla salita della Colonnetta e scommetto che appena passato il bivio che da sulla salita succede il finimondo!”..

E infatti appena imboccata la salita, aprono di 2° e partono a schizzo tirando il motore e facendo ululare i 4 in 1, stavolta però mi gli metto dietro..le due MS allungano una 50ina di metri poi gli altri tre quasi attaccati!!
Le prime due curve sono servite a capire che non scherzavano, mezzo sedere fuori sella, ginocchio vicino terra, staccate decise ed accelerazioni piene !..io tengo dietro ad una 70ina di metri convinto che di li a poco li avrei persi..

arrivano le prime curve ad angolo stretto e molto tecniche… e qui son cominciate le sorprese: Nell’affrontare la curva secca a destra, Il gruppetto dei 3 si porta sulla corsia di sinistra, staccatona e col sedere fuori sella tirano dentro ste moto come quando in circuito si vuole fare la barba al cordolo sui curvoni veloci…ma il tornantino ad angolo acuto non perdona ed esige velocità molto ridotte per uscire correttamente. Nel frattempo inizio anch’io la staccata ma almeno 40 m dopo rispetto alle CBR e senza uscire dalla mia corsia, afferrando la GS per le larghe corna la butto dentro come si fa con le enduro/motard, busto eretto e gamba interna staccata dalla pedana e mi ritrovo incollato alla ruota del CBR davanti a me.

Vedo chiaro lo sforzo dei tre a tenere giù la moto aggrappati agli stretti semi manubri, io da metà curva sono pronto a ridare gas ma non posso tappato dai due CBR che per non uscire dalla curva invadendo la corsia opposta sono costretti a ritardare l’apertura del gas… poi via tutto aperto e nel breve rettilineo mi prendono qualche decina di metri fino alla curva successiva, metri che recupero facilmente alla successiva staccata...L'inerzia in ingresso curva delle moto davanti a me e la difficoltà ad impostare la traiettoria mi apprae decisamente superiore alla mia!

Noto che i 3 sistematicamente per affrontare le curve strette a destra si portano sulla corsia di sinistra per ampliare il raggio della curva, effettuare la staccata e poi piegare, mentre io col GS, non solo non ho bisogno di invadere la corsia opposta ma posso iniziare la staccata decine di metri dopo di loro.

Rimango così incollato al gruppetto. Entriamo in una sequenza di curve ad S dove il pif paf è velocissimo, loro perdono tempo in ogni curva a spostare il corpo ed il sedere da un lato all’altro della moto, mentre la GS cambia inclinazione rapida e sicura, permettendomi una maggiore economia di movimenti ed una conduzione più sciolta e decisamente meno faticosa, che beninteso su quel percorso molto stretto, risulta anche più redditizia. E mi accorgo che nelle strette S ripetute posso tenere la loro ruota senza chiedere molto al motore.
Ultimi km, ancora curve strette, le due multi strada davanti hanno però allungato un centinaio di metri seguite dal gruppetto dei 3 che si sono sorpassati un paio di volte a vicenda, mentre io rimango dietro di loro a pochi metri.
Dopo 9 km, ecco l’’arrivo alla Colonnetta…. A destra c’è il bar dove tutti i centauri si fermano, i motori si spengono e le moto vengono appoggiate ai cavalletti.
Ci togliamo il casco…vedo facce giovani, Hanno tutti 15-20 anni meno di me..ci scambiamo delle ochhiate e qualche sorriso e per attaccare bottone gli dico..:” Ragazzi non correte!”..e quello col 2° CBR rivolgendosi a me risponde:” Cazzo e lo dici a noi??””…risata generale…”dai” dico io, “ prendiamoci un caffè al bar”….

A ritorno non ho fatto altro che pensare alle doti di questa moto: La GS. Una moto che per anni ho sottostimato, che poi nel 2010 ho preso come moto da città senza nemmeno averla mai provata, che ho scoperto un po’ alla volta e della quale amo molto poco le vibrazioni. Ma si porta con una facilità disarmante e sul misto stretto, davvero non ha complessi d’inferiorità e può diventare un brutto cliente anche per moto sportive, ma soprattutto consente di divertirsi e tanto, richiedendo molto meno impegno e fatica..ed a pensarci bene questo vale davvero molto.

Grande moto davvero la GS!!..

Da giorni sto considerando di prendere una Honda Crosstourer, ma da stasera mi sono convinto, che se questo dovesse accadere, la GS rimarrà comunque in garage!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 26-02-2012 a 11:14
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 10:50   #2
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...fai bene a tenertela !!! ....Bel reportage del tuo giro !!! ....mi hai fatto venir voglia di usarla !!! Lampss
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 10:51   #3
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.706
predefinito

NON OFFENDERTI, ma, a mio parere, all'inizio della strada, c'erano 5 deficienti ed una persona di buon senso. Per qualche malefico influsso, poi le cose sono cambiate.
Chi crede di avere i co@@@@oni, si misuri in pista con quelli che hanno i co@@@@ni.
Se avessi percorso quella strada in senso contrario, con buone probabilità, mi avrebbero ammazzato.
Questi elementi sono quelli che fanno apparire tutti i motociclisti come delinquenti.

