![]() |
perdita olio r1200r
Ragazzi ho preso l’erre 1200 (2007) usata da un conce bmw con garanzia, quindi sono abbastanza tranquillo. Per ora ho percorso circa 1200 km (in 15 gg) ed è tutto ok.
Però ho notato che ho qualche trasudo di sostanza oleosa ma che non crea gocciolamenti. Mi è un po’ difficile spiegarvi dove perché non conosco i vari giusti termini delle parti che compongono la moto ma tenterò di spiegarlo. Guardate la moto da un lato (diciamo livello centro sella) immaginando di abbassarvi con la testa fino al pavimento e guardare sotto verso l’alto. C’è un pezzo del motore (penso) fatto a lamelle tipo le testate. Bhè appena sopra questo pezzo noto un po’ di unto chiaro giallognolo inodore. Inoltre noto un trafilo (nero) molto poco vistoso guardando la moto dal lato destro in corrispondenza delle chiamiamole giunture dei due “blocchi” tra la testata e il cambio……tra 3.000km devo fare il tagliando dei 30.000 e andrò dal conce ma secondo voi è meglio che ci vada prima?secondo voi cosa può essere? Grazie in anticipo Vi autorizzo a bannarmi dal forum per totale ignoranza in materia |
lava la moto a fondo poi fai qualche bel giro lungo, da mattina a sera, poi controlla di nuovo la situazione. Nel dubbio il conce è sempre indicato.
|
Gary, fai una cosa.....posta una foto!
|
non avrai un cilindro avanti e uno indietro ?
guarda bene da sopra la moto......... |
Quote:
|
beh se in garanzia io un salto lo farei per sicurezza e scrupolo non si mai senza aspettare la scadenza del tagliando
|
Quote:
|
ahahahahahhahahahahahhahahhahahahhahahhahahahahhah ahahah
|
...definirvi b*****di è un eufemismo!!!:violent1::lol:;)
|
paraolii??
|
apparte le battute (me le hanno fatte pure a me per il tuo stesso problema) ti possi assicurare che hai un problema con il paraolio dell'albero primario,che perde,ed ha forse già imbrattato anche la frizione...ci sono capitato io e 1 anno fa lo dissi anche ad un mio amico con il GS (Vedi che ti perde il paraolio) 2 mesi fà mi annunciava di avere la frizione tutta unta e che perdeva olio!!!
costo? 110 euro di disco frizione 30 di paraolii e 130 di manodopera (qui al sud) |
'Nkia....gli ho messo la strizza! :lol:
|
Forse mi trovo anch'io nella situazione di Gary...
leggera perdita di olio cambio (colore chiaro tendente al giallo) dalla mia R1200R del 2008 con circa 5.000 km acquistata un mese fa da un concessionario BMW. Cosa mi consilgiate di fare? Sono passato sabato scorso in concessionario e dopo un rapido controllo secondo l'officina è tutto ok... a me non sembra così!! Gary sei passato in concessionario? Cosa ti hanno detto? Ciao e grazie |
per metz: passato dal conce. hanno controllato e mi hanno detto che è tutto ok (io non ne sono proprio sicuro) però so che sono affidabili (co.mo. di frosinone quotatissimi da tutti). Ho chiesto se poteva essere paraolio e quindi temevo per un futuro imbrattamento frizione.Mi ha detto di stare tranquillo e che per questa cosa se faccio manutenzione sempre da loro mi lavora in garanzia anche trascorso l'anno......mi ha comunque proposto se volgio di aprire e fare una pulizia motore ma sinceramente preferisco andare in giro.....male che vada la frizione che slitta non ti lascia proprio a piedi.comunque a me non è che perde trasuda un po' dalla giunzione delle due parti (penso motore cambio) per capirci proprio appena a sinistra della testata destra. comunque sia io faccio circa 18.000 km in un anno quindi penso che in caso tempo per uscire il difetto c'è.Il 18 ho il tagliando dei 30.000 proverò a rifare presente.....ti faccio sapere
|
Grazie mille Gary,
passerò in settimana anch'io dal concessionario... speriamo non facciano storie per l'intervento in garanzia... sotto questo aspetto mi sembra che tu possa essere abbastanza tranquillo. Ho letto diverse discussioni sul forum riguardo l'argomento e mi sembra che sia, almeno il mio, un problema ben noto... sostituzione dei 3 paraolii e della frizione (non sempre). vediamo come va a finire. Ti farò sapere. |
Quoto.
