Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2010, 13:05   #1
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito [r1150r] consiglio dopo caduta

lo scorso giovedì a causa di un piccolo incidente ho poggiato per terra ed in malomodo la mucca sulla destra, apparentemente solo danni estetici:

coprivalvole dx graffiato
contrappesi manubrio dx graffiato
pedana passeggiero dx graffiata
a questo punto chiedo dovrei controllare qualcosa in particolare, come ad esempio se le viti del coprivalvole sono piegate o altro..

grazie per i consigli.


gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 13:06   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

La caduta del ragazzetto?
No, se sei caduto da fermo non si è fatta nulla oltre i graffi. Tranquillo.

Le viti dei coprivalvole non le pieghi.
Sulla mia una volta cadendo dentro Roma per un camion che non mi aveva dato la precedenza, a bassa velocità, mi saltò il fine corsa sinistro del manubrio. È piuttosto difficile che capiti e sono anche sicuro che probabilmente si era già danneggiato in un incidente, un po' più violento, l'anno prima senza che me ne accorgessi e quindi con la seguente caduta gli ho dato il colpo di grazia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-03-2010 a 13:18
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 13:26   #3
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

si proprio quella.
grazie del consiglio

gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 13:37   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigiboxer Visualizza il messaggio
si proprio quella.
Allora non si è fatta nulla.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 13:40   #5
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

ne approfitto allora per fare qualche lavoretto di carrozzeria.
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 21:54   #6
linobord
Mukkista doc
 
L'avatar di linobord
 
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
predefinito

TRANQUILLO non é successo nulla, solo graffi... a me è successo 1 mese fà. Buona passeggiata!
linobord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 16:54   #7
chiccobel
Mukkista doc
 
L'avatar di chiccobel
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
predefinito

va beh, mi consolo anche se mi spiace anche per te... L'altro giorno ho ripreso la mukka parkeggiata in strada tra due macchine e ho notato gli stessi tuoi problemi, senz'altro superficiali non ti preoccupare. In più l'antifurto risultava come se avesse suonato. Morale: un enorme str**** probabilmente me l'ha fatta cadere con la sua macchina e poi me l'ha tirata su, prima della fuga. Spero si sia già stampato da qualche altra parte a causa delle os*** che gli ho tirato, non gravemente, ma in modo da fargli fare un esame di coscienza sulla sua bast*********
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
chiccobel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 11:21   #8
alucchi
Mukkista
 
L'avatar di alucchi
 
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 683
predefinito

E' successo pure a me!!!
Il coperchio Dx si è appoggiato a terra sui sanpitrini e si è ammaccato, non avevo ancora montato i paracilindri in alluminio perchè non mi erano arrivati.
Ho sostituito il coperchio (spesa € 140,00)
__________________
R1200GS-Rally 2017---R1200R-2015 --- R1150R Rockster Edition 80 --- F650 CS Scarver
alucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 12:46   #9
Mucca_di_mare
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 11
predefinito

Ma dai che non è successo nulla, se il coprivalvole è nel suo alloggiamento le viti sono ok, i graffi non contano. Io ho piegato le viti (e anche i prigionieri) ma sono andato su un muretto !!!!
__________________
R1150R 2004 - Mucca infortunata...speriamo guarisca presto !!!
Kawa Z1A 1974 - Work in progress
Mucca_di_mare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:22   #10
tergeste
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
predefinito r1150r caduta

ciao a tutti,
oggi con mio sommo dispiacere ed in modo stupido è caduta la mia r1150r.
In modo stupido e da ferma, in una strada in contropendenza al momento di salire mi son sbilanciato e la moto è caduta piano piano appoggiandosi sul lato destro, senza nessuna apparente conseguenza nè per me nè per la mitica.
Dico apparente perchè la moto è stata immediatamente rialzata è stata ferma appoggiata sul cavalletto laterale non più di 5 minuti e poi sono ripartito, però sentivo che non andava bene, ai bassi regimi tendeva a spegnersi e ad avere quei tipici sussulti da mezzo ingolfato.
Tornato a casa con qualche problema, nel senso che la moto più di una volta al momento di ripartire dopo la sosta ai semafori addirittura si spegneva, l'ho tenuta ferma per circa 4 ore e adesso sono rientrato da un giro di prova, ma niente continua a d avere quei problemi di carburazione, addirittura in ripresa in quarta ma anche in terza, stenta tanto che devo sempre scalare per riprenderla e per non farla spegnere. Ho anche provato a dare una bella sgasata ma niente..sento che non va.
Secondo voi è solo un problema di ingolfamento,le candele si sono bagnate e magari stando ferma tutto si normalizza o mi devo preoccupare.
grazie a chi mi aiuta
tergeste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 20:04   #11
eusebio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eusebio
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
predefinito

salve, sarà qualche cavo elettrico? perchè la caduta non mi sembra così rovinosa.
eusebio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 20:06   #12
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tergeste Visualizza il messaggio
Secondo voi è solo un problema di ingolfamento,le candele si sono bagnate e magari stando ferma tutto si normalizza o mi devo preoccupare.
grazie a chi mi aiuta
Che a star ferma si normalizzi da sola non credo proprio.
Ti suggerisco di smontare la candela dex. per verificarne lo stato e qualora fosse imbrattata d'olio, provvedere ad una attenta e scrupolosa pulizia della stessa.
Una volta pulita, prima di rimontarla fai girare per qualche istante il motore, affinchè il cilindro di destra possa spurgarsi.
Facci sapere.
Ciao!
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 08:38   #13
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

per un momento ho temuto che fosse un altro caso di cilindri non allineati dopo la caduta.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 09:46   #14
tergeste
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
predefinito

chiedo scusa per il ritardo nella risposta.
Volevo segnalare che ho risolto il problema riscontrato sulla mia r1150r dopo la caduta, anzi meglio dire il coricamento da ferma sulla fiancata destra.
Era una stupidaggine che a causa del panico non avevo considerato.
Io mi affannavo a cercare il problema controllando la parte destra quando invece, probabilmente al momento di rialzarla, si era staccato un cavo elettrico dalla parte sinistra. Una volta riattaccato la moto è tornata ad essere l'orologio di sempre.
Grazie comunque a tutti per l'aiuto e i consigli.
tergeste non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©