P.S. Sul fatto che il GS sia una gran moto non ci sono dubbi.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 10:59   #4
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Aspetta che vanno a sbattere contro il bordo strada o un muretto senza aver perso velocità scivolando su vie di fuga che non ci sono poi lo vedi le loro " tute tecniche " a cosa gli servono.

Si beccano tanti di quei G di decelerazione immediata che gli organi interni gli scoppiano uno a uno senza che da fuori si facciano neppure un graffio......chiedete a Patologo che lui se ne intende !!!
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 11:18   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.913
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Mi son sempre chiesto se le fantasie che si sentono sulle capacità del GS di competere con moto sportive sul misto stretto, avessero o meno qualche fondamento.
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 26-02-2012 a 12:08
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:44   #6
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..
Sono pienamente daccordo con te..basta un 750 sportivo e un manico adeguato e gli fai una pippa col gs...per carita' non è che alla fine credo ti dia 5 Km su 10...ma 1 km lo prendi sicuro....ciao
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 21:43   #7
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..
Mah, io, nel misto stretto, ho sempre visto i ferri da stiro soffrire come le bestie; una cosa analoga mi è capitata su un passo alpino, ninja che su rettilinei viaggiano come pallottole ma poi nei tornanti si fanno fottere dalla vespa 50 special...
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio" su moto difficili oppure è molto meglio utilizzare qualche cosa di piu' consono???
Non dimentichiamo che il GS a 200/h non diverte, e i ferri da stiro nello stretto fanno cag@re.
Comunque... se il mercato vuol solo Gs... ci sara' un motivo!
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:20   #8
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio" su moto difficili oppure è molto meglio utilizzare qualche cosa di piu' consono???


Comunque... se il mercato vuol solo Gs... ci sara' un motivo!
Mah... io i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri, e ho la presunzione di dire che qualcosa ho imparato. Altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio. Ecco perché il mercato vuole solo Gs.

Contento il mercato, contenti tutti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 22:44   #9
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Mah... io i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri, e ho la presunzione di dire che qualcosa ho imparato. Altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio. Ecco perché il mercato vuole solo Gs.

Contento il mercato, contenti tutti...
A ognuno le proprie convinzioni...
pensa che oggi sto usando un computer x interagire con il forum senza aver passati tutta la trafila: piccioni viaggiatori-segnali di fumo-macchina da scrivere-pizzini etc.

Ah, che bella l'era in cui si usavano usavano i due tempi,con i benzinai che per far miscela dovevano pompare un quarto d'ora, senza manopole riscaldate,senza motorino d'avviamento,senza interfono,con ai piedi le espadrillas...

Che nostalgia!!!
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:29   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.913
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio"
si ,anzi meglio 50 anni di tirocinio....

Oggi basta fare un corso di guida sicura/veloce su pista e si impara in un paio di giorni quello che non si e' capito in 10 anni di "divertimento" su strada...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:32   #11
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Oggi basta fare un corso di guida sicura/veloce su pista e si impara in un paio di giorni quello che non si e' capito in 10 anni di "divertimento" su strada...
quoto....i soldi meglio spesi per me...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 00:41   #12
il piegaz
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..
ti quotissimo!!!!!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:04   #13
andreis72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Dec 2009
ubicazione: Genova & Mestre
Messaggi: 22
predefinito

Hai ragione moto eccezionale per fare tutto, compresa una bella sgambata in sicurezza!
andreis72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:25   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Penso che questi cinque ragazzini abbiano molto da imparare su come si va in motoin generale, su come si va in moto su strada e su come si sfrutta una supersport.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 19:15   #15
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
abbiano molto da imparare su come si va in motoin generale, su come si va in moto su strada e su come si sfrutta una supersport.
esatto.
aggiungo la parte che hai avuto la bontà di tralasciare?

una sola domanda sgomma: stiamo parlando dell'ultima settimana di febbraio o racconti un'esperienza un po' storicizzata, da piena stagione di qualche anno fa?

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
t
na volta l'ho fatta......

e chi se la scorda più!
Ciao Sgomma
se capiti da ste parti fai un fischio. la millecurve non è male, la 317 che ne diparte è invece divina, quando si pulisce. e c'è una serie d'altre cosette intorno
Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
comunque bisognerebbe definire "misto di montagna".
idem come sopra. vieni una volta a trovarmi. ti fo diventa' sciemo