Il Mec di Frosinone è bravissimo!! |
Ciao,
a me succede la stessa cosa. Solo che trovo due o tre gocce di olio scuro sotto la moto dopo che l'ho posteggiata sul cavalletto centrale (in genere dopo una notte di sosta). Portata dal conce per tagliando secondo lui tutto ok......mah.... |
vi dico la mia, poi vedete voi ....
gary : cerca nei post del GS ci deve essere qualche cosa di circa due anni fa che sembra del tutto simile a quanto tu hai descritto ... e se non ricordo male erano state inserite anche delle foto. Ad un mio caro amico con GS è successo esattamente come descritto da Flyingzone, più che una perdita una "trasudazione" nel caso del mio amico il conce ad una prima occhiata ha liquidato il problema con "è tutto normale" ma dopo avere "insistito un po" forte di quanto pubblicato sul forum, anche in conc hanno ammesso che si trattava di un problema "conosciuto". questa "esperienza" è relativa al GS ma essemdo il motore del tutto simile ... ciao a tutti luca |
Ragazzi....il problema non e conosciuto,ma è STRACONOSCIUTO !
Dunque rompete le balle al conce se la vs moto è sotto garanzia e presenta questo problema,anche se non ufficialmente riconosciuto da BMW magari riuscirete lo stesso a farvi fare l'intervento in garanzia,chiedete una visita dal perito BMW. |
flingzone, ti sembra facile! c'ho provato ma non mi sono sembrati proprio molto propensi pur rassicurandomi.....comunque il 18 in occasione del tagiando ci riprovo....anzi se qualche romano o quasi del forum quel giorno dovesse passare da quelle parti (frosinone).....mi piacerebbe stringergli la mano....e magari mi aiuta a persuadere il mecca ad approfondire un po'....anche se, ripeto, ispirano una rara fiducia.
Comunque grazie a tutti, non mi piace in generale "l'abuso" dell'informatica ma questo forum, o meglio, le persone che lo riempiono aiutano molto anche chi, come me, "zoppica" in meccanica.... grazie |
Gary allora fatto il tagliando?
Com'è andata con il problema della perdita d'olio? Io settimana prossima saprò l'esito dell'intervento sulla mia moto.... A breve quindi seguiranno aggiornamenti... speriamo in bene!! Alla prossima. |
si metzs, fatto e devo dire soddisfatto. Ho riproposto di dare un'occhiata più attenta me niente: "tranquillo non è niente sta moto è un gioiello non ti preoccupare, se cominci a trovare evidenti chiazze passa!"....quindi nulla non posso certo costringerli con la forza. Fatto sta che comunque dopo il tagliando il trasudo mi sembra un po' più copioso. Comunque la moto va da paura ho viaggiato molto ultimamente e anche tirato un po' e mi pare tutto ok! ...che ti devo dire ai posteri l'ardua sentenza! tu invece?
|
metzs ma dove la porti a tagliandare....?
|
Quote:
|
Quote:
non ho ancora eseguito tagliandi da quando ho acquistato la moto. La moto l'ho acquistata a metà aprile del 2011 con incluso il tagliando annuale ... era appena scaduto l'anno. Successivamente ho notato una leggera perdita d'olio e ho preso appuntamento per la sostituzione del paraolio. Intervento effettuato in garanzia. Per adesso non posso che ritenermi soddisfatto del trattamento riservatomi da BMW Motorrad Milano. Tu di quale officina ti avvali?? Volevo fare un salto da Turati... ci sei già stato?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©