perdita olio r1200r
Ragazzi ho preso l’erre 1200 (2007) usata da un conce bmw con garanzia, quindi sono abbastanza tranquillo. Per ora ho percorso circa 1200 km (in 15 gg) ed è tutto ok.
Però ho notato che ho qualche trasudo di sostanza oleosa ma che non crea gocciolamenti. Mi è un po’ difficile spiegarvi dove perché non conosco i vari giusti termini delle parti che compongono la moto ma tenterò di spiegarlo.
Guardate la moto da un lato (diciamo livello centro sella) immaginando di abbassarvi con la testa fino al pavimento e guardare sotto verso l’alto. C’è un pezzo del motore (penso) fatto a lamelle tipo le testate. Bhè appena sopra questo pezzo noto un po’ di unto chiaro giallognolo inodore.
Inoltre noto un trafilo (nero) molto poco vistoso guardando la moto dal lato destro in corrispondenza delle chiamiamole giunture dei due “blocchi” tra la testata e il cambio……tra 3.000km devo fare il tagliando dei 30.000 e andrò dal conce ma secondo voi è meglio che ci vada prima?secondo voi cosa può essere?
Grazie in anticipo
Vi autorizzo a bannarmi dal forum per totale ignoranza in materia
|