Quote:
i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri
altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio
ti assicuro che si può fare tirocinio anche con la GS, anche se è meglio il tuo. la GS ha un peso psicologico enorme. il non ancora motociclista non ha letteralmente idea di quanto forte vadano le moto (parlo di curve). la GS ne dà un'approssimativa e anticipatrice idea con una facilità sconcertante. dopodiché uno smette di temere (su qualunque moto) che "questo è impossibile".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-02-2012 a 19:36
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 20:33   #16
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
se capiti da ste parti fai un fischio. la millecurve non è male, la 317 che ne diparte è invece divina, quando si pulisce. e c'è una serie d'altre cosette intorno
Zel domenica ho fatto tutta la val Trebbia, di solito svolto per la val d'Aveto ma questa volta son sceso fino a Genova, dal bivio per la val d'Aveto non ero mai passato. Cercavo in giro di scorgere una vuferona rossa.... ma niente. C'erano pochi motociclisti, pensavo molti di piu, io ero con la Kappona e certo nella secondda perte della Trebbia non era propio il suo pane, ma poi la strada era quello che era con ancora neve che si scioglieva facendo pozze propio in curva... bel giro
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 20:35   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
.....
una sola domanda sgomma: stiamo parlando dell'ultima settimana di febbraio o racconti un'esperienza un po' storicizzata, da piena stagione di qualche anno fa?....".
Strana sta domanda..!!..comunque ho raccontato ciò che è successo esattamente lo scorso sabato pomeriggio 25 febbraio tra le 15 e le 16 del pomeriggio.


Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
...
Per esempio, se sto col culo di fuori ma sono ancora lontano dal grattare le pedane, posso tirare giù la moto istantaneamente e stringere la traiettoria in modo più efficace che se stessi perfettamente in asse.
.....
Questo è vero ..........con il KS!!...Nelle mie esperienze posso dire che con il GS, nelle medesime condizioni ossia curva stretta, moto in piega, buca o sasso improvvisamente avvistato in traiettoria, buttare giù la moto e sfruttare il resto della piega, lo si può fare in maniera veloce e mi risulta, con molto meno impegno e più velocemente ..rispetto a quanto fossi in grado di fare con la K 1300 GT o prima con i vari GSXR 1000 che ho avuto.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 27-02-2012 a 20:37
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 20:56   #18
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Strana sta domanda..!!..comunque ho raccontato ciò che è successo esattamente lo scorso sabato pomeriggio 25 febbraio tra le 15 e le 16 del pomeriggio.
periodo prematuro per sfruttare la mille curve come si deve. il che è automaticamente uno svantaggio enorme per moto che concretizzano il loro specifico a un ritmo a cui non esiste la possibilità di ripensare le cose in corso d'opera.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 21:01   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non so se intuisco i ltuo discorso...ma la strada (o meglio il tracciato) fino alla Colonnetta era perfettamente pulita, asciutta ed assolata!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 27-02-2012 a 21:03
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 22:48   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
si può fare tirocinio anche con la GS, anche se è meglio il tuo. la GS ha un peso psicologico enorme. il non ancora motociclista non ha letteralmente idea di quanto forte vadano le moto (parlo di curve). la GS ne dà un'approssimativa e anticipatrice idea con una facilità sconcertante. dopodiché uno smette di temere (su qualunque moto) che "questo è impossibile".
E' proprio quello il problema. Molti sono indotti a pensare di saper andare in moto per il fatto di guidare a un buon livello una moto oggettivamente fin troppo facile, ma il rovescio della medaglia dovrebbe essere facile da vedere.

Il GS può raggiungere un ottimo livello, ma pensare che quello sia un livello assoluto può portare a pensare di essere più bravi di quel che si è realmente. E salendo su una moto più veloce ma che chiede più mestiere... beh... non avere buona coscienza dei propri limiti non è molto consigliabile.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:04   #21
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.328
predefinito

[QUOTE

Il GS può raggiungere un ottimo livello, ma pensare che quello sia un livello assoluto può portare a pensare di essere più bravi di quel che si è realmente. E salendo su una moto più veloce ma che chiede più mestiere... beh... non avere buona coscienza dei propri limiti non è molto consigliabile. [/QUOTE]

Forse si sta esagerando
non e' questione di "mestiere", ma di testa; se un individuo non conosce un mezzo diverso dal suo, a prescindere dal mezzo,prima di far pirlate deve prendere confidenza, e per confidenza intendo qualche migliaio di km
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:46   #22
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

la penso come
wotan....
cmq
il
gs è una gran moto!!!!
questo non si discute...
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 14:35   #23
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Avere una supersportiva non vuol dire sapere andare in moto.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 14:54   #24
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

I paracarri servono a far gasare i giessisti, come si evince da questo Thread.
__________________
K1300s
S1000xr

Ultima modifica di Gioxx; 26-02-2012 a 21:01
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 05:23   #25
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
I paracarri servono a far gasare i giessisti
questa me la metto in firma sempre se il gioxx mi da il copyright

Comunque io ho sempre sostenuto che con un enduro stradale fai la barba alle sportive......dei paracarri però.....
Perchè se c'è uno che la sa portare,non ci sono ne cristi ne madonne......

Poi comunque c'è da dire che il gs con il telelever ha un avantreno invidiabile
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©