Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-12-2011, 17:48   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito Considerazioni su una foratura

Qualche sera fa, dopo una cena a Roma con Glock, Tommygun e altri amici, sono ripartito in moto per tornare a casa a Formello, ma dopo neanche un chilometro la gomma posteriore si è sgonfiata completamente nel giro di qualche secondo.
Visto che avevo con me il kit di riparazione, ho cercato il foro. Era poco evidente, perché fatto non da un chiodo, ma da un pezzo di lamierino metallico stretto, lungo, a forma di S e dai bordi abbastanza taglienti, che non è stato possibile estrarre e che quindi ho spinto dentro la ruota.
Il kit di riparazione è facile da usare, ma ho scoperto che si deteriora col tempo; infatti il mastice, pur essendo il tubetto nuovo e sigillato, non era più liquido, ma aveva assunto una consistenza tipo slaim, per cui non incollava più e lubrificava ancora meno, perciò non sono riuscito ad infilare la toppa nel buco, il succhiello uncinato la rompeva.
Per fortuna sono tesserato FMI e questo mi dà diritto - pochi lo sanno - al soccorso gratuito; il carro attrezzi è arrivato in mezz'ora, e dopo una notte in un deposito, la mia moto è arrivata dal gommista la mattina dopo alle 8,30.
Altra fortuna, la mia compagna era venuta alla cena per conto proprio in auto, quindi sono arrivato a casa a Formello senza problemi.

Dal gommista ho scoperto che il benedetto lamierino, dopo essersi infilato nella gomma, ha avuto modo di muoversi in abbondanza dentro la carcassa, rendendola irreparabile (ci hanno anche provato, non teneva) e probabilmente anche il mio tentativo di riparazione non ha migliorato le cose.
Morale della favola, ho preso una nuova Pilot Road 3; quella bucata aveva solo 600 km alle spalle.

Considerazioni:
  • sostituire il kit di riparazione dopo uno o due anni, anche se non viene usato;
  • avere sempre un'assicurazione che garantisce il soccorso
  • se si gira di notte, portarsi dietro una torcia, perché altrimenti diventa difficile qualunque cosa, e un giubbotto fosforescente, altrimenti una foratura in strada estraurbana può diventare una faccenda estremamente pericolosa;
  • avere sempre denaro a sufficienza per pagare un taxi e un eventuale pernotto